ItaliaLuca Fazio
Si ribaltano due gommoni al largo delle coste libiche. Le navi della marina trovano 40 naufraghi e 10 corpi senza vita, ma all'appello mancherebbero altre 130 persone. Il ministro dell'Interno Angelino accusa gli altri paesi europei e minaccia di sospendere l'operazione Mare Nostrum: "Il mediterraneo è una frontiera europea e quindi l'Europa deve farsi carico della ricerca di eventuali naufraghi"
EditorialeAlberto Burgio
Sul «popolo» che rifugge come la peste il politico utopista, ma è sempre pronto a giustificare o a comprendere
DEMOCRACKAndrea Colombo
Il premier a muso duro contro i senatori autosospesi, ma alla fine cerca di recuparare la sinistra del partito. L’unica concessione al dissenso è un applauso della platea a Walter Tocci, che ricorda come le riforme su cui Renzi insiste tanto siano in realtà «impantanate»
PoliticaDaniela Preziosi
Un presidente 'turco', e la minoranza diventa 'ex'
Daniela Preziosi
Il leader: scongiurata la rottura, resto con Tsipras ma sfida positiva a Renzi. La minoranza filogoverno si astiene. Migliore: ma le differenze restano. La lettera del leader greco: determinante il vostro sforzo, avanti insieme. «La nostra linea non è ambigua», siamo «come un’anguilla, scappiamo da chi ci fa tornare indietro». «Sul decreto degli 80 euro discutiamo con laicità». Fava: «Su Renzi serve fare una scelta chiara»
Red. Int
Imbarazzo per la scelta del britannico Nigel Farage
Riccardo Chiari
A due mesi dal congresso l’associazione ritrova l’unità. Castellina presidente onorario. I delegati si erano divisi sui due linee. Decisiva la rinuncia del responsabile immigrazione
LavoroRoberto Ciccarelli
Corso Italia spara le prime cannonate contro il decreto delega approvato ieri dal Cdm. Molto critici anche gli altri Confederali. Ma per il momento non faranno sciopero. Usb, invece, andrà in piazza il 19 giugno
L'ESCALATIONChiara Cruciati
Di fronte all’avanzata delle milizie qaediste, Teheran si dice disposta a scendere in campo
InternazionaleMichele Giorgio
Netanyahu: pronti a qualsiasi scenario. Ora si teme una escalation militare. Israele schiera altre migliaia di soldati in Cisgiordania, non solo per le ricerche dei giovani dispersi.
Simone Pieranni
I ribelli colpiscono un aereo dell'esercito di Kiev: 49 morti
Geraldina Colotti
L'attuale presidente Manuel Santos sfida Oscar Ivan Zuluaga
ReportageGiuliano Battiston
"Solo" venti morti negli attacchi della giornata elettorale. Secondo turno delle presidenziali, Ashraf Ghani o Abdullah Abdullah per il dopo Karzai.
BRASIL 2014David Gallerano
All’Arena Corinthians il pubblico esulta e fischia. E alla Coppa del Popolo, non lontano dallo stadio, i senza tetto si smarcano dagli attivisti che tifano Croazia, dopo le promesse «abitative» del governo. Ci sono anche gli occupanti filo-Pt, al fianco di Dilma e di Neymar. Come gli universitari della sinistra. Contestata durante il match inaugurale, la presidente Rousseff replica: «Ho subito aggressioni tremende durante la dittatura, non mi farò intimidire ora»
VisioniIvan Grozny
Un passato imbarazzante, un presente di mazzette. Il ruolo dell'agenzia Isl. Intanto anche Romario firma per cacciare l’attuale capo della Federazione. Invece Bebeto...
Mario Di Vito
Gli undici di Safet Susic sfidano la selección albiceleste dall’attacco record: 112 gol
CulturaAlberto Piccinini
Una partita di calcio non è mai raccontabile come una linea retta. È un gomitolo di possibilità. Come quel rigore al 93mo minuto di Totti contro l'Australia che spalancò le porte alla semifinale con la Germania e, poi, al titolo mondiale dell'Italia di Lippi
VisioniStefano Crippa
E' morto a 88 anni il cantante jazz americano adorato dai musicisti rock e soul. Dai tour con l'orchestra di Lionel Hampton al rilancio nei '90 con album in cui rileggeva Prince e John Lennon
L'UltimaNicoletta Dentice
Le recenti tensioni militari con la Cina hanno fatto da sfondo alla visita del premier Matteo Renzi. Una crisi orginata dalla infltazioni di Pechino in territorio vietnamita e che ha allertato Usa e Ue
Alias DomenicaRaffaele Manica
DA GIANNI AGNELLI A FEDERICO ZERI, VIA LONGHI, GIANNI MORANDI E TESTORI: UN LIBRO DI GRAN LETTERATURA ED EDUCAZIONE CIVICA E POLITICA, TRA VECCHIO GIORNALISMO D’AUTORE E CAMPIONI DI NEW JOURNALISM
Caterina Ricciardi
«QUASI INVISIBILE», 47 PROSE LIRICHE DI MARK STRAND