Edizione del 20.01.2015
A cinque giorni dal voto greco 12 sondaggi danno vincente Syriza. Ma l’Ue e il Fondo monetario internazionale (Juncker e Lagarde) avvertono Tsipras: chiunque vinca le elezioni, i debiti si pagano. E in Spagna cresce l’alternativa di Podemos
Pd, un partito in vendita
Norma Rangeri
«Non votiamo l’alleata dell’Ncd E il Pd che fa, ci caccia?»
Daniela Preziosi
Luca Pastorino: la minoranza bersaniana darà battaglia dentro il partito sul caso Cofferati? Ne dubito
Legge elettorale, prova di forza (Italia)
Andrea Fabozzi
L'Italicum spacca il Pd, Renzi sceglie Berlusconi. Trenta senatori contro le liste bloccate, ma non voteranno contro. E il premier tratta con l’ex Cavaliere per il premio alla lista. Palazzo Chigi regista dei lavori parlamentari: abbiamo uno strumento per chiudere sulla legge elettorale in 48 ore. Oggi assemblea e voto, con il trucco
Il Pd sbianchetta il Cinese
Daniela Preziosi
Renziani all’attacco di Cofferati. Anche la sinistra: «Sbaglia». I dissidenti puntano a tenere alta la tensione. Ma per ora i bersaniani non vogliono essere tagliati fuori dalla scelta del Colle
Sulla via del Colle Berlusconi ritrova Alfano
Andrea Colombo
Incontro con l'ex delfino, che al termine del vertice dichiara: accordo per un candidato moderato. E oggi il leader di Forza Italia vede Renzi
Delegati regionali, per il Colle diamo voce a sindaci e cittadini
Luciano Uras
Sinistra alla prova
Riccardo Chiari
Dall'affollato appuntamento al Nuovo cinema Nosadella scattano i due mesi per aderire sul sito listatsipras.eu al manifesto “Siamo a un bivio”, ma anche alle sue integrazioni, agli emendamenti, o alla proposta alternativa dei comitati movimentisti. Esame finale, in vista dell'assemblea costituente di marzo.
L’inutile polemica di Coisp e Sap contro Francesco Caruso
Claudio Dionesalvi
L'ex No global insegna all'università
Matteo Salvini approda a Napoli. Con i neri di Casa Pound
Adriana Pollice
In coma militante del centro sociale Dordoni “aggredito” dai fascisti di CasaPound
Luca Fazio
Gli squadristi aggrediscono il centro sociale e prendono a sprangate un uomo di 49 anni che è ancora in gravi condizioni. La polizia non ha ancora effettuato alcun fermo. Sabato prossimo, a Cremona, manifestazione nazionale antifascista. Pd e Sel hanno presentato un'interrogazione parlamentare al ministro Alfano
Vignetta
Le partite Iva mettono il «Malus Renzi» nelle fatture
Roberto Ciccarelli
Così come il governo ha segnalato nelle buste paga dei lavoratori dipendenti il bonus degli 80 euro, gli autonomi segnaleranno il danno provocato dal governo ai loro magri redditi nelle fatture
Jobs act, il governo ha fretta. Fiom: «Siamo pronti a tutto»
Massimo Franchi
Il sottosegretario Bellanova chiede il parere "entro la settimana prossima". Damiano: senza soluzioni tempi più lunghi. Oggi audizioni divise di Cgil, Cisl e Uil al Senato
426 lavoratori licenziati per i tagli alla politica
red.eco.
La lotta di classe dell’1% ha vinto. Ed è insaziabile
Roberto Ciccarelli
In attesa del Forum di Davos, pubblicato ieri il report «Grandi disuguaglianze crescono». 92 super-paperoni possiedono la ricchezza di 3,5 miliardi di persone
Syriza o no, «i patti vanno rispettati»
Pavlos Nerantzis
A cinque giorni dal voto Ue e Fondo monetario alzano la voce. Secondo gli ultimi sondaggi il partito di Tsipras resta avanti. Ma gli mancherebbero cinque seggi per governare da solo
La troika vede «rosso»
Angelo Mastrandrea
Così Podemos vuole difendere le generazioni future
Jacopo Rosatelli
Primo, «trasformare l’economia capitalista». Analisi e proposte per un governo nel segno di Podemos
«Per gli spagnoli la scelta sarà tra Pp e Podemos»
Giuseppe Grosso
Pablo Iglesias, segretario di quello che viene indicato dai sondaggi come il primo partito in Spagna, pungola il Psoe di Pedro Sánchez: «Se riconosce che l’austerità è stata un errore e appoggia le nostre politiche sociali ed economiche, noi non avremmo nessun problema. Ma mi pare difficile»
Blockupy Francoforte chiama Atene e viceversa
Beppe Caccia
Il 18 marzo l’inaugurazione della nuova costosissima Eurotower sarà il primo banco di prova di movimenti e sinistre di tutta Europa. Da Sel a Syriza e Podemos, fino ai sindacati tedeschi
Europa e democrazia. Ecco perché un radicale liberista si augura la vittoria di Tsipras
Marco Cappato
Via al “quantitative easing”, sono i giorni di Draghi
An. Sci.
Giovedì il board darà l'ok all'acquisto dei bond sovrani. L'entusiasmo di Hollande, che anticipa la misura, e la freddezza di Merkel, che nelle dichiarazioni ne sminuisce la portata
Antiterrorismo: la Ue cerca di “coordinarsi” all’esterno e all’interno
Anna Maria Merlo
Collaborazione con i paesi arabi e musulmani, modifiche ai testi di applicazione di Schengen, per rendere sistematici i controlli alla frontiere esterne, pressioni sull'Europarlamento perché sblocchi il Pnr (database sui passeggeri aerei), invito a una cooperazione tra intelligence: le decisioni saranno prese al Consiglio del 12 febbraio. Hamas resta nella "lista nera", appello contro la sentenza del tribunale europeo del 17 dicembre
Hollande: primi sondaggi favorevoli
Anna Maria Merlo
Tempo politico ancora sospeso in Francia. Hollande recupera 21% di opinioni favorevoli, al 40%. La strategia anti-terrorista in due tempi: sicurezza e azione sociale. Un rapporto suggerisce piste per combattere il salafismo, non solo con la repressione. La scuola al centro del dibattito. La mano dura della giustizia sull' "apologia del terrorismo"
Ucraina, nel Donbass si ricomincia a combattere
Fabrizio Poggi
In Cecenia, a Grozny, marcia di protesta contro le vignette di Charlie Hebdo
Obama, rivalsa «middle class»
Luca Celada
«Più tasse ai ricchi». Ma c’è l’ostruzionismo dei Repubblicani che controllano il Congresso
Argentina, morto il procuratore che accusava Cristina
Geraldina Colotti
I piccoli ribelli del campetto
Redazione
Gas lacrimogeni contro i ragazzini che cercano di riprendersi il playground di una scuola primaria a Nairobi
Attacco in Siria, non solo contro Hezbollah
Michele Giorgio
Con l'attacco che domenica ha ucciso comandanti militari iraniani e del movimento sciita libanese, Israele ha ribadito che farà di tutto, anche in collaborazione con le forze anti-Assad, per non restituire alla Siria i territori che occupa dal 1967
Lo Yemen ad un passo dal golpe
Chiara Cruciati
Scontri a fuoco fuori dal palazzo presidenziale di Sana'a tra ribelli Houthi e forze governative: 5 morti, 20 feriti. In serata la tregua, ma il paese è destabilizzato dal conflitto per procura tra Teheran e Riyadh
Giappone, 200 milioni di dollari contro l’Isis
Marco Zappa
“È nostra intenzione fornire attivamente il nostro supporto nel settore non militare e contribuire alla pace e alla stabilità della regione”
Una nascita poco visibile
Marina Montesano
Nel suo «L’eredità di Roma. Storia d’Europa dal 400 al 1000», Chris Wickham non sposa nessuna teoria, ma indaga a fondo un periodo spesso poco conosciuto e maltrattato nell'immaginario comune
Schiavi senza colore
Andrea Colombo
La storia della rivoluzione di Haiti nel libro, ripubblicato da DeriveApprodi «I giacobini neri» di C.L.R. James, giornalista marxista di Trinidad, che rilegge quei fatti e alcuni fallimenti con la lente della lotta di classe, a volte dimenticata dallo Spartaco nero
L’Acropoli della discordia
Valentina Porcheddu
Il caso dei suoi marmi torna a far discutere la politica. Un deputato di Syriza si scaglia contro un manuale di storia dell'arte che non dice la verità: le opere di Fidia furono rubate. A riaprire il caso, anche il prestito discusso di una scultura del British all'Ermitage
Le ditte edili distruggono il Colosseo
Arianna Di Genova
Il j'accuse dei restauratori. L'Anfiteatro Flavio rischia grosso, la scelta di imprese generali di edilizia è dissennata, così come dimostra la pulitura delle prime dieci campate
Il cinema di confine secondo Laila Pakalnina
Nicola Falcinella
Parla la filmmaker lettone anche autrice prolifica e produttrice dei suoi lavori, dove riesce a passare dalla finzione al documentario in maniera personale
Carmen Consoli, l’Italia della cantantessa
Francesca Angeleri
A 5 anni dall’ultimo album esce oggi «L’abitudine di tornare», la nuova raccolta di Carmen Consoli. «Intorno è il degrado certo, ma non è detto che i vinti di oggi non siano i vincitori di domani»
Alba Rohrwacher «vergine giurata» per Laura Bispuri
Cristina Piccino
Annunciati gli ultimi titoli in concorso. Fuori gara Ermanno Olmi e il nuovo film di Wim Wenders
Un referendum sul pentagramma
Luigi Onori
Il meglio dell'anno appena passato nel referendum promosso da Musica Jazz, la decana fra le riviste del settore in edicola da settantun anni
Je suis…
Alberto Leiss
La rubrica settimanale di Alberto Leiss
I portabandiera della libertà
Manlio Dinucci
La rubrica settimanale di Manlio Dinucci