PoliticaMicaela Bongi
L'ex cavaliere sconterà la «pena» a due passi da Milano: farà il volontario per mezza giornata a settimana alla Fondazione Sacra Famiglia. Dal martedì al giovedì potrà stare a Roma. Garantita l'agibilità politica, esultano gli avvocati
EconomiaRoberto Ciccarelli
Stasi, incertezze sui fondi e oscuri presagi sui conti in vista di venerdì, quando il Cdm varerà «la quattordicesima» promessa da Renzi. Bankitalia esprime dubbi sulle coperture della spending review per sostenere gli 80 euro del taglio Irpef. Per l’Istat in busta paga arriveranno al massimo 65 euro al mese
EditorialeRoberto Romano, Riccardo Sanna
PoliticaRedazione
Settantamila in più di quelle necessarie. Corrado Oddi: «Un fatto politico e la prova di una mobilitazione sociale composta da attivisti e volontari»
Andrea Fabozzi
Il costituzionalista Pertici spiega le differenze tra il testo del governo e quelli Chiti e Civati. E indica una soluzione: una quota fissa di rappresentanti delle regioni, gli altri eletti in proporzione
A. Fab.
Il senato aprirà eccezionalmente dopo pasqua per spingere il disegno di legge sul bicameralismo. Ma il tempo per approvarlo entro le elezioni europee è poco, l'ostruzionismo M5S pronto. Non è detto che a Renzi dispiaccia
Carlo Lania
Niente scuse per l’uso della Shoah. E presenta una proposta di legge per abolire Equitalia
EditorialeGiorgio Airaudo, Giulio Marcon
ItaliaRedazione
Il fatto avvenuto durante la carica a via Veneto
Eleonora Martini
Yara Nardi, l’autrice dello scatto: precaria
Luca Fazio
Dopo le rivelazioni del dossier Ichese, anticipate dalla rivista Science, il presidente Vasco Errani decide di allargare a tutta la regione il temporaneo divieto di nuove ricerche di idrocarburi nel sottosuolo: "L'anticipazione del dossier ha creato sospetto, mi scuso per quanto accaduto". Lo studio scientifico non esclude un rapporto di causa/effetto tra perforazioni e attività sismica ma non può dimostrarlo con certezza
Redazione
Roberto Ciccarelli
L’allarme del consiglio universitario nazionale: servono 400 milioni. Dopo i tagli Gelmini da 1,1 miliardi occorrono 29 mila tra docenti e ricercatori per affrontare l’emergenza
Alessandro De Pascale
Parla Giovanni Serpelloni, a capo del Dipartimento dal 2008
CommentiTonino Perna
Nel «Mercante di Venezia», Shylock non vuole i soldi ma la vita della sua vittima. Il debito di Atene e Roma continua a salire e solo un’alleanza dei Piigs può salvarci dal prossimo default
LavoroAntonio Sciotto
Carla Cantone al governo: "Ingiustizia non dare anche a noi gli 80 euro. Manderemo un milione di cartoline a Palazzo Chigi". Sullo scontro Landini-Camusso: "Il Testo unico è importante, superare i limiti nella contrattazione"
Redazione
Redazione
CommentiTommaso Nencioni
Nella storia italiana, dal fascismo a oggi, le aziende private hanno combattuto l’industria pubblica
Paolo Cacciari
È tutto il sistema, finanziario economico e sociale così fortemente dominato dal liberismo, che va posto sotto accusa
InternazionaleSimone Pieranni
Protesta dei lavoratori della fabbrica di Dongguan che produce per Nike, Reebok e Adidas
Simone Pieranni
Negli ultimi cinque anni le tariffe minime in Cina sono raddoppiate
Redazione
La settimana prossima il capo della diplomazia cinese, Wang Yi si reca a Cuba, in Venezuela, in Argentina e in Brasile
Simone Pieranni
Il paese sull’orlo della guerra civile, a Kramatorsk 4 morti dopo l’attacco dei militari ucraini. Gli Usa approvano, Putin chiede l’aperta condanna dell’Onu
Matteo Tacconi
La regione di Donetsk nel 2013 ha garantito il 12,4 percento del Pil del paese
EditorialeTommaso Di Francesco
InternazionaleGeraldina Colotti
Parla il viceministro Leonardo Arizaga
Maurice Lemoine
Il 15 giugno 2012 gli scontri durante un’occupazione di campi usurpati servì da pretesto per la destituzione del presidente progressista Fernando Lugo
Redazione
Matteo Miavaldi
Sentenza storica della Corte suprema. Quote per i transessuali nei posti pubblici
CulturaRichard Sennett
Genealogie critiche del «Lo straniero». Un’anticipazione dal nuovo libro dello studioso americano da oggi in libreria per Feltrinelli
Fabrizio Denunzio
Un libro di sociologia del calcio. «A tutto campo» di Bifulco e Pirone spiega come il meccanismo economico dello show business sia saldamente collegato alle emozioni di chi frequenta gli stadi
B.V.
Dal «Declino dell’uomo pubblico» all’emergere dell’«Uomo artigiano». Il percorso di lettura di Richard Sennett
Angelo Mastrandrea
VisioniCristina Piccino
Presentato il manifesto ufficiale del festival dedicato all'attore italiano. In attesa del cartellone ufficiale - che verrà annunciato il 17 aprile - molte le indiscrezioni sui film selezionati dove si fanno i nomi di Cronenberg, Assayas, i Dardenne. Per l'Italia si scommette sull' opera seconda di Alice Rohrwacher, e su Incompresa di Asia Argento
Stefano Crippa
Esce il 22 aprile il sesto album del cantautore pugliese, Museica. Su un sound spigoloso diciannove brani che partono da un dipinto famoso e raccontano (anche) il degrado del belpaese
Luciano Del Sette
Dal 25 aprile al 1 maggio il festival torinese, occasione per un giro gastronomico con i contro fiocchi...
Eugenio Renzi
Il centre Pompidou dedica una personale al grande regista cinese. Film, fotografie, un racconto del paese attraverso gli incontri con persone speciali
Editorialeil manifesto
RubricheVincenzo Vita
Il Centro d’Ascolto dell’Informazione Radiotelevisiva calcola che nel solo mese di marzo Renzi è stato il 18,1% del tempo in voce nei telegiornali della Rai
Cecco Bellosi
La Regione Lombardia riduce i servizi e contra le rette reali per le comunità