I conti non tornano. Tria vuole mediare, i due vicepremier no
Andrea Colombo
Istat, Corte dei Conti e Upb e perfino la Cei bocciano la manovra. Il ministro: modificare le previsioni di crescita. Ma resta solo
«La libertà di stampa ha un grande valore». Dopo gli attacchi dei 5 Stelle ai giornalisti, Mattarella scende in campo in difesa del diritto di cronaca: «È importante anche ciò che non si condivide». Fico si smarca dalle minacce dei vertici grillini
Andrea Colombo
Istat, Corte dei Conti e Upb e perfino la Cei bocciano la manovra. Il ministro: modificare le previsioni di crescita. Ma resta solo
Massimo Franchi
La stima dell'Ufficio parlamentare di bilancio. Ad oggi si conosce solo l’entità dello stanziamento: 6,7 miliardi. Nessuno conosce lo strumento e il testo. Con i 38 anni di contributi platea ridotta. Ape social, Opzione donna e esodati in attesa
Roberto Ciccarelli
In un'audizione alla Camera l'Istat ha sostenuto che l'impatto del sussidio di povertà detto impropriamente "reddito di cittadinanza" potrebbe essere pari allo 0,3 % del Pil, come sostenuto dai Cinque Stelle. Il presidente della Commissione Bilancio Borghi (Lega) ha trovato "strano" il moltiplicatore usato dall'Istat. Ma le incertezze sulla misura simbolo restano tutte. Buffagni (M5S): "Controllare che la platea potenziale del reddito vada ai centri per l'impiego e si impegni a cercare un lavoro è davvero difficile"
Luigi Pandolfi
Fin qui l’esecutivo sembra aver avuto più riguardo delle proprie bandierine elettorali che della crescita dell’economia e della giustizia sociale
Maurizio Pagliassotti
Incontro Di Maio Appendino dopo la manifestazione di sabato
Claudio Canal
Il futurismo delle promotrici della manifestazione di Torino mi piace (un po’ meno quello di La Stampa, la Repubblica, e altri accaldati officianti). Scagliarlo come una clava sulla sindaca Appendino mi pare sprecato anche perché non si vede bene dove questa amministrazione si distingua dalla precedente guidata da Piero Fassino
Emanuele Giordana, Veniero Rossi
La «pace fiscale» gialloverde che salva i ricchi e dà una "manina" ai poveri. Come cambiare tutto senza cambiare nulla. A ben guardare, l’Italia è un Paese fatto di contribuenti virtuosi e per nulla evasori. Ma la legge aiuta il grande debitore, mentre i piccoli sono costretti a difendersi
Roberto Ciccarelli
Il sostegno della Filcams Cgil alla lavoratrice, madre di due figli, di cui uno disabile: "Atto sproporzionato e ingiusto, faremo ricorso"
Massimo Franchi
Confermati i 153 reintegri per i lavoratori romani. "L'azienda ha spostato le commesse a Milano assumendo somministrati"
Leo Lancari
Il Colle contro Di Maio E Di Battista. E anche Roberto Fico critica le minacce ai giornalisti
Andrea Fabozzi
Un coro di critiche nelle audizioni davanti alle commissioni della camera dei deputati. Solo l'Anm sceglie una prudente apertura: "Ma deve entrare in vigore assieme alla riforma del processo penale". Per la quale il ministro Bonafede dice che avrà tutto pronto in un solo mese
Shendi Veli
Silenzio del M5S che a luglio aveva presentato alla Camera una proposta per eliminare il voto di laurea tra i criteri di ammissione ai concorsi pubblici
redazione
redazione
Redazione
Amnesty International torna a denunciare i sistematici abusi nei centri di detenzione libici
Rachele Gonnelli
L’«uomo forte della Cirenaica» incontra Conte solo in tarda serata. Associazioni, sindacati e ong in piazza contro guerra e razzismo
Simone Pieranni
In Cina spariscono altri attivisti che insieme ai lavoratori di Shenzhen da mesi chiedono di poter creare un sindacato
Yurii Colombo
Giuseppe Sedia
In occasione dei 100 anni dall'indipendenza tre diverse marce hanno attraversato Varsavia: quella del partito della destra populista Pis, quella degli antifascisti e quella xenofoba e antieuropeista
Michele Giorgio
L'uccisione di sette militanti di Hamas, tra cui un capo militare, da parte di una unità speciale israeliana ha innescato ieri una ondata di lanci di razzi palestinesi e raid aerei israeliani che hanno portato la Striscia sull'uscio di un nuovo ampio conflitto
Claudia Fanti
L'ex magistrato critica la scelta del giudice che ha escluso Lula dalle elezioni brasiliane di entrare nel governo del vincitore Bolsonaro: «Il fatto che abbia accettato di diventare ministro in modo repentino per la forza politica che ha tratto oggettivamente vantaggio dalle sue indagini potrebbe gettare più di un’ombra sulla sua effettiva indipendenza come giudice». E spiega perché l'inchiesta Lava Jato non si può paragonare a Mani Pulite
Red. Esteri
Attentato kamikaze a Kabul contro una protesta. I paesi Ue hanno venduto a Riyadh armi dal valore di 87 miliardi di dollari in due anni. La Corte dei Conti spagnola chiede agli ex leader catalani rimborsi per quasi 5 milioni. E in Germania Seehofer lascia la Csu, ma resta ministro
il manifesto
Il riconoscimento assegnato quest'anno al nostro corrispondente da Gerusalemme «per la capacità di diffondere un’informazione indipendente, critica e insieme rispettosa di tutti gli attori coinvolti nel conflitto» israelo-palestinese
Benedetto Vecchi
«Per un populismo di sinistra», il pamphlet della politologa belga appena edito da Laterza.
Daniela Padoan
Roberto Ciccarelli
«Aprire le porte. Per una scuola democratica e cooperativa», a cura di Piero Bevilacqua, per Castelvecchi
Niccolò Nisivoccia
«I diritti dei più fragili» di Paolo Cendon, pubblicato da Rizzoli. Tra autobiografia e storie altrui
Giovanna Branca
La difesa di un «angolo» di foresta nel cuore del Paraguay, parla il regista di «Chaco», girato insieme a Fausta Quattrini
Luigi Abiusi
Nelle sale il film di Alberto Fasulo, la storia vera del mugnaio friulano, processato e giustiziato per eresia dall’Inquisizione
Giona A. Nazzaro
Creatore fra gli altri di Spider-Man e i Fantastici 4, sulle pagine Marvel ha inventato il fumetto moderno
Luigi Onori
Debutto capitolino del gruppo brasiliano che ha da poco pubblicato l'album «Sons de Minas»
Mariangela Mianiti
Quando qualcuno vuol far sentire qualcun altro una merda, c’è una parola che più di altre racchiude la summa delle offese e del disprezzo
Marcello Lorrai
L’esibizione del duo è uno degli eventi clou del festival JazzMi. Incontri, dibattiti, live set in duecento appuntamenti
Manlio Dinucci
La Conferenza internazionale "per la Libia" si sta svolgendo a Palermo, in quella Sicilia che sette anni fa è stata la principale base di lancio della guerra con cui la Nato sotto comando Usa ha demolito lo Stato libico
Alberto Leiss
Due libri di Anna Segre pubblicati da elliot che riflettono sull'identità. «È la discriminazione a generare identità. Io vivrei di mille identità diverse… ma queste due sono assediate dall’esterno»
Luca Celada
Fiamme e vento hanno fatto almeno 31 vittime, oltre 200 dispersi e 250mila sfollati: per tutti si tratta degli effetti del cambiamento climatico. Non per Trump, il «negazionista numero uno»