ScuolaRoberto Ciccarelli, Giansandro Merli
Cortei in 70 città contestano gli spot su scuola e università dell'esecutivo Lega-Cinque Stelle. Polemico il ministro dell'Interno Salvini sulle bandiere bruciate. La ministra per il Sud Lezzi: «Hanno ragione a protestare». La carica politica di una nuova generazione antirazzista e femminista a 10 anni dall’Onda
Mario Pierro
100 milioni di euro dalla nuova tassa. E gli altri 1,1 tagliati agli atenei (più di 8 alla scuola) da Berlusconi dieci anni fa? Emendamento alla legge di bilancio sul tempo pieno alle elementari. Di Maio: «2 mila assunti»
Mario Pierro
Il presidente del Cnr Inguscio parla di un processo di stabilizzazione "ampio". Oggi alla Sapienza di Roma l'assemblea dei ricercatori precari dell'università organizzata da Flc-Cgil e i dottorandi dell'Adi
CommentiRoberto Ciccarelli
Abolire, o no, il valore legale del titolo di studio? Andiamo oltre i dibattiti rituali, e liberisti, di ogni legislatura. L'alternativa va cercata nel diritto allo studio. Preso alla radice, questo diritto afferma la facoltà di pensare e governarsi liberamente. Di questo il sistema non ha bisogno, e lo combatte. Occorre invece rivendicarlo: non saranno lo Stato, né il mercato, a decidere come esercitarlo
RIFIUTI SPECIALIAdriana Pollice
Per il leader leghista in alternativa solo i roghi tossici. Di Battista dal Nicaragua: «Non sa cosa dice»
ItaliaAdriana Pollice
La senatrice della commissione Ambiente: i termovalorizzatori sono una soluzione vecchia, ma che interessa ad aziende del centro-nord
Gianmario Leone
L’indagine prende spunto dall’ordinanza emanata dal sindaco di Melendugno, con la quale si vietava il prelievo dell’acqua dai pozzi dell’area di San Basilio
CommentiRossella Muroni
PoliticaAndrea Fabozzi
I grillini portano nel dibattito sull'anticorruzione le tensioni scoppiate nel decreto fiscale e sui rifiuti. Commissioni tenute in sospeso per un giorno interno, poi salta l'emendamento dei relatori che avrebbe ammorbidito le regole per il finanziamento alla politica. Scontro rinviato all'aula. La Lega: «E' da pazzi. Così non si può lavorare»
Andrea Colombo
Proposto un fondo per la crescita. Ma solo per chi ha i conti in regola
Carlo Lania
E’ la soluzione a cui il Viminale starebbe pensando per rispondere alle richieste dei sindaci preoccupati dagli effetti del dl sicurezza
Riccardo Chiari
Il duo alla presentazione del libro dell'ex ministro. Possibile un ticket con Teresa Bellanova
Madi Ferrucci
ItaliaSerena Giannico
Per gli ambientalisti è una catastrofe e puntano il dito contro chi non ha vigilato sui vasconi per l'acqua lasciati incustoditi
EconomiaMassimo Franchi
Difficile invece che sia confermato il Quantitative easing che scade a dicembre
FRANCIAAnna Maria Merlo
Rischio di blocchi stradali in tutto il paese: la scintilla della protesta è l'aumento del prezzo dei carburanti. Ma il movimento si è allargato a una rivolta anti-tasse, fomentata da un sentimento di ingiustizia fiscale e di abbandono. Macron sulle difensive. L'opposizione parte all'attacco, dall'estrema destra a Mélenchon (solo i Verdi non cavalcano la rabbia contro le eco-tasse). I sindacati prendono chiaramente le distanze dai gilet gialli
GRAN BRETAGNALeonardo Clausi
La premier prova a resistere alla fronda interna ai tories sperando nei Labour centristi
LA ÚLTIMA FRONTERALuca Celada
Nella città messicana di frontiera, gruppi di residenti aggrediscono i primi 500 honduregni della carovana diretta negli Stati uniti. Dall’altro lato del confine, li attendono valichi fortificati con filo spinato e agenti antisommossa
InternazionaleMarina Catucci
Venuto alla luce per un errore un atto di accusa contro il fondatore di Wikileaks, forse per spionaggio. Il suo legale: «Percorso pericoloso per la democrazia»
ReportageFrancesca Giani e Giacomo Rota
Guidato da un cantante-deputato idolo dei giovani, un personaggio controverso e in rapida ascesa, il movimento #PeoplePower sfida il regime dell’eterno Yoweri Museveni, allergico ai diritti umani e alla libertà di espressione
CommentiGiuliana Sgrena
Rimosse le sanzioni contro l'Eritrea, nella regione diventa sempre più concreta la svolta che forse non poteva essere più rimandata
InternazionaleMichele Giorgio
Qatar e Arabia saudita si ostacolano con politiche a favore dei rispettivi alleati, Hamas e il presidente Abu Mazen. Ma su Gaza pesano sempre i disegni del premier israeliano Netanyahu
CommentiZvi Schuldiner
Da ministro, Lieberman ha dovuto attenuare i toni, dovendo guidare quei militari che in base ai canoni politici locali appaiono paradossalmente come la parte più «moderata» del paese. L’élite dominante non ha alcuna intenzione di arrivare a reali trattative di pace con i palestinesi. Ora è Naftali Bennett, sostenuto dai coloni, a candidarsi alla Difesa
CulturaBenedetto Vecchi
Oggi, a Bookcity di Milano, un incontro con l'economista Mariana Mazzucato che ha appena pubblicato per Laterza «Il valore di tutto»
Paolo Ferrero
Un simposio a Roma, a partire da stamattina, presso Facoltà Valdese di teologia, organizzato da Rifondazione comunista
Marco Pacioni
Oggi, a Bookcity di Milano, un incontro con lo storico Serge Gruzinski sul suo ultimo libro pubblicato per Raffaello Cortina editore
Sabrina Ragucci
«Per strada», ultima opera-libro di Guido Guidi (edita da Mack). E anche una mostra alla Large Glass Gallery di Londra
VisioniLuigi Onori
Domani a Bologna l'iniziativa promossa dalla Federazione Il Jazz Italiano per promuovere la presenza dei linguaggi improvvisativi nella formazione italiana
Redazione Visioni
Scomparso ieri a 87 anni, il suo nome è legato ai film della New Hollywood
Mariateresa Surianello
All'India di Roma «Gli sposi» di Elvira Frosini e Daniele Timpano ripercorre la storia del dittatore rumeno e la moglie, fucilati insieme nel 1989 davanti alle telecamere
Matteo Boscarol
Il ritorno a casa del giornalista giapponese fatto prigioniero in Siria tre anni fa ha riacceso delle polemiche simili a quelle raccontate nel 2005 da «Bashing» di Masahiro Kobayashi
Peter Freeman
Test Match, oggi la nazionale azzura incontra gli Wallabies a Padova
Giulia D'Agnolo Vallan
«Homecoming», la nuova produzione Amazon girata da Sam Esmail, protagonista Julia Roberts
Cristina Piccino
«La Ballata di Buster Scruggs» di Joel e Ethan Coen, da ieri su Netflix. Sei episodi fra Ford e Leone
Gianfranco Capitta
A Romaeuropa Festival «The Repetition» affronta il problema dell’intolleranza omofobica e sanguinaria ispirandosi a un fatto realmente accaduto
Francesca Pedroni
Intervista alla coreografa e danzatrice, in tournée con l’assolo «Celeste - appunti per la natura»
Ester de Miro
Gli appuntamenti del Laboratorio Immagine donna dal 21 al 25 novembre al Cinema La Compagnia
AliasAndrea Lanza
Iron Maiden, Joy Division, Sex Pistols, ma anche Beethoven e Louis Armstrong. I brani e gli artisti più amati da Dylan Dog e compagni
CommentiLaura Marchettii
La nuova versione della preghiera cambia l’immagine del Dio e sposta radicalmente la teodicea, ovvero la secolare interrogazione (filosofica ed etica) su a chi debba essere attribuita la responsabilità del male
Giuseppe Caliceti
RubricheMarco Bertorello
Da alcuni anni nel campo conservatore statunitense viene fatto uso della definizione "New Normal", per richiamare un contesto caratterizzato da bassa crescita, modesta inflazione, diseguaglianze crescenti, dominio incontrastato della finanza. Un contesto da intendersi non più transitorio, ma di fase. Per giunta presumibilmente non breve
Sarantis Thanopulos
Silvio Perrella in "Io ho paura" affronta un tema difficile con un’immediatezza dello sguardo che dialoga con l’eleganza della trama narrativa. Centrale è il riferimento alla poesia di Kavafis, «Aspettando i barbari», che descrive l’attesa dei barbari a Roma
L'UltimaEmanuele Giordana
40 anni dopo l’esperienza della Kampuchea Democratica di Pol Pot, gli ultimi due capi dei khmer rossi sono stati condannati per lo sterminio della minoranza musulmana e vietnamita