I soldatini italiani in regalo ad Obama
Tommaso Di Francesco
Dopo la Grecia, l’Italia è il paese europeo dove la povertà cresce di più. Al Sud nei centri Caritas ci sono più italiani che stranieri e più giovani senza lavoro. Nessuna misura strutturale del governo, pochi fondi solo per un anno
Tommaso Di Francesco
Daniela Preziosi
Ex vendoliani divisi in tre. Il congresso è a febbraio, ma il voto di dicembre deciderà già tutto. Due senatori si sfilano dal fronte del No: «Ci iscriviamo al partito di Pisapia: quello che non accetta che il confronto sulla riforma si trasformi in uno scontro mortale fra anime progressiste»
Andrea Fabozzi
Attesa per la decisione dei magistrati amministrativi sul testo del quesito pubblicato sulla scheda, che i sostenitori del No giudicano ingannevole. C'è l'ipotesi del rinvio. Intanto gli avvocati dello stato danno ragione a chi critica la riforma: non si tratta di una revione puntuale e limitata della Costituzione come prevista dalla legge sul referendum costituzionale
Red. Int.
Andrea Colombo
«I numeri non sono quelli degli accordi presi». Ma il premier si sente sicuro. Calenda: «La Commissione si divertità a giocare un po', poi la farà passare»
Ivan Cavicchi
Tutti i fallimenti del Titolo V sulla nostra sanità
Samir Hassan
Un dossier di Antigone sulle discriminazioni istituzionali per migranti e minori stranieri
Gianluca Diana
Protagonisti 12 pazienti psichiatrici che lo scorso febbraio hanno affrontato a Osaka una sfida di primo livello indossando la maglia della nazionale italiana. Di Francesco Trento e Volfango De Biasi che firma anche la regia
Max Mauro
Pochi hanno finora posto la dovuta attenzione ai fenomeni di razzismo nello sport italiano e alle discriminazioni istituzionali praticate dalle federazioni sportive nei confronti dei minori di origine immigrata. La legge approvata nel gennaio 2016 non risolve tutti i problemi
Roberto Ciccarelli
Dopo la Grecia, l’Italia è il paese europeo dove la povertà è aumentata di più dal 2008. Al Sud ci sono più italiani che stranieri nei centri Caritas. Cresce la miseria tra i giovani senza lavoro. La caritas chiede un piano universale entro il 2020, ma il governo ha approvato una misura per soli due anni con fondi insufficienti per affrontare l’emergenza
Alberto Burgio
Teodoro Andreadis Synghellakis
Tsipras, riconfermato con il 93% dei voti dal congresso: «Dialogo aperto con la socialdemocrazia europea»
Enrico Terrinoni
Con il supporto di tanti prigionieri politici e il beneplacito di uno dei fondatori storici della Provisional Ira, Billy McKee
Isabella Consolati e Carolina Marelli
Antonella Stirati, Maurizio Zenezini
La domanda non è se uscire dall’euro è una cattiva opzione ma se è la peggiore. Le politiche monetarie di cui ha bisogno l’Italia si fanno fuori dalla moneta unica
Chiara Cruciati
Lanciata ieri mattina la controffensiva sulla seconda città del paese: già ripresi 7 villaggi. In campo truppe governative, peshmerga, milizie sciite, soldati turchi, ognuno portatore di interessi contrastanti
Michele Giorgio
Solo un progetto unitario di tutti gli iracheni salverà la città non un nuovo dominatore
Michele Giorgio
Staffan De Mistura (Onu) all’Ue: «Mosul non deve confondere, la priorità è Aleppo»
Matteo Miavaldi
Per Modi Islamabad è «nave madre del terrorismo», ma Xi e Putin fanno orecchie da mercante (d’armi)
Luca Celada
Trump scaglia gli ultimi proclami contro la sua parodia fatta dall'attore Alec Baldwin, domani a Las Vegas l’ultimo duello in diretta tv
Marina Catucci
Sul muro esterno una scritta: «Nazisti repubblicani, via dalla città». Trump accusa «Gli animali che rappresentano Hillary Clinton e i democratici»
Gian Pietro Leonardi
Un incontro con lo scrittore di «The Master», in occasione della sua visita a Roma, presso Villa Aurelia, dove parlerà di Henry James nel suo centenario. «Borges sosteneva che gli scrittori americani, quelli ebrei e quelli irlandesi hanno un interessante rapporto con la cultura europea, che possiedono prima di ogni altro senso»
Carla Panico
«Les blanches, les Juifs et nous» di Houria Bouteldja
Maurizio Ricciardi
«La teoria sociale di Spinoza» di Ferdinand Tönnies per Mimesis
Silvana Silvestri
Alla Festa di Roma passa «Le Scandalose» di Gianfranco Giagni scritto da Silvana Mazzucco e Patrizia Pistagnesi. Un documentario che racconta dal fascismo agli anni Settanta, desetini infelici, tradimenti e vendette
Stefano Crippa
Torna il crooner italo canadese con un nuovo album prodotto da lui stesso con cinque inediti e molti standard
Giulia D'Agnolo Vallan
Il nuovo film di James Gray, «The Lost City of Z», evento conclusivo del New York Film Festival, è il più ambizioso e di largo respiro realizzato finora dal regista. Un affresco d'epoca con al centro la figura dell'esploratore britannico
Mazzino Montinari
Alla Festa di Roma «La verità negata», il film di Mick Jackson che racconta la storia vera del processo intentato nel 1996 dal negazionista inglese David Irving contro la studiosa americana Deborah E. Lipstad
Gianni Manzella
Toni Servillo è Louis Jouvet, uno dei grandi innovatori della scena, nel testo che Brigitte Jaques ha tratto dalle sue lezioni. Al Piccolo teatro di Milano fino al 18 dicembre
Mariangela Mianiti
Se ce n’era ancora bisogno, il discorso che la first lady ha tenuto la settimana scorsa agli elettori del New Hampshire dimostra la sua grande intelligenza politica. E sempre più persone sperano che in un futuro non lontano possa decidere di candidarsi alla Casa bianca
Alberto Leiss
Pochissimi sono i punti di vista che esplicitamente sostengono questa scelta come dotata di una sua razionalità politica. Fabrizio Barca ci prova
Marco Zappa
Yahoo Japan in procinto di adottare la settimana corta per tutti i suoi 5800 dipendenti e agevolazioni per i pendolari