Un presidente clemente
Norma Rangeri
La nota del Quirinale lascia aperta la porta della grazia per Berlusconi. Un lungo testo per ribadire che il governo delle larghe intese non si tocca, che il capo del centrodestra non andrà in carcere e che, se la chiederanno, la domanda di clemenza verrà esaminata. Il Pdl vede «spazi significativi», il Pd apprezza
Norma Rangeri
Andrea Fabozzi
Il presidente della Repubblica ribadisce che le sentenze si applicano. Critica Berlusconi per le minacce. Ma finisce per accettarne la logica. Perché la sua stella polare resta salvare il governo e le larghe intese
Micaela Bongi
Il Pdl apprezza e prende tempo: "Dal Quirinale un riconoscimento che ci viene incontro, rifletteremo"
Massimo Villone
Adriana Pollice
Luca Tancredi Barone
Firmata la prima legge che tutela l’identità sessuale nelle scuole pubbliche
Carlo Lania
La morte del 14enne omosessuale. Al Gay Village inziativa contro l'omofobia
Fulvia Bandoli
Carlo Lania
Arriva un barcone con 163 persone, tra le quali 66 bambini e 45 donne
Andrea Palladino
Non ancora nominati gli esponenti della società civile nel cda, e il sindaco affida «pieni poteri» a un consigliere. A rischio il modello partecipativo. «Ma è un provvedimento transitorio, per non perdere i fondi»
Mario di Vito
Silvio Messinetti
Le connessioni tra il clan Giampà e il Pdl locale. Secondo il Gip il senatore Aiello eletto con i voti della ’ndrangheta. Anche l’hub era controllato
Eleonora Bortolato, Anna Curcio
Tra i lavoratori delle cooperative della logistica che hanno vinto la loro battaglia contro i licenziamenti e il taglio del 35% del salario. Pachistani e marocchini che nella lotta per i diritti si sono sentiti «fratelli»
Giuseppe Grosso
Spagna e Inghilterra minacciano azioni legali sull’enclave contesa
Simone Pieranni
Tre milioni di nuovi tesserati in un anno. Il percorso per diventare del Pcc è duro, ma poi si trova un lavoro
Tommaso Di Francesco
Emma Mancini
Nel giorno in cui Israele si prepara a liberare 26 prigionieri l'annuncio di quasi mille nuove case per coloni. L'ennesima mazzata sui negoziati di pace
Valentina Albini
Aveva unificato le sinistre tedesche insieme a Gregor Gysi
Alessandra Pigliaru
Saggi sull’uso e la critica del concetto di genere. Una raccolta di scritti della storica Joan W. Scott per Viella e il volume collettivo per Edizioni Alegre «Non si nasce donne»
Francesca Borrelli
Pierfranco Pellizzetti
La paura delle donne ha radici lontane e attraversa l’avventura umana. Emerge ogni volta che il potere maschile è messo all’angolo. In tempi recenti è esplosa con la crisi irreversibile del modello patriarcale alla base del neoliberismo
Paolo Lago
Un libro di Giuseppe Ciulla per Chiarelettere
Federico Gurgone
«Pompei è viva» di Eva Cantarella e Luciana Jacobelli per Feltrinelli
Cristina Piccino
Con «Sangue» presentato in concorso, Pippo Delbono affronta il tema del distacco e la vita, dividendo lo schermo con Giovanni Senzani, ex capo Br
Cristina Piccino
In Sangue, Pippo Delbono raconta la genesi di un incontro che comincia e finisce in una città simbolo come l'Aquila
Cecilia Ermini
Il regista sudcoreano parla della sua nuova opera e della sua tecnica
Luciano del Sette
Otto giorni di vagabondaggio in corriera nella parte più selvaggia di una regione fuori dalle rotte abituali. Con partenza da Ascoli Piceno e fermata obbligatoria da Emma per assaggiare le sue tagliatelle ai funghi. Al ritorno, è come essere stati dall’altra parte del mondo, non dell’Appennino