PoliticaAndrea Fabozzi
Lei evita qualche domanda, non dice se è credente e scivola sulle Olimpiadi. Lui è preparato e sciolto, ma si arrabbia sulla domanda dei suoi «casaletti». Ultimo confronto Sky fra Raggi e Giachetti, la favoritissima attacca sulle responsabilità del Pd. L’inseguitore: per la legalità mi affido a Sabella
Daniela Preziosi
Caccia ai voti, a Renzi ora piacciono anche quelli «che godono a perdere». Il sindaco di Cagliari oggi forse a Roma con Giachetti. Polemica sul presidente di Italianieuropei, ma in molti la pensano come lui la minoranza insorge: «Vogliono addossare a noi l’eventuale insuccesso a Roma»
red. pol.
Alfredo Marsala
La "grosse koalition" che permise a Giancarlo Garozzo di conquistare il comune finisce in brandelli
Giuliano Santoro
Il direttorio capitolino in difficoltà a 48 ore dall'annuncio della squadra. Raggi: «Se eletta potrò fare un solo mandato. Sono già stata consigliera»
Luca Fazio
Centinaia di appelli si concludono con la stessa indicazione: "Io voto Sala". Potrebbe non bastare per vincere la partita, ma molti elettori che al primo turno non hanno scelto l'ex manager di Expo si dicono disposti ad ingoiare l'ennesimo rospo pur di sconfiggere la destra. Resta da capire se l'elettorato del Movimento 5 Stelle (10,4%) si farà tentare dall'idea di scegliere Stefano Parisi pur di sconfiggere Matteo Renzi
CommentiAlberto Burgio
Le alternative al Pd sono pessime, ma questa volta non esiste la scelta del male minore
Tommaso Nencioni
Si deve aprire un campo popolare, ancora inesplorato. La battaglia si gioca tutta nell’ambito del populismo. Dagli equilibri interni a questo campo sorgeranno istituzioni nuove
Giorgio Lunghini
ItaliaRed. Int.
INTERVISTA A CHRISTIAN MARAZZIRoberto Ciccarelli
Intervista a Christian Marazzi, economista e analista del capitalismo finanziario: «Il piano del governo sull'anticipo pensionistico (Ape) trasforma i diritti sociali del Novecento in titoli finanziari. È la logica dei mutui subprime o del credito al consumo: anticipare per ipotecare il futuro. Stipulare un prestito con una banca per andare in pensione prima è una soluzione pericolosa e non risponde ai problemi della sostenibilità della sicurezza sociale»
Economiar. g.
Pubblico impiegoRachele Gonnelli
Decreto per facilitare il licenziamento dei «furbetti» che timbrano il badge e non si presentano in ufficio. Il premier annuncia la norma - cattiva ma giusta, dice - e rilancia la riforma costituzionale
EconomiaRoberto Ciccarelli
Simulazione della Uil sul sistema dell'anticipo pensionistico Ape presentato dal governo Renzi: un pensionato da 800 euro dovrà vivere con 641 euro per 20 anni. Chi ne ha mille dovrà ripagare un debito da 39 mila per godere di un diritto acquisito
EuropaLeonardo Clausi
Il Cancelliere dello Scacchiere (ministro delle finanze) minaccia eventuale manovra di emergenza
Carlo Lania
Risoluzione Onu autorizza la missione Ue a controllare l’embargo verso la Libia
Anna Maria Merlo
Come è riuscito a dissimulare le sue intenzioni? La Francia si interroga, le polemiche gonfiano. Allarme dal Belgio su una "minaccia imminente" di attentati
Eleonora Martini
I coniugi Regeni ricevuti al Parlamento Ue: «Non costringeteci a mostrare le foto». «Cosa fa il governo italiano? Sentiamo il vuoto». La replica imbarazzata di Renzi: «Impegno massimo, verifico e vi farò sapere»
FranciaAnna Maria Merlo
Hollande e Valls minacciano: le manifestazioni potrebbero essere proibite. Indignazione di Cgt e Fo, "primo ministro piromane", il mantenimento dell'ordine "tocca alle autorità". Sarkozy: la Cgt paghi i danni
EuropaPaolo Bruschi
Stasera un match pieno di rimandi alle vicende del secolo breve. Ora le relazioni tra i due paesi sono meno problematiche. E con il fuoriclasse del Bayern e della nazionale polacca in campo il risultato è decisamente più aperto
CommentiFrancesco Martone
Il governo italiano rivendica l’opzione politica, in realtà sostiene tutte le parti in guerra. Diplomazia dal basso e libici i grandi assenti
InternazionaleMarina Catucci
Rischia il carcere la donna che viveva con il killer del Pulse. Secondo gli inquirenti avrebbe accompagnato Mateen nel locale gay. E intanto è bufera sull’efficienza dell’Fbi
Paolo Hutter
Parla Baadr Babou, leader di un’organizzazione lgbt tunisina: «L’omofobia non trova spazio nel Corano. Piuttosto abita nei regimi repressivi e dittatoriali, a ogni latitudine, dall’Arabia fino alla Cina o a Cuba»
Marina Catucci
A Washington D.C. (Distretto di Columbia) vince Hillary. Ma Bernie insiste: «Alla convention porteremo 2.000 delegati per un partito democratico contro i ricchi e potenti e in lotta per gli esclusi»
Antonio Tricarico
n attesa di una rivoluzione energetica il Mediterraneo rimane al centro dei grandi conflitti per il controllo del petrolio
Geraldina Colotti
Alla 46esima Assemblea Generale dell'Organizzazione degli Stati americani l'incontro tra la ministra degli Esteri venezuelana Delcy Rodriguez e il Segretario di Stato nordamericano John Kerry, nel tentativo di riannodare il dialogo e “per superare vecchie retoriche”. Botta e risposta sui prigionieri politici
Chiara Cruciati
«Fermeremo la marcia» del 26 giugno, dice il partito ultranazionalista e islamista Bbp. Già lo scorso anno le autorità turche provarono a bloccarla, senza successo: in piazza la comunità Lgbt ma anche Gezi Park
CulturaBenedetto Vecchi
Desideri, bisogni e stili di vita sono sottoposti a un costante lavoro di manipolazione in nome delle virtù tossiche dell’individuo proprietario. «L’industria della felicità» di William Davies per Einaudi
Andrea Capocci
Un incontro con Andrea Grignolio, docente alla Sapienza di Storia della medicina e autore del libro «Chi ha paura dei vaccini?», per Codice edizioni. «Per molti, troppi, sui vaccini le opinioni di Red Ronnie valgono come quelle di un immunologo. Pericolosissimo»
Angelo Ferracuti
«Città nascoste» di Paolo Merlini e Maurizio Silvestri, per Exòrma. Trieste, Livorno, Taranto: due flâneur raccontano le imprese di chi vuole arrestare il declino in Italia
Silvio Messinetti
Fino al 19, a Lamezia Terme c'è Trame, il Festival dei libri sulle mafie
VisioniGiampiero Cane
Il documentario «Enrico Rava, note necessarie» di Monica Affatato ripercorre la carriera del jazzista tra narrazione e filmati di repertorio
Fabiana Sargentini
A cosa saremmo disposti pur di non invecchiare. Paradossi e riflessioni partendo da una serie cult americana ideata dal furbastro Darren Star, l'autore di Sex and the City e Beverly Hills 90210
Cristina Piccino
In sala da oggi «La casa delle estati lontane», opera prima di Shirel Amitai: una storia privata che riflette quella di Israele
Giovanna Branca
«Under the Sun» di Vitaly Mansky, in questi giorni al Biografilm Festival, racconta la vita quotidiana di una famiglia nel paese di Kim Jong-Un vista attraverso gli occhi del regime
Giulia D'Agnolo Vallan
Come un rito di passaggio Richard Linklater nel nuovo film «Tutti vogliono qualcosa» racconta il passaggio all’età adulta di un gruppo di giovani
RubricheGiuseppe Caliceti
La rubrica settimanale di Giuseppe Caliceti