La mossa di Martina nel giorno del Colle. Gelo dal Pd: no a M5s
Daniela Preziosi
«Povertà, lavoro e famiglie, sono proposte per tutti». Il reggente fa scricchiolare l’arrocco dem, ma dirà no a destra e grillini
Di Maio chiude un forno e ne apre un altro. Nessun passo avanti tra 5Stelle e Lega, mentre arrivano segnali (di fumo) con il Pd sui temi sociali. E Fico rilancia la riforma Orlando sulle carceri bloccata alla camera. Oggi Mattarella verso l’incarico all’esploratrice Casellati
Daniela Preziosi
«Povertà, lavoro e famiglie, sono proposte per tutti». Il reggente fa scricchiolare l’arrocco dem, ma dirà no a destra e grillini
Andrea Colombo
Oggi tocca a Mattarella. La presidente del senato in pole per il mandato: una mission impossible su un sentiero che il Colle considera già bloccato, quello dell'accordo centrodestra-M5S
Eleonora Martini
Il presidente della Camera chiede ai capigruppo di assegnare il decreto legislativo alla Commissione speciale
Andrea Fabozzi
Il presidente della camera risponde scaricandosi di ogni responsabilità ai deputati Magi e Ceccanti che lo avevano sollecitato sulla questione delle multe e della nomina dei capigruppo. Il segretario dei radicali italiani: farebbe bene a dimettersi dal gruppo grillino
Andrea Fabozzi
Intervenendo alla camera e al senato, il presidente del Consiglio tiene insieme un'appassionata dichiarazione di filo atlantismo con un giudizio severo sulla soluzione militare della crisi. Nel pieno delle manovre per il nuovo esecutivo, deputati e senatori di Salvini e Di Maio sono così costretti a interventi prudenti
Red. Int.
Le rivelazioni nel corso del processo bis per la morte del geometra romano
Alessandro Santagata
Luciana Castellina e l’arcivescovo di Bologna, monsignor Zuppi, a parlare di «conflitto» e di Bergoglio tra gli antagonisti del Tpo
M. Fr.
Palombella: scriva con noi la piattaforma per il rinnovo. Re David raccoglie subito l'invito: interessati a nuova strada
Massimo Franchi
Nuovo episodio all’outlet di Castel Romano: tutte le lavoratrici del negozio Silvian Heach mandate a casa per «intemperanze». Una delle sospese: le altre commesse ci hanno applaudito ma nessuna ha poi fatto come noi
Antonio Sciotto
«Ho fatto una cosa che ritengo normale, è l’Italia che è ancora indietro». Delia lavora in un coworking: sta al computer mentre le educatrici seguono il suo bambino
Goffredo Adinolfi
Il Pil cresce e anche l’occupazione. Ma l’obiettivo deficit zero ha i suoi costi. Tra i fronti più caldi quello abitativo, in modo particolare nella capitale, dove il mercato immobiliare è impazzito
Giacomo Alberto Vieri
Il partito nato nel 1999, dal 2015 nel «patto» di governo con socialisti, comunisti e verdi, è guidato da tre donne che hanno messo al centro i diritti. La portavoce Catarina Martins: «Se oggi abbiamo le unioni civili, le adozioni per le coppie omosex e una legge sulla gender identity, ci assumiamo buona parte dei meriti»
Goffredo Adinolfi
«La crescita non basta, ci vuole più welfare. Paghiamo l’ossessione per il deficit», avverte Renato do Carmo, direttore dell’osservatorio sulle disuguaglianze
Anna Maria Merlo
Il presidente francese lancia l’allarme sui pericoli di una «democrazia autoritaria». Propone un finanziamento per le città che accolgono i rifugiati e una tassa alle frontiere sul Co2
Angela Mayr
Controlli di polizia su cellulari e cure mediche e pagamento delle spese per il vitto
Michele Giorgio
Trump, scrive il Wall Street Journal, vuole sostituire le truppe Usa nel nord della Siria con soldati arabi. Riyadh si mostra disponibile. Intanto il noto giornalista britannico Robert Fisk, entrato nella Ghouta, raccoglie testimonianze e smentisce attacco con armi chimiche.
Yurii Colombo
Secondo Mosca sono dei gruppi armati. Telefonata tra Putin e Merkel che comunque accusa la Russia di connivenza con Assad. Un punto d'intesa però c’è: tornare agli sforzi diplomatici e rilanciare sia Ginevra che Astana
Michele Giorgio
Ha anche riaffermato la piena collaborazione con l'Iran, stretto alleato del presidente Bashar Assad, con l'obiettivo di raggiungere una «soluzione politica duratura» in Siria.
Marina Catucci
Messo alle strette, l’avvocato di Cohen ha rivelato ai giudici l’identità del terzo cliente del suo assistito: è Sean Hannity, conduttore di punta di Fox News. Sussulto collettivo: il giornalista è da sempre un fiero difensore del presidente e noto denigratore del procuratore del Russiagate Mueller
Claudia Fanti
Al Vertice delle Americhe, si sorvolano gli scandali interni: sedici paesi si accodano agli Stati uniti nel condannare il Venezuela. Il cammino di indipendenza dagli Usa affossato dalle destre
Claudia Fanti
La battaglia legale per l'ex presidente si sposta sulla legittimità costituzionale del suo arresto
Roberto Livi
Oggi nomina del nuovo presidente. Largo ai «giovani», nati e cresciuti con la Rivoluzione. Uno dei periodi più difficili per l’isola tra crisi economica e guerra fredda trumpiana
Emanuele Giordana
Fabrizio Tonello
Mentre la stampa parla con insistenza di impeachment e di "fine corsa", la minoranza di americani che lo ha eletto continua a garantirgli sostegno, perché ha saputo farsi interprete di frustrazioni e risentimenti di antica data
Alberto Lucarelli, Ugo Mattei
Fulvio Lorefice
La paura del bolscevismo ateo ne riassumeva molte altre, alimentate dalle notizie dall’est Europa, mentre in Cecoslovacchia nasceva un governo dominato dai comunisti
Ignazio Masulli
Benedetto Vecchi
«Marx e la follia del capitale», il nuovo libro di David Harvey per Feltrinelli. Limiti e incompletezza dell’opera marxiana come presupposto per una sua esplorazione attuale. La capacità innovativa che serve per ripensare la tensione tra produzione, distribuzione, consumo
Linda Chiaramonte
Una intervista con Wasted Rita, in mostra all’Outdoor Festival di Roma all'ex mattatoio Testaccio fino al 12 maggio
Alberto Giovanni Biuso
«Un incontro mancato», di Benedetta Piazzesi e le foto di Stefano Belocchi per Mimesis
Stefano Crippa
«The Questions» - prodotto da Branford Marsalis - è il nuovo album del baritono americano, dove reinterpreta anche il classico dylaniano «A Hard Rain's A Gonna Fall»
Cristina Piccino
Stefano Savona, Ciro Guerra, Gaspar Noè, il cortometraggio «La lotta» di Marco Bellocchio. Il programma della Quinzaine des Réalisateurs 2018
Grazia Rita Di Florio
«The Blackest Joy» è il nuovo album della rapper americana, un’opera compiuta di resistenza. Brani dove si valorizza il «senso del sé» di intere generazioni di donne ridotte al silenzio
Stefano Crippa
«Eco di sirene» è un doppio album live in studio dove l'artista siciliana rilegge il suo repertorio per chitarra, violino e violoncello
Guido Festinese
Un dvd testimonianza di un evento live tenuto nella capitale il 22 settembre 2016, omaggio al cantautore scomparso due anni fa, i cui proventi andranno alle attività del gruppo Abele di Don Ciotti
Marcello Lorrai
«Mambo Cosmico» dei Sonido Gallo Negro, otto strumentisti con ospiti per rivisitare i generi latinoamericani
Gianluca Diana
Scoperto da Dan Auerbach, l'anziano bluesman originario della Louisiana incanta con l'album «Goin' Platinum!»
Nazim Comunale
«I Can Be a Clay Snapper», l’opera seconda del trio sloveno Sirok
Giovanna Branca
É morta ieri a 91 anni l'attrice sudcoreana, rapita dal dittatore nel 1978 insieme all'ex marito regista
Matteo Boscarol
Torna in sala oggi, a trent'anni dal debutto nei cinema giapponesi, il capolavoro d'animazione di Katsuhiro Otomo
Redazione
Scott Rudin, produttore dell’adattamento teatrale scritto da Aaron Sorkin del celebre libro/film, che dovrebbe debuttare il prossimo dicembre, ha fatto causa a sua volta a Tonja B. Carter, amministratrice del patrimonio della scrittrice Harper Lee
Thomas Martinelli
Il celebre pupazzo frutto dell'artigianato made in Italy creato da Maria Perego, diventa serie animata proposta prossimamente da Rai Yoyo
Francesca Pedroni
Parla Gigi Cristoforetti, direttore di Ater Balletto. Dalle dimissioni di Pompea Santoro ai progetti futuri
Vincenzo Vita
La rubrica settimanale a cura di Vincenzo Vita
Bernardo Parrella
La rubrica settimanale a cura di Fuoriluogo