LavoroMassimo Franchi
Il Consiglio di stato non accoglie il ricorso di Mittal. Al Mise sindacati soddisfatti. Al ministero anche Morselli. Giorgetti (e Orlando) parlano di golden power e Recovery plan
CAPITALISMO DIGITALERoberto Ciccarelli
La Corte suprema del Regno Unito ha stabilito che gli autisti di Uber devono essere trattati come lavoratori dipendenti e non come autonomi. La sentenza è definitiva e la piattaforma digitale americana che permette di collegare autisti privati ai passeggeri in tragitti urbani non potrà più fare ricorso. Ecco come la decisione dei giudici inglesi può cambiare l’economia delle piattaforme digitale. A cominciare dai ciclofattorini delle consegne a domicilio (rider) che, anche in Italia rivendicano lo status di dipendenti
PoliticaGiuliano Santoro
Sulle misure definitive dovranno esprimersi i probiviri. Di Battista smentisce scissioni
Giuliano Santoro
Parlano le senatrici ex M5S
Andrea Fabozzi
La neo ministra giovedì sera, appena Draghi ha terminato la sua replica in aula, ha riunito alla camera i capigruppo di maggioranza nelle commissioni giustizia. Favorendo un accordo sul testo di un ordine del giorno che sarà presentato lunedì. E ieri ha inaugurato il suo mandato andando a far visita al garante dei detenuti Palma
Andrea Carugati
L'esponente della segreteria Pd: «Aperti al confronto, se necessario anche al congresso. Draghi una nostra sconfitta? Chi è nel Pd dovrebbe sapere che Renzi, con la crisi, ha voluto colpirci»
Carlo Lania
Lamorgese e Di Maio ascoltati a Catania per il caso Gregoretti. E spunta il nome di Palamara
CODOGNO UN ANNO FA, IL PRIMO PAZIENTE ACCERTATO Andrea Capocci
L’Iss ha organizzato una nuova “indagine rapida” per monitorare la velocità con cui si propagano. Per quella inglese, i primi dati mostrano un’accelerazione del 35-40% rispetto ai ceppi tradizionali. Tre regioni, Emilia-Romagna, Campania e Molise, passano in zona arancione
ItaliaRoberto Maggioni
Il trentottenne Mattia Maestri è il primo caso confermato di coronavirus. Lo scopre l’anestesista Annalisa Malara contravvenendo alle normali procedure. Da allora tutto è cambiato, ma non il modello sanitario della Lombardia che ha evidenziato la sua inadeguatezza. «È la sanità lombarda il paziente zero. La medicina territoriale deve essere rafforzata, ma nulla ancora è stato fatto», dice Marco Caldiroli, presidente di Medicina Democratica che oggi sarà in presidio in 17 città della Regione
Andrea Capocci
È efficace al 91% e gode di ammiratori: dallo Spallanzani agli assessori Moratti e D’Amato. Ma i ricercatori sono scettici, e il dossier non è ancora stato presentato all’Ema. Il dibattito scientifico nasconde una partita geopolitica scomoda per il governo europeista
Mario Di Vito
Lo scorso dicembre i carabinieri hanno ispezionato tutti gli ospedali e tutte le cliniche, trovando una lunga serie di quelle che sul verbale si definiscono «criticità»
Mauro Ravarino
Sono tutti indagati per inquinamento ambientale colposo, un ecoreato entrato in vigore sei anni fa
Serena Giannico
Tre le salme dissepolte; l'ultima verrà estratta domani perché le operazioni sono state interrotte per il pericolo slavine, dovuto alle alte temperatura.
***
Un gruppo di imprenditori e professionisti ha manifestato sulla cima Settsass contro la costruzione di nuovi impianti
PANDEMONIOAnna Maria Merlo
Prima si accaparrano i vaccini, poi li «condividono». Prima uscita ufficiale di Biden e Draghi. Gli Stati Uniti rientrano nell'accordo di Parigi sul clima e aderiscono a Covax, il programma dell'Oms
InternazionaleMichele Giorgio
Il presidente americano accoglie l'invito degli alleati europei e si dice pronto al rilanciare il dialogo con Tehran. Ma parla anche di impegno contro «le attività destabilizzanti dell'Iran in Medio Oriente». Khamenei: gli Usa prima devono revocare le sanzioni
Emanuele Giordana
Creatività, raccolta fondi, organizzazione via app e smartphone E i militari provano ad ammantare di legalità il colpo di stato
Matteo Garavoglia
Centinaia di giovani, molti minorenni, arrestati e condannati fino a quattro anni per le proteste contro le diseguaglianze sociali. Il racconto delle loro famiglie
Stefano Mauro
Le opposizioni accusano il presidente "Farmajo" per il continuo rinvio delle elezioni presidenziali, nonostante il suo mandato sia scaduto. Alta tensione, sospesi i voli internazionali
CulturaGaja Cenciarelli
Nel suo ultimo romanzo, «Amare tutto», uscito per i tipi di Einaudi Stile Libero, Letizia Pezzali riesce in un’impresa ambiziosa: far cadere la maschera della borghesia. E lo fa usando il grimaldello della lingua
Marc Tibaldi
Il saggio di Rodolphe Christin sull'argomento pubblicato da Elèuthera. La massificazione del desiderio turistico, travestita da libertà di movimento, avviene all’interno di una logica industriale che ha distrutto la dimensione «autentica» del viaggio. Non condivisibile però la connessione che l'autore fa tra l’analisi del turismo, i processi di «sradicamento» e le migrazioni
Luca Tancredi Barone
Dopo sette mesi di viaggio, Perseverance, la sonda della Nasa è entrata nell’orbita del «pianeta rosso»
Lelio La Porta
Nuova edizione per Laterza del volume firmato alla fine degli anni Sessanta da Giuseppe Fiori. A 130 anni dalla nascita dell’intellettuale che fu tra i fondatori del Partito Comunista d’Italia. Nell’Introduzione Asor Rosa sottolinea alcuni aspetti della sua vicenda, tra i quali, la «sardità», l’impegno politico, la prigionia, la «centralità del tema amoroso». La classicità del lavoro non sarebbe però venuta meno se il testo fosse stato aggiornato, riveduto nelle note come nella bibliografica in base a quanto uscito nel frattempo
VisioniKamila Mamadnazarbekova
La defenestrazione di Serebrennikov,la censura, Navalny, parla la direttrice di «Theatre magazine». Per gli articoli sugli attori arrestati è ora nel mirino costante della polizia
Redazione visioni
Negativo il tampone molecolare dell'artista che metteva a rischio la partecipazione della band. Barbara Palombelli terza co-conduttrice
Andrea Voglino
Peter Kuper adatta l'opera capolavoro di Conrad, aggiornandola all’oggi con la forza di un’idea uguale e contraria.
Francesco Brusco
Il chitarrista americano pubblica un nuovo album: «I Found the Sun Again», ricco di suoni seventies. «La musica con i Toto era ottima, forse meno i testi. Ma eravamo molto giovani...»
Politica***
Ci arriva il flusso di una sorgente inesauribile di centinaia di lettere di posizioni, suggerimenti, critiche. È una sfida per la sinistra appoggiare il governo Draghi? Oppure è un immiserimento senza prospettiva lo stare in coalizione con Lega e Fi? Il governo tecnocratico è un valore o una delega fuori dalla democrazia?
CommentiPier Giorgio Ardeni
Se è nato un governo in apparenza «tecnico», non è perché la politica non ha saputo esprimerne uno, ma perché non c’è più il «corpo» che esprime la politica, il partito.
Filippo Miraglia
Fabrizio Tonello
RubricheMarco Bertorello, Danilo Corradi
La rubrica a cura di Nuova Finanza pubblica
Sarantis Thanopulos, Fabio Ciaramelli
La rubrica a cura di Sarantis Thanopulos
L'UltimaMarinella Salvi
Zona A, Zona B, Italia, Jugoslavia: autobiografia di un bambino che a 80 anni torna nei luoghi della sua infanzia per sciogliere i nodi di una tragedia e riconciliarsi con se stesso e il passato
AliasSilvia Nugara
In streaming dal 19 al 25 febbraio, sulla piattaforma playsys.tv, alcuni titoli fino al 3 marzo
Pasquale Coccia
Avrebbe cent'anni oggi un grande del ciclismo, uomo impegnato e sportivo di primo livello
Luca Manes
Il razzismo della società americana nella autobiografia del compagno di Michael Jordan ai Bulls, ora tradotta da Bradipo Libri
Laura Salvinelli
Anni fa è stato identificato un nuovo tipo di depressione che colpisce le donne tornate in patria dopo anni di lavoro all’estero: il caso di chi torna dal nostro paese, soprattutto in Europa dell'est, raccontato attraverso la voce di due donne
Alberto Pellegrini
Un'antologia tra racconto mondano e officina stilistica
Arianna Di Genova
Parla Adele Brand, studiosa nel campo dell’ecologia e autrice di «La vita segreta delle volpi», pubblicato in Italia da Guanda. «Le popolazioni preistoriche mostravano un grande interesse per questo animale, non di rado lo seppellivano insieme agli umani»
Guido Caldiron
Parla l'autore di «Squali al tempo dei salvatori», pubblicato da e/o. Nel destino di Nainoa è inscritto un compito: prendersi cura dei propri cari come del suo popolo, minacciato dagli haole (i bianchi). «Nei personaggi del mio romanzo - spiega l'autore - si respira la tensione tra le credenze del luogo e la società americana»
Manuela De Leonardis
Frammenti, disegni, acquerelli: ricordi di un soggiorno dell'artista in Giordania e Siria, 1989-90
Matteo Boscarol
Per la prima volta tradotto in Italia l'esordio dell'artista giapponese
Enrico Caria
Pinuzzu ‘o milliardariu svitò il tappo della tanica, annusò e disse: «inzomma, si poteva avere di meglio...»...
Raffaele K. Salinari
Eleusi, sede degli antichi Misteri che portano ancora il suo nome, è la capitale della cultura europea per il 2021: un percorso al cuore dell'antica religione greca
Natasha Ceci
Crimine, sesso, pestaggi e molto kitsch di sottofondo. Il critico e curatore Ehsan Khoshbakht ha assemblato brani di VHS illegali, immagini gracchianti con sottotitoli posticci e la sua voce off...