Salvini e Di Maio alla roulette delle presidenze
Andrea Colombo
Berlusconi pronto a trattare con i 5Stelle pur di salvare Romani al senato. Mercoledì vertice delle destre. E il Pd alla camera spera di infilarsi tra i litiganti
«Barcellona è pronta ad assistere Proactiva Open Arms in un eventuale processo»: intervista alla sindaca Ada Colau che si schiera con l’ong catalana accusata in Italia di favorire l’immigrazione clandestina. E il legale degli indagati accusa la procura di Catania di aver «violato il diritto alla difesa dell’equipaggio»
Andrea Colombo
Berlusconi pronto a trattare con i 5Stelle pur di salvare Romani al senato. Mercoledì vertice delle destre. E il Pd alla camera spera di infilarsi tra i litiganti
Daniela Preziosi
Il presidente Pd contro la trattativa con i M5S: «Strampalata idea di orgia un governo tutti dentro»
Andrea Fabozzi
Conclusi i conteggi della Cassazione. Con i voti dei 5 Stelle in Campania e in Sicilia sono stati eletti deputati in Piemonte, in Toscana e nel Lazio. E il numero dei rappresentanti del Mezzogiorno è diminuito
Adriana Pollice
Teatro strapieno. «L’assemblea sarà ancora il cuore della decisione, ma va affiancata da un forum online»
Luca Tancredi Barone
In campo per appoggiare l’Ong catalana: «Forniremo tutti i mezzi necessari per far fronte al processo»
Carlo Lania
Il legale della Ong spagnola: «Violato il diritto alla difesa». E la nave resta sequestrata
Maurizio Pagliassotti
Luigi Manconi, Federica Graziani
Andrea Maestri
Alessandra Pigliaru
Avevano rispettivamente 20 e 31 anni le donne che sono state uccise dai propri compagni che non accettavano la separazione
Giuseppe Sedia
Per la prima volta il clero è intervenuto con una nota ufficiale
Antonio Sciotto
In media 65 giorni per un esame, tra i 20 e i 27 in più rispetto al 2014. Molte prestazioni private sono meno costose di quella pubbliche. Polemica tra la ministra Lorenzin e il sindacato Fp
Roberto Ciccarelli
Incidente mortale a Phoenix: una donna è stata travolta da un'auto-robot. L'azienda sospende i test negli Stati Uniti. Barcolla il mito principale dell'automazione digitale. Ora si apre il capitolo delle responsabilità dell'incidente. E' colpa dell'autista presente nell'abitacolo? Di Uber o dei micro-lavoratori che rendono "intelligente" l'algoritmo?
Leonardo Clausi
Fino al dicembre 2020 rimangono le normative attuali su persone, merci e capitali. Parti soddisfatte ma May ha ceduto su molto, non potrà farlo sulla dogana in Nord Irlanda
Roberto Ciccarelli
2018, l'anno del contraccolpo digitale. Crollo del titolo a Wall Street per Facebook dopo la scandalo dell'uso illegale dei dati di 50 milioni di americani da parte dell'azienda londinese Cambridge Analytics. Le informazioni sarebbero state usate per portare Trump alla Casa Bianca da parte di circoli economici dell'estrema destra Usa. Questa storia dimostra l'uso della forza lavoro degli utenti nel capitalismo digitale, a loro insaputa. Il racconto
Michele Giorgio
I mercenari dell'Els, alleati di Ankara, hanno saccheggiato la città curda occupata dalle truppe turche due giorni fa. Erdogan canta vittoria e annuncia che l'offensiva andrà avanti. I combattenti curdi delle Ypg però non si arrendono e proclamano la resistenza ad oltranza
Claudia Fanti
A preoccupare i difensori dei diritti umani è proprio l’accelerato processo di militarizzazione delle periferie povere, secondo uno schema repressivo che identifica gli abitanti delle favelas come il nuovo nemico interno da annientare
Marina Catucci
Yurii Colombo
Il punto debole è la Siberia dove si impone il comunista Grudinin. I problemi economici restano. Governo: Medvedev accantonato
Yurii Colombo
L’Osce: «Del gran numero di denunce di irregolarità, circa 420, ne sono state esaminati due»
Rita di Leo
Stefano Petrucciani
Un'anticipazione dalla relazione al seminario «L’attualità del Capitale. Nel bicentenario della nascita di Karl Marx», che si terrà presso la Fondazione Basso, a Roma, il 23 e 24 marzo.
Gianpaolo Cerchi
«Baudrillard ovunque», a cura di Vanni Codeluppi e Maria Angela Polesana, edito da Meltemi
Rinaldo Censi
L’ultimo libro di Giovanni Careri su Caravaggio viene pubblicato ora in Italia da Jaca Book
Redazione cultura
Una rassegna di poesia che invade per due mesi la città, con autori come Juan Carlos Mestre, Abdilatif Abdalla e Habib Tengour
Matteo Boscarol
La retrospettiva dedicata da Cinéma du Reél ai film degli anni sessanta del collettivo giapponese, un’esperienza tra impegno politico e rivoluzione estetica
Cristina Piccino
Il programma del Festival parigino che celebra i primi quarant'anni di vita. Concorso internazionale e francese, il focus «Per un altro 68»
Antonello Catacchio
Escono giovedì «Fixeur» e «Illegittimo»del regista rumeno, ospite del Bergamo Film Meeting con una personale
Mario Gamba
«Exforma 2» di Giorgio Battistelli, in prima assoluta all'Auditorium Pollini con l'Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Marco Angius
Mariangela Mianiti
Un appunto e una considerazione sulle parole di Papa Francesco sulla prostituzione
Antonio Floridia
Fausto Bertinotti
Manlio Dinucci
La rubrica settimanale a cura di Manlio Dinucci
Alberto Leiss
La rubrica settimanale a cura di Alberto Leiss
Francesco Ditaranto
Nuove rivelazioni sul ruolo di Parigi prima, durante e dopo il genocidio del 1994. La condotta di Mitterrand, le armi, il modo in cui l’Operation Turquoise salvò profughi e criminali. In attesa che vengano desecretati, come promesso, i documenti ufficiali