PoliticaDaniela Preziosi
La Bce attacca, ma il presidente devia il colpo: «Un bollettino scritto dieci giorni fa». La Commissione: bene, ma i conti restino in linea. Da Vespa va in onda il Renzi Pride: «L’Europa ha più bisogno dell’Italia di quanto l’Italia ha bisogno dell’Europa. Me l’ha detto Merkel». Ma a Draghi e a Rehn: «A nome dell’esecutivo rispetteremo i patti»
EconomiaAntonio Sciotto
Ex comunista, emiliano di origini contadine, il neo titolare del Lavoro giustifica la liberalizzazione dei contratti a termine: "Altrimenti il lavoratore ti fa causa"
Antonio Sciotto
Il Jobs Act mette a rischio il rapporto a tempo indeterminato. Lo scontro Cgil-Fiom: sugli accordi dovrebbero votare solo i lavoratori interessati, e dopo aver sentito entrambe le campane
EditorialePiergiovanni Alleva
INTERVISTA A LUCIANO GALLINORoberto Ciccarelli
«Mi rattrista che si sia sviluppata una polemica che di politico non ha nulla. Ma andremo avanti e porremo questioni politiche». Un referendum contro il pareggio di bilancio? «Sarebbe un passo molto concreto per aprire una discussione sui vincoli dei trattati europei»
EditorialePaolo Berdini
Mutare in «alloggi sociali» ogni edificio esistente o in corso di realizzazione, non risolverà la crisi abitativa perché chi versa in grave disagio non potrà mai accedere a questo segmento di mercato. Si consente soltanto alla speculazione immobiliare di liberarsi di un immenso patrimonio invenduto
Giulio Marcon
I cacciabombardieri rimangono quelli - 90 - e sempre 14 miliardi dovremo spendere nei prossimi anni per acquistarli e produrli
PoliticaRed. pol.
Red. pol.
Andrea Fabozzi
La costituzionalista Carlassare sulla riforma proposta da Renzi: «Come per la legge elettorale, l’intenzione è quella di restringere sempre più il potere degli elettori. E il pluralismo, a tutto vantaggio dei partiti maggiori»
Andrea Colombo
Quirinale e minoranza Pd spingono perché si proceda con la riforma. Evitando così il rischio di leggi elettorali opposte
Red. int.
Casaleggio a Roma
Daniela Preziosi
Il segretario Procaccini sospetta una discriminazione politica: "L’attacco non è solo a noi, ma a un orientamento politico, condiviso da forze comuniste e di sinistra interne ed esterne alla Lista"
EditorialeCiccio Ferrara*
Se la sfida è quella non solo di un’altra idea di Europa ma insieme del suo governo, il nodo del rapporto con il Pse va affrontato in pieno e alla radice
ItaliaRiccardo Chiari
Il congresso entra nel vivo, vertice conteso tra la fiorentina Francesca Chiavacci e l’«immigrato» Filippo Miraglia. Appello di Beni ai contendenti: chi perde resti
Giorgio Salvetti
Il candidato alla presidenza dell'Arci Filippo Miraglia propone un'associazione aperta alla base e impegnata per un'alternativa possibile che non si limita a erogare servizi per i circoli
Riccardo Chiari
"Siamo l’unica associazione, laica, che ha un peso sociale molto forte, dobbiamo poter incidere di più"
UCRAINAMatteo Tacconi
Tra i 60mila reclutati dalla Rada anche i militanti neonazisti di Svoboda e Settore Destro
EditorialeSimone Pieranni
La guardia nazionale e le rivelazioni dell'ex capo della sicurezza ucraina
InternazionaleSimone Pieranni
Arrestato oligarca che ha rilevato la banca di Intesa-San Paolo
Giulietto Chiesa
Intervista di Yakimenko alla tv russa
Geraldina Colotti
Il segretario di Stato Usa Kerry torna a minacciare «sanzioni», se dovesse fallire il «dialogo auspicato»
TERRITORI OCCUPATIMichele Giorgio
Il Jihad Islami annuncia il cessate il fuoco, Israele smentisce l'intesa. In serata ripresi i lanci di razzi. La popolazione della Striscia in attesa di nuovi raid aerei. Alcuni feriti tra i palestinesi
InternazionaleChiara Cruciati
La nuova norma europea richiede i dati biometrici
EuropaAnna Maria Merlo
L’Inghilterra dice no all’esercito continentale, la Francia invia le proprie truppe in Africa, l’Italia si accoda alla Nato e acquista bombardieri e portaerei. L’Europa non ha una politica di difesa comune. L’alternativa pacifista è un servizio civile comune e corpi di pace nelle aree di conflitto
Leopoldo Nascia
Valentino Parlato
Sergio Andreis
Per la prima volta dal 1998, le vendite calano dello 0,4%. Il baricentro si sposta da occidente a est. Cresce la Cina, che entra nella top five di esportatori. Nonostante i trattati, troppe armi nucleari in giro
Mattia Ciampicacigli
La Grecia riduce le spese, che però rimangono più alte, in proporzione, di Italia e Germania Solo la Spagna rimane sotto i 30 miliardi di dollari
Giulio Marcon
Gli F35 e la portaerei Cavour servono solo a non sfigurare davanti agli alleati e a favorire Finmeccanica. Una Difesa sovradimensionata
Francesco Vignarca
Rinunciando ai cacciambordieri e tagliando le missioni all’estero si potrebbero recuperare 4,5 miliardi
Giulio Marcon
Sono la soluzione antagonista all’intervento armato. Ma è necessaria una legge
CulturaMarco Dotti
Tra proibizionismo e ipocrite leggi per legalizzarle, la storia delle slot machine, diventate un business di 89 miliardi di euro. Un classico esempio di una tecnologia pensata per far giocare i «poveri», attirati dal miraggio di poter vincere e migliorare la propria vita
Marco Dotti
L'evoluzione di una tecnologia
Silvia Pozzi*
Un seminario per ricordare Edoarda Masi e per presentare la raccolta di libri e riviste che ha lasciato alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano
LUTTISilvana Silvestri
A 85 anni scompare la talentuosa regista che riempiì di continue invenzioni, di sperimentazioni visive e humour la generazione della Novà Vlnà cecoslovacca
VisioniCecilia Ermini
Al Bergamo Film Meeting una retrospettiva dedicata all'attore britannico con ventitre titoli di una grande filmografia
Mario Gamba
De Fabritiis, Popolla, Tedeschi, Spera, un quartetto di gran classe che infiamma il pubblico capitolino
Adriana Pollice
Un omaggio a Silver e alla sua creatura tra tavole originali, immagini e bozzetti
Leonardo Gregorio
Sabato 15 marzo alle 14.30 va in onda il documentario di Daniele Cini sull'esperienza della casa per bimbi malati oncologici e le loro famiglie
L'UltimaSaverio Ferrari
Estremisti di destra e criminalità organizzata. A Milano è storica la connivenza tra boss e fascisti locali. E sono molti, oggi, i personaggi indagati per traffico di droga