Germania, trasporti pubblici gratis contro l’inquinamento
Sebastiano Canetta
Lettera del governo a Bruxelles; il progetto prevede alcune città campione. Municipi sorpresi ma interessati
Bus, tram e metropolitane gratis per ridurre il traffico automobilistico privato. È la via d’uscita della Germania contro l’inquinamento atmosferico. Sarà sperimentata in 5 città. Dietro l’angolo le sanzioni di Bruxelles sull’emergenza smog che riguardano anche e soprattutto l’Italia
Sebastiano Canetta
Lettera del governo a Bruxelles; il progetto prevede alcune città campione. Municipi sorpresi ma interessati
Adriana Pollice
Andrea Boraschi
Sebastiano Canetta
Martin Schulz se ne va, al suo posto in attesa del Congresso c'è lo sceriffo di Amburgo. Che ora deve convincere 460mila tesserati a votare a favore della coalizione con Merkel e di un accordo da cui è sparita la battaglia per l'occupazione
Antonio Sciotto
«Sono devastata», afferma la star di «Genio ribelle» Minnie Driver, lasciando l’organizzazione. La numero uno della regione asiatica rivela casi di molestie dalle Filippine al Nepal e il governo inglese annuncia un taglio ai fondi
C. L.
L’organizzazione umanitaria si autodenuncia. E spiega: «Licenziati 19 operatori»
redazione politica
Alfredo Marsala
Il governatore si appella allo spoil system e licenzia il presidente del parco dei Nebrodi, vittima di un agguato due anni fa. Che si sfoga: non mi è mai stato vicino, ho sacrificato tutto, persino la mia famiglia, nel nome della lotta alle illegalità, alle mafie, vivo blindato da due anni
redazione politica
Sbilanciamoci!
Maria Teresa Accardo
Pd non riesce a capitalizzare i guai pentastellati, a Bologna Leu sopra. E il leader va in confusione. La prossima settimana daVespa duello tv con Salvini. Poi sfida Di Maio: «Revochi il match come un bonifico?».
Eleonora Martini
Parla l’avvocata Filomena Gallo, a capo del collegio di difesa di Marco Cappato. «La Corte afferma che solo le azioni che pregiudicano la libertà di scelta possono costituire offesa al bene che va tutelato, che è l’autodeterminazione»
Massimo Villone
Processo Cappato, la Corte d'Assise rinvia gli atti alla Corte Costituzionale
Riccardo Chiari
Due tragedie in Toscana: in un cantiere navale di Pisa operaio in appalto precipita da un ponteggio durante il turno di notte; e a Livorno ex operaio della componentistica auto si toglie la vita.
Chiara Cruciati
In vigore da ieri fino a nuovo ordine, le comunità temono una nuova operazione militare. A Istanbul arrestata la ex co-leader dell'Hdp, già indagata la neo-eletta
Roberto Livi
L’annuncio della ministra degli esteri peruviana Aljovín. Contro il Venezuela «non democratico» il gruppo di Paesi governati per gran parte dalla destra. La Mud non ha deciso se partecipare alle presidenziali, come chiede Henrique Capriles, oppure boicottarle come vuole Antonio Ledezma
Claudia Fanti
Ma Santos pensa al suo ruolo chiave in un eventuale intervento Usa contro Caracas
Michele Giorgio
Respinge le accuse di corruzione il primo ministro israeliano, di cui la polizia ha chiesto l'incriminazione. Un testimone chiave nell'inchiesta è l'ex ministro delle finanze Yair Lapid, un accanito rivale di Netanyahu. Deciderà il procuratore Mandeblit chiamato ad approvare formalmente l'incriminazione.
Marina Catucci
Con il New York Times Cohen ammette di aver compiuto un versamento a favore dell'ex amante del presidente per farla tacere. Denaro mai rimborsato, aggiunge
Marco Boccitto
Prima risponde picche all'ultimatum con cui l'Anc gli impone di dimettersi da presidente della Repubblica per anticipare il via al nuovo corso di Cyril Ramaphosa. E in serata ci ripensa: «Dimissioni con effetto immediato». Cronaca di una giornata convulsa, iniziata con il raid dei corpi speciali nella tenuta della famiglia Gupta
Yurii Colombo
Due contractors georgiani: «Durante i giorni caldi del 2014 in Ucraina siamo stati reclutati da un membro del governo Usa. Lo scopo: fare i cecchini e uccidere più persone possibile»
Luciana Castellina
A proposito di «Cento anni dopo, 1917-2017. Da Lenin a Zuckerberg», di Rita Di Leo edito da Ediesse
Giuliano Santoro
Esce oggi «Roma, polvere di stelle» di Paolo Berdini, per Alegre. Un racconto che illumina le zone opache della via pentastellata alla gestione del potere
Andrea Colombo
«Una donna può tutto. 1941: volano le Streghe della notte» di Ritanna Armeni, edito da Ponte alle Grazie. La storia delle leggendarie aviatrici russe che guidavano i Polikarpov, attaccando i tedeschi
Cristina Piccino
Leone d’Oro a Venezia e 13 nomination agli Oscar, esce «La forma dell’acqua - The Shape of Water» di Guillermo del Toro. Una fiaba amniotica piena di omaggi cinefili, un’altra perla fantasy sospesa tra Storia e realtà per il regista messicano
Arianna Di Genova
Nelle sale il 19, 20 e 21 febbraio il documentario che in 40 capolavori evoca il rocambolesco e rivoluzionario viaggio terreno dell’artista lombardo
Stefano Crippa
In onda su La F (canale 139 di Sky) gli otto episodi di «Modus», la seconda stagione della serie ispirata ai romanzi di Anne Holt. Guest star Kim Cattrall
Giandomenico Crapis
Dietro al successo della fiction di RaiUno c’è solo la bravura indiscutibile degli artisti e l’ottima fattura dei programmi, oppure questo ritorno in massa sul primo canale pubblico, Sanremo compreso, si connota di qualche altro significato?
Giulia D'Agnolo Vallan
Esce nelle sale il film di Ryan Coogler sul primo supereroe nero della Marvel. Grande colonna sonora di Kendrick Lamar
Alessandra Pigliaru
Diffusa la sintesi dell'interrogatorio subito dalle due giovani americane che avevano accusato due carabinieri di averle stuprate
Luigi Ferrajoli
Luigi Pandolfi
* * *
Alfio Nicotra, Martina Pignatti Morano
Giuseppe Caliceti
La rubrica settimanale a cura di Giuseppe Caliceti
Arturo Di Corinto
La rubrica settimanale a cura di Arturo Di Corinto
Gennaro Maolucci
Gianmario Leone
Parla Vincenzo Fornaro, titolare della Masseria Carmine e consigliere comunale vicino al movimento di De Magistris
Alfredo Marsala
La storia di Giuseppe Brancatelli, l'ingegnere di Catania che da anni con l'erba, sfidando la legge, allevia le sofferenze della madre malata di Alzheimer
Giorgio Nebbia
Teodoro Margarita
Con una geniale operazione di green washing, il colosso della grande distribuzione ha stretto un accordo con due cooperative del circuito delle sementi contadine spaccando il movimento dei "seedsavers" transalpini
Vincenzo Vizioli
Il presidente dell'Aiab traccia un quadro desolante sulla mancanza di consapevolezza dei partiti che si stanno confrontando in campagna elettorale senza fare alcun cenno alla centralità del sistema agricolo italiano ed europeo
Luca Celada
A due mesi dalla legalizzazione, la nuova era della marijuana vale otto miliardi di dollari all'anno. Fine di un mito tra app, boutique del lusso e marketing spinto
Angelo Mastrandrea
Luca Marino, vicepresidente di Canapa mundi: «Ai tempi di Alemanno, Giovanardi e Bush questa fiera non sarebbe stata possibile»
Alberto Arossa
Con la detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per la sistemazione di giardini e terrazze è possibile coltivare un po' di bellezza utilizzando piante e piantine. Qualche consiglio da pollice verde per darsi da fare
Gianmario Leone
La battaglia della «Masseria Carmine» di Taranto, contaminata dal Siderurgico: ripulire la terra inquinata e riconvertire. I veleni hanno distrutto la loro economia, gli allevamenti. Il titolari dell’azienda puntano ora sulla canapa, al via la terza semina
Marino Ruzzeresti
L’Italia è stata tra i maggiori produttori al mondo di canapa. Il boom durante il fascismo
Rotafixa
Dopo l'ennesima morte stradale di una giovane donna in bicicletta, schiacciata da un'automobile, un post parla di "fascismo autostradale" per convocare una manifestazione di protesta e i social si scatenano perché non bisogna "buttarla in politica"
Marinella Correggia
Valentina Tua
Espulsa dal mercato negli anni ’50 dalle fibre sintetiche, la canapa naturale rimette le radici. Un’industria «eco» per molti usi. E la domanda cresce
Alfredo Marsala
Valentina Tua
Dai tessuti all’alimentazione dalla cosmetica all’edilizia. Sono i molteplici settori in cui viene usata la canapa. La Cina è la superpotenza produttiva
Valentina Tua
Le qualità nutritive e antiossidanti e vitaminiche contenute nei semi di canapa raccomandate dall’Oms
Marinella Correggia