Le stime di crescita affossano il governo della propaganda
Andrea Colombo
La recessione è già realtà e lo certifica la Banca d’Italia che taglia le stime di crescita: nel 2019 sarà dello 0,6%, 0,4 in meno delle previsioni. Numeri che non preoccupano il governo giallobruno. Per Di Maio si tratta di «stime apocalittiche, che si riveleranno infondate»
Andrea Colombo
Mario Pierro
Roberto Ciccarelli
La sociologa, autrice de "Il lavoro non basta. La povertà in Europa negli anni della crisi": «Contro i poveri è usato un linguaggio indecente. Non sono fannulloni che stanno sul divano da pungolare. Sono persone che hanno diritti fondamentali. Oggi sono necessari un reddito di base, salari dignitosi, una riforma dei trasferimenti per i costi dei figli e quella delle detrazioni fiscali»
Roberto Ciccarelli
Dopo un incontro con Conte Cgil, Cisl e Uil confermano la manifestazione a Roma del 9 febbraio contro la legge di bilancio. Ed è scontro tra Camusso (Cgil) e il movimento cinque stelle sul "reddito di cittadinanza"
Daniela Preziosi
Boschi attacca i 5 stelle, lo "Stato sociale" la canzona. «Assistenzialismo e lavoro nero». L’ex leader contro il reddito ma fra i dem c’è chi si smarca
Red. Pol.
Intervistato da un giornale elvetico, dice di essere pronto a scontare l'ergastolo, ma oltre confine: «Roma si è sempre mossa in una logica di vendetta, come si è ben visto anche nel caso Battisti, e non ha mai rinunciato a un quadro giuridico d’eccezione»
Adriana Pollice
Oggi la manifestazione delle associazioni contro gli attentati
Red. Pol.
Roberto Maggioni
Tra i condannati politici di centrodestra e centrosinistra
Adriana Pollice
I macchinari sfornano film in polipropene per imballaggi alimentari
Alessandra Pigliaru
Oggi una nuova manifestazione, in rete contro la violenza maschile alle donne
Adriana Pollice
Incontro privato con Gino Sorbillo, il pizzaiolo di Napoli che ha subito un attentato
Riccardo Chiari
Un malore fatale mentre era a terra, ammanettato e con i piedi legati. Così è morto Arafet Arfaoui, 32 anni, tunisino d'origine, italiano per matrimonio. Voleva cambiare una banconota ritenuta falsa in un money transfert a Empoli, poi aveva dato in escandescenze. Ascoltati agenti di polizia e sanitari, ora si attendono novità dall'autopsia e dalle registrazioni delle telecamere interne ed esterne al negozio.
Marco Fanes
Il gruppo Abete chiede tagli pesantissimi alla redazione della propria agenzia di stampa mentre si prepara a lanciare nuove iniziative editoriali
Yurii Colombo
In centomila per il presidente russo. 20 anni fa la guerra «umanitaria» dell’Alleanza atlantica
Claudia Fanti
Furgone con 80 chili di esplosivo contro la Scuola di polizia General Santander, Il presidente colombiano ne approfitta per chiudere il dialogo con l'Eln
Gina Musso
Da Kinshasa replica irritata del governo. Anche l'annuncio di una delegazione guidata dal ruandese Paul Kagame farà discutere
Michele Giorgio
Il vertice per lo Sviluppo Economico e Sociale che si apre oggi nella capitale libanese vede il boicottaggio di quasi tutti i capi di stato arabi. Damasco rinuncia a sua volta. Dietro le quinte le pressioni dell'Amministrazione Trump per isolare Damasco alleata dell'Iran.
Marina Catucci
La costruzione della Trump Tower a Mosca ancora sotto la lente degli inquirenti. Il procuratore speciale e la Casa bianca si rifiutano di confermare o smentire la notizia diffusa dal portale BuzzFeed
Guido Caldiron
Parla l’autrice di «Veniva da Mariupol» (L’orma edizione), una sorta di memoir nel quale la scrittrice racconta di come, a partire dalla scoperta di un forum online russo-tedesco, abbia saputo ricostruire solo pochi anni fa la vera storia dei suoi genitori insieme a quelle di parenti, zie e zii, nonni e cugini, fino a recuperare la trama di una narrazione collettiva che gulag e lager avevano cercato di cancellare. Quella di un mondo, la società di Mariupol tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni dello scorso secolo, dove convivevano cristiani ed ebrei, ucraini, russi, tedeschi, greci e italiani. L’autrice è nata in Germania nel 1945 da genitori russi deportati come lavoratori coatti dai nazisti
Alessandra Pigliaru
«All’incrocio delle quattro strade», l’esordio letterario di Tommi Kinnunen per Ets
Arianna Di Genova
«Tutte le mie mamme» di Renata Piatkowska, illustrazioni di Maciej Szymanowicz, pubblicato da Giuntina
Franco Ippolito
A 40 anni dalla morte, un convegno chiude l'anno dedicato a questo intellettuale e politico anomalo della sinistra italiana, che istituì un laboratorio culturale come la Fondazione Basso
Silvia Nugara
Fish&Chips, il festival torinese di cinema erotico, mette al centro corpi e desiderio per interrogare il presente. Le relazioni di potere, la politica, lo spazio intimo, il porno: Bruce La Bruce, Adina Pintilie, Annie Sprinkle e Beth Stephens. Fino a domenica 20
Gianfranco Capitta
Nnella Scatola magica del Piccolo Teatro lo spettacolo di Flavio Albanese, autore, regista e interprete
Mariateresa Surianello
Maria Amelia Monti nei panni del personaggio immaginario di Agatha Christie nell'adattamento italiano di «Giochi di prestigio»
Francesca Pedroni
La Biennale di Venezia conferisce per la prima volta ad un artista italiano il Leone d'oro alla carriera. La cerimonia è prevista per il 21 giugno. Il Leone d'argento va ai francesi Steven Michel e Théo Mercier
C.Pi.
Con il titolo «Risk Before Perfection», la nuova direzione collettiva della sezione indipendente della Berlinale scommette su un cinema capace di spiazzare mode e convenzioni. In cartellone tra gli altri Rita Azavedo Gomes, Geyhalter, Ghassan Salhab che rilegge un testo di Rosa Luxemburg
Gianni Manzella
Il regista britannico porta in scena il testo di Thomas Middleton, autore elisabettiano di qualche anno più giovane di Shakespeare
Gianfranco Capitta
Carlo Cecchi riscrive il testo pirandelliano, lo spettacolo assume così una fluidità nuova. Nel cast Angelica Ippolito, Gigio Morra e Roberto Trifirò
Cecilia Ermini
Dopo il caso migranti, altre polemiche al festival nella giornata degli ascolti dei brani alla stampa. Il caso del comico contattato dalla Rai e poi scaricato.
Laura Pennacchi
Se negli ultimi anni l'Europa ha visto prevalere le componenti politiche di centro-destra che la vogliono configurare come sola «forza di mercatizzazione», ha però sempre coltivato nel suo seno una pluralità di ispirazioni e anche componenti profondamente progressiste, il che ha portato nel tempo a realizzazioni estremamente positive di cui un momento culminante è stata la Carta dei diritti di Nizza del 2000
Alberto Negri
Entusiasmo al calor bianco quello che ha accolto Putin in Serbia. Un’adunata quasi oceanica di 120mila persone. Ma ci sono sempre due Serbie, l’una in conflitto con l’altra quasi a dare un senso alle due teste dell’aquila dello stemma del paese
Alfonso Gianni
Se non è recessione poco ci manca. Bankitalia riduce la crescita del Pil. Entro marzo il governo dovrà disinnescare il mega aumento dell'Iva e affrontare i venti di crisi economica che spirano sull'eurozona
Marco Bersani
La rubrica settimanale a cura di Nuova finanza pubblica
Sarantis Thanopulos, Silvia Vizzardelli
La rubrica settimanale a cura di Sarantis Thanopulos
Andrea Capocci
Inviare un telescopio nella stratosfera per scorgere la nascita delle stelle: lo scienziato Federico Nati racconta su Facebook l’esperimento al Polo Sud. E crea un nuovo genere di divulgazione scientifica
Michele Fumagallo
Attenzione al clamore lungo un anno: la città rappresenta la metafora della condizione attuale del nostro mezzogiorno, c'è fame di grande futuro
Ester de Miro
Guardarsi vivere in un momento cruciale della storia, la Resistenza
Federico Ercole
I colori un po' alla volta arrivano a cancellare un'intima sofferenza
Gianluca Pulsoni
Un cofanetto che raccoglie tutta l’opera filmica di Jacques Tati: il cofanetto con 10 dvd e il libro (Ripley's Home Video)
John Bleasdale
Bruno Di Marino
Gianluca Pulsoni
Un'arte della sottigliezza
Damiano Tavoliere
Lorenza Mazzetti e la sorella Paola, il delizio nazista, il free cinema, la passione artistica
Federico Ercole
Una manifestazione che fa dialogare cinema e videogioco, sempre più interattivi
Alessandra Vanzi
Maria Edgarda Marcucci detta "Eddi" a fianco della Confederazione democratica
Simone Pieranni
L'incredibile mole di dati raccolti dall'App ha dato al Pcc la possibilità di "tracciare" ovunque i cinesi
Daniele Salvini
Diversi modelli di sperimentazione made in Italy
Marina Catucci
Il breve fenomeno di Occupy Wall Street si è poi trasmesso ai Black Lives Matter, a Graeber e Greenwald
Benedetto Vecchi
Fine del sogno liberale, l'accesso all'informazione non è superamento al capitalismo
Orio Caldiron
Edizione italiana del saggio intervista di Noel Simsolo edito dal Saggiatore
Guido Mariani
Figure femminili amate, agognate, celebrate. Come il rock ha spesso ricalcato l’antica tradizione di poeti e scrittori. Non solo grandi amori o relazioni pericolose, anche sentiti tributi a madri scomparse troppo presto o all’operato di assistenti sociali
Flavio Massarutto
Mentre l’ossessione per lo «straniero» raggiunge livelli di parossismo, il jazz riflette sull’argomento, rispondendo con dischi di grande rilievo. Eccoli