Il Tar del Lazio boccia Salvini: «Open Arms entri in Italia»
Adriana Pollice
Il Viminale ricorre al Consiglio di stato
Il Tar accoglie il ricorso della Open Arms: «Può entrare in acque italiane», la ministra Trenta invia navi militari per soccorrere i minori a bordo. Migranti allo stremo anche sulla Ocean Viking che lancia un appello. Salvini strilla, poi ripiega sul Consiglio di Stato
Adriana Pollice
Il Viminale ricorre al Consiglio di stato
Luca Tancredi Barone
Nessuna linea diplomatica attivata con l'Ue per favorire lo sbarco dell'Open Arms
Giulia Mietta
Allontanati dalla cerimonia, per volere dei familiari delle vittime, i vertici di Autostrade
Emanuele Piccardo
Il commissario e sindaco Bucci ha demolito quello che era rimasto di una politica trentennale di sinistra
Adriana Pollice
Le famiglie delle vittime di Torre del Greco hanno disertato la cerimonia di commemorazione a Genova
Andrea Fabozzi
A Genova Salvini e Di Maio nemmeno si salutano, poi litigano via social sui Benetton. Il leghista trova una spalla solo in Toti
Massimo Franchi
Riccardo Chiari
L'ex parlamentare del Pd e storico ambientalista: "Perché nasca un nuovo governo occorre avere una missione unificante, in grado di unire le forze sociali, economiche, anche morali. E credo che questo possa essere fatto proprio a partire dalla crisi climatica, lavorando su una nuova idea di economia e di società".
Marco Bascetta
Nel contesto europeo le voci democratiche (compresi i popolari meno conservatori), devono dare battaglia non solo sui valori ma sulle politiche economiche
Patrizio Gonnella
Visitare gli istituti, come fanno i radicali in queste ore, rafforza quel mondo penitenziario che conserva una cultura democratica
Michele Giorgio
L'emergenza ambientale nella Striscia è sempre più grave, a causa anche del blocco attuato da Israele. L'ong italiana Acs lancia un progetto per il recupero di varie zone nel nord di Gaza. Radiè Resch promuove la produzione agricola organica a Khan Yunis e Rafah
Michele Giorgio
L'hip hop come percorso per curare i traumi nei bambini e ragazzi gazawi colpiti dalla guerra
Giuliano Battiston, Emanuele Giordana
Simone Pieranni
Tirare la corda, per quanto legittimo, non è un buon viatico per trattare con Pechino, sensibile alla percezione che nel mondo si ha della Cina
Leonardo Clausi
Hammond, ex ministro di Cameron, al Times: «Il premier blocca ogni dialogo con Bruxelles». L’aspro scontro tra i Tories segnala la possibilità sempre più vicina di elezioni anticipate
Rachele Gonnelli
Benedetto Vecchi
«Geografia del dominio» di David Harvey, edito da ombre corte. Analisi ispirate al lavoro di Henri Lefebvre e al rapporto con i movimenti sociali
Francesca Del Vecchio
«Abbracciarsi sul ponte di Brooklyn» di Ezzedine Choukri Fishere pubblicato da Brioschi
Claudia Bruno
«Kitchen» di Banana Yoshimoto: incontri e solitudini davanti a un «luogo-soglia», tra fornelli e futon
Cristina Piccino
In concorso il nuovo film di Pedro Costa, controcampo al femminile del precedente «Cavalo Dinheiro»
Gianfranco Capitta
Quest’annola performance degli abitanti di Anghiari parte dalla trascuratezza delle infrastrutture italiane
Fabio Vittorini
La quarantesima edizione del Festival dedicato al compositore pesarese, in programma anche «L’equivoco stravagante»
Giandomenico Crapis
Gaetano Azzariti
Giuseppe Caliceti
Arturo Di Corinto
Gmail ci legge la posta, Messenger registra i messaggi audio e li trascrive, Alexa, Siri e Assistant ascoltano le nostre conversazioni private; FaceApp immagazzina i volti, Grindr le informazioni sessuali: è il nuovo capitalismo della sorveglianza