Intervista a Emma BoninoDaniela Preziosi
Emma Bonino: sugli immigrati circolano discorsi che ricordano l’antisemitismo, dalle destre bufale disumane e pure inapplicabili, «Per il leader dem le mie idee meno serie di quelle di Minniti? La matassa libica ancora non è sbrogliata»
PoliticaMi. B.
Il protavoce del segretario si scusa per il paragone con Di Maio. Precisazione anche sulla massoneria
Redazione
Adriana Pollice
Visita del leader di France insoumise all’ambulatorio popolare allestito nell’ex Opg
Giuliano Santoro
Il candidato premier: «Diventerà un boomerang per gli altri partiti». Va via anche l’europarlamentare David Borrelli, fedele di Casaleggio
LavoroAntonio Sciotto
Nove milioni le persone di sesso femminile che hanno subito abusi nel corso della loro vita. Molto alto anche il dato sull’universo maschile: 3,7 milioni. Ricatti al momento dell’assunzione o per la progressione di carriera. C’è chi è costretto a cedere per non perdere il posto. I sindacati: in tanti non denunciano per paura
ItaliaEleonora Martini
In attesa del giudizio della Corte d’assise per l’aiuto al suicidio fornito dal radicale a Dj Fabo. «Se dovessero assolvermi perché il fatto è avvenuto in Svizzera, sarebbe un precedente pericoloso: solo chi ha i soldi per andare all’estero potrebbe essere aiutato».
Mario Di Vito
IL CASOAdriana Pollice
Posta un falso articolo contro migrante sul Frecciarossa. Trenitalia smentisce tutto ma l’odio invade la rete
EuropaRed. Int.
InternazionaleLeonardo Clausi
Mark Goldring rimette il proprio mandato nelle mani del cda e dovrà comparire davanti a una commissione parlamentare per giustificare il proprio operato
CommentiTommaso Nencioni
Il declino già con la guerra in Iraq. Il tentativo neoegemonico di Obama, riuscito con l’Iran, è poi fallito in Medio Oriente. Ora l’ isolazionismo e il puro dominio. L’esclusione degli Usa da un ruolo nelle trattative per la pace marca un punto di svolta, si apre uno spiraglio su un futuro governato da un nuovo ordine multipolare
InternazionaleMarina Catucci
Proposta "indecente" della Casa bianca al Congresso sul budget 2018, ma gli stessi repubblicani frenano. E via al maxi piano infrastrutture.
CommentiFabrizio Tonello
Con il bilancio presentato dall’amministrazione Usa i miliardari saldamente installati alla Casa Bianca non fanno più alcun mistero dei loro scopi
LA DENUNCIAChiara Cruciati
A sei mesi dall'annuncio ufficiale e da cinque dall'invio di Cantini in Egitto, non ci sono passi avanti. La famiglia chiede un'immediata inversione di rotta perché il ritorno al Cairo «non abbia il sapore di una resa»
PALESTINAMichele Giorgio
Il giudice militare Menachem Lieberman ha giustificato la decisione con la necessità di proteggere la minore palestinese, sotto processo per aver schiaffeggiato due soldati. Per la difesa è solo un modo per non dare risonanza internazionale al caso
InternazionaleDimitri Bettoni
La crisi si fa esplosiva. Il presidente turco: «Sono i nostri diritti come a Afrin». L’Ue ammonisce Ankara mentre nell'area lo scontro è anche con i pozzi d’Israele
Marco Boccitto
L'Anc stacca la spina, il presidente no. Ha ancora un giorno per gettare la spugna, poi sarà sfiducia in parlamento
ReportageEmanuele Giordana
Dopo la liberazione da giapponesi, francesi e dagli Usa che l’hanno bombardato per dieci anni e ora tornano «amici», il Paese riunificato, dimenticato dalla sinistra occidentale, ha affrontato la ricostruzione e dall’89 la «vicinanza» con la Cina
InternazionaleEmanuele Giordana
Tasso di disoccupazione all'1%, crescita prevista al 6,8% nei prossimi due decenni. Ma la robotizzazione fa temere per il lavoro, in un'economia ancora fragile
CulturaMarco Bascetta
«Il diritto a un reddito di base» di Giuseppe Bronzini, edito da Abele. La riduzione quantitativa dell'occupazione, la sua intermittenza e volatilità, non sono un malfunzionamento correggibile del sistema economico, ma la sua realtà sistemica
Sandro Chignola
«Legalità e legittimità» di Carl Schmitt, la nuova edizione di un testo profetico politicamente, con un'introduzione di Carlo Galli, per Il Mulino
Battista Sangineto
La statua conservata nel museo di Adone, in Sicilia, rischia un tour promozionale voluto dal neoassessore regionale Vittorio Sgarbi
VisioniGuido Festinese
Ritorno convincente per la musicista americana con «Rifles & Rosary Beads», un album che racconta il dramma dei suicidi fra i reduci dalle guerre in America
Fabio Francione
Doppio anniversario, i sessant'anni di Volare e i novanta dala nascita del grande cantautore. Per l'occasione la Carosello annuncia ristampe mentre la Sony pubblica una tripla antologia
Nazim Comunale
«Guernica in fondo al mare» è il nuovo album del clarinettista, sassofonista e compositore romano. «Il più grande abominio che stiamo vivendo nel Mediterraneo è la morte dei migranti»
Valerio Corzani
I due musicisti in un incontro all'Auditorium nel solco della sperimentazione e della gioia di suonare
Luca Pakarov
Il chitarrista Luca Galizia nel suo progetto «Generic Animal» gioca tra i generi, mescolando umori leggeri ma intelligenti
Luigi Onori
«Storytellers», l'album d'esordio del sassofonista Simone Alessandrini nasce da racconti e personaggi reali che il jazzista - agendo tra mito e leggenda - celebra in modo convincente
Mario Gamba
All'Auditorium romano si esibisce il quintetto del musicista americano, alla tromba, Jon Irabagon al sax tenore, Matt Mitchell al pianoforte, Linda Oh al contrabbasso, Rudy Roystone alla batteria
Redazione
Dal 16 al 18 marzo alla Fabbrica del Vapore di Milano la prima edizione del Festival del Silenzio
Giovanna Branca
«Altered Carbon», la produzione Netflix creata da Laeta Kalogridis ambientata in un mondo che ha scoperto il segreto dell’immortalità
RubricheGiorgio Bignami
La rubrica settimanale a cura di Fuoriluogo
Vincenzo Vita
La rubrica settimanale a cura di Vincenzo Vita