Senza contratto né premier. Vacilla l’intesa gialloverde
Andrea Colombo
Salvini e Di Maio salgono al Quirinale e chiedono più tempo. Tensione tra Mattarella e il leghista su migranti e Europa
Carneficina a Gaza: decine e decine di giovani palestinesi uccisi da cecchini, artiglieria e raid aerei israeliani, mentre a Gerusalemme Netanyahu e Ivanka Trump festeggiano il trasferimento dell’ambasciata Usa. Nella Striscia ospedali al collasso. Tel Aviv: «Onore ai soldati»
Andrea Colombo
Salvini e Di Maio salgono al Quirinale e chiedono più tempo. Tensione tra Mattarella e il leghista su migranti e Europa
Massimo Villone
Giuliano Santoro
La trattativa riprende stamattina a Roma, per il capogruppo M5S Toninelli ci vorranno al massimo 72 ore
Giuliano Santoro
Il consigliere comunale di Benevento che ha scritto a Grillo. Ma senza risposta
Bruno Perini
I programmi economici dei due partiti sono opposti. In più c’è da disinnescare l’Iva. Gli economisti di lavoce.info: anche con versioni più realistiche il costo sarebbe proibitivo
Norma Rangeri
Ernesto Milanesi
Neo sindaco è Pietro Fontanini, espugna l’ultima roccaforte del centrosinistra nella regione
Rachele Gonnelli
I poster firmati da una piattaforma con sede a Madrid e legami con gli ultrà cattolici anti gay negli Usa
Adriana Pollice
A Tarsia, dove Je so’ pazzo aiuta i senza fissa dimora, un collezionista vuole privatizzare
Mario Di Vito
Boato prima della campanella e un’ala resta sommersa dalle macerie. La preside: «Nessuna avvisaglia»
Alfredo Marsala
Antonello Montante ai domiciliari per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione. Indagato anche
Alfredo Marsala
Il connubio con Marco Venturi, che poi diventa il suo più strenuo accusatore
Antonio Sciotto
Un operaio di 56 anni perde la vita a La Spezia. Salgono a 259 le vittime da inizio anno. I sindacati chiedono maggiori controlli e sanzioni più pesanti per le imprese inadempienti
Ernesto Milanesi
Dimesso un lavoratore, gli altri ricoverati con ustioni su tutto il corpo
* * *
Luca Tancredi Barone
L'astensione della Cup spiana la strada al candidato scelto da Puigdemont. Un personaggio molto criticato per i suoi scritti suprematisti in cui se la prende con «gli spagnoli»
Anna Maria Merlo
La schedatura di Azimov e i limiti dei servizi al centro del dibattito politico. E il premier ceceno Kadyrov accusa la Francia, dove il terrorista «è cresciuto e ha formato la sua personalità»
Angela Mayr
Diecimila fascisti croati si incontrano in Carinzia per ricordare l’uccisione di 45 mila filo-nazisti da parte dei partigiani avvenuta nel 1945. E le autorità austriache fingono di non vedere
Luigi Manconi, Federica Graziani
Michele Giorgio
Ieri mentre a Gerusalemme gli Stati uniti inauguravano la loro ambasciata, a Gaza l'esercito israeliano apriva il fuoco sui dimostranti palestinesi. 52 morti e oltre 2mila feriti. Tra le vittime anche ragazzini. Per Netanyahu i soldati hanno protetto il confine di Israele
Red. Esteri
Il sindacato tunisino Ugtt pensa al boicottaggio delle navi statunitensi. Marines dispiegati nelle sedi diplomatiche Usa in Turchia e Giordania per timore di proteste
Michele Giorgio
Parla l'analista Mukreir Abu Saada: siamo stati abbandonati anche dal mondo arabo, in questo contesto sfavorevole i palestinesi hanno diritto a leader migliori di quelli attuali che non si impegnano per la riconciliazione
Zvi Schuldiner
Chiara Cruciati
Un iracheno su due non vota. Seconde le milizie sciite filo-iraniane, solo terzo il premier al-Abadi che apre all’alleanza con i sadristi e i comunisti. Risultati specchio della frustrazione per ingerenze esterne, povertà e settarismi
Emanuele Giordana
Un migliaio di indonesiani erano in Siria quando a Raqqa governava il Califfo
Pino Dragoni
La custodia cautelare a tempo indeterminato è ormai la norma, una forma di tortura denunciata dalle associazioni locali. Dal 2013 oltre 10.400 i detenuti per proteste: venerdì 22 arrestati, manifestavano per il rincaro del 350% del costo della metro. Per i lavoratori un quarto del salario
Chiara Cruciati
Il team del procuratore Pignatone lavorerà al recupero delle immagini delle telecamere di sorveglianza della stazione della metro di Dokki, dove il giovane scomparve. L'attivista Amal Fathy resta in prigione: la protesta della famiglia del ricercatore
Federica Graziani, Luigi Manconi
Roberto Livi
Il voto in Venezuela, Colombia, Messico e Brasile potrebbe mutare il continente. In peggio: la politica Usa di ingerenza e destabilizzazione non ha risparmiato neanche l’Avana
Claudia Fanti
Come se non bastassero le inadempienze del governo (oltre l'80% del trattato è rimasto sulla carta) e i ricorrenti omicidi degli ex combattenti - a rendere ancora più turbolente le acque del processo di pace è sopraggiunto il caso di Jesús Santrich, uno dei più importanti leader delle Farc, arrestato il 9 aprile scorso dopo un mandato di cattura internazionale emesso dagli Stati Uniti
Direzione nazionale del Movimento dei lavoratori rurali senza terra
I Sem Terra lanciano il Congresso del Popolo Brasiliano, organizzato dal Fronte Brasile Popolare, per affrontare i problemi del paese e individuare le misure necessarie per superarli
Marco Liberatore
A Milano il dialogo tra Roger Penrose e Emanuele Severino organizzato dall'Associazione culturale Communitas
Gaetano Azzariti
Il pensiero di Stefano Rodotà, a partire dall'ultimo libro «Vivere la democrazia» e la sua lezione del 2017 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, che ora costituisce un capitolo del volume «I beni comuni. L’inaspettata rinascita degli usi collettivi»
Pierluigi Pellini
La scomparsa di Gérard Genette, all'età di 87 anni, chiude la stagione più alta della teoria letteraria novecentesca. Dalla narratologia alla filosofia analitica, il suo è stato un percorso speculare a quello del coetaneo Derrida
Giulia D'Agnolo Vallan
La famiglia «allargata» di Hirokazu Kore-eda protagonista di «Shoplifters» in concorso. Dietro i toni da commedia, una riflessione ampia e critica sul Giappone contemporaneo
Cristina Piccino
«3 Faces» di Jafar Panahi in concorso, viaggio nelle zone remote dell’Iran. Sempre assente dalla Croisette, il regista, gira «fuorilegge» ma nulla può contro il divieto di uscire dal paese
Luca Mosso
Presentato all'interno di Un certain regard, il film Etienne Kallos parte dal conflitto tra due ragazzi di una famiglia afrikaner per raccontare drammi e contraddizioni di un grande paese
Giovanna Branca
La regista parla del suo nuovo film passato in concorso al festival, «Lazzaro felice»: «Volevamo raccontare la fine di un mondo feudale, quello della mezzadria»
Luca Mosso
Alla Quinzaine des Réalizateurs il film di Ognjien Glavonic «Teret - The Load» ambientato durante il conflitto in Kossovo
Manlio Dinucci
La rubrica settimanale a cura di Manlio Dinucci
Alberto Leiss
La rubrica settimanale a cura di Alberto Leiss
Tommaso Nencioni
Tappa 8