SINISTRADaniela Preziosi
Bersani: «Giuliano leader, si va avanti». Smeriglio: «Vocazione di centrosinistra, ma senza pregiudiziali, chi ci sta è il benvenuto». L’assemblea sarà a novembre. D’Alema: non possiamo produrre frammentazioni. Fratoianni, Si: no all’‘uomo solo’ ma incontriamoci Acerbo, Prc: «Il progetto Mdp-Cp è un Pd bonsai»
PoliticaMassimo Franchi
Cooptata al Nazareno da Renzi, ma senza delega da tre mesi e mezzo, l'ex sindaco di Lampedusa si sfoga: non avrò mai la delega all'Immigrazione. E attacca Minniti
SICILIAAlfredo Marsala
Il tribunale di Palermo accoglie, per ora, il ricorso di un attivista dissidente sul «contratto» preventivo. Decisione il 18 ma le liste vanno presentate entro il 20 e si teme il caos
PoliticaGiuliano Santoro
Tra dieci giorni la convention di Rimini. Tace la piattaforma «Rousseau». Mistero sulle regole on line per il candidato a Palazzo Chigi. Caos in Sicilia e rischio rinvio a giudizio Raggi complicano la strada del prescelto
Carlo Lania
Il ddl sparisce dal calendario dei lavori del Senato. Zanda: «Maggioranza non ha i voti»
EditorialeLuigi Manconi
PoliticaAndrea Fabozzi
Il Pd si tiene stretto il Consultellum: no alla discussione sul sistema para tedesco per rispettare le richieste dell'Svp
FASCISMOAndrea Colombo
Primo via libera con il minimo dei voti alla proposta Fiano, ma il passaggio al senato è a rischio. Contraria tutta la destra e il Movimento 5 Stelle, ma perplessità anche a sinistra
Politicared. pol.
EGITTOEleonora Martini
ItaliaEleonora Martini
La ministra Pinotti: «Fatto gravissimo, la sospensione non basta»
CommentiClaudio Canal
Maria Pia Pizzolante
ScuolaRoberto Ciccarelli
I risultati della guerra all’istruzione, all’università e alla ricerca nel rapporto Ocse 2017. Nove miliardi di euro sono stati tagliati a scuola e università tra il 2008 e il 2011. Da allora questi fondi non sono stati recuperati. L’Italia è un caso unico tra i paesi Ocse. Gli unici ad opporsi contro queste politiche catastrofiche sono stati i movimenti tra il 2008 e il 2010 e nel 2015 contro la «Buona Scuola». Da qui si potrebbe ripartire oggi
M. Fr.
Al tribunale del Lavoro storica sentenza
LavoroMassimo Franchi
Gran cassa di governo e Pd sui dati del periodo aprile-luglio. L'aumento maggiore però è nell'aumento dei contratti precari: 8 per cento
ScuolaAntonio Sciotto
La sindaca Raggi scrive alle ministre Lorenzin e Fedeli: «Si renda immediatamente uniforme l’applicazione della legge». La titolare della Salute: «Non c'è nessun caos: basta adeguarsi alle nuove norme»
ItaliaAdriana Pollice
Morti un bambino e i suoi due genitori, sopravvive solo un altro figlio della coppia. L’area gestita da una società privata: polemiche sugli accessi alle zone a rischio
Nina Valoti
Tutti con la pala ad aiutare la città toscana e a ritrovare un senso di comunità. Ritrovato il corpo dell'ultimo disperso. Oggi i primi funerali
EuropaAnna Maria Merlo
Prima protesta contro la nuova riforma del lavoro Pénicaud-Macron. Sindacati in ordine sparso, ma alcune prove di unità. I prossimi appuntamenti: il 21 settembre per la Cgt, il 23 per France Insoumise
Guido Caldiron
Il voto conferma il governo, 27% ai socialdemocratici Verdi e sinistra al 3,2 e al 2,4%
CRISI COREANASimone Pieranni
Pechino e Mosca mediano con Usa: colpite le esportazioni del tessile, tetto sul petrolio
InternazionaleYurii Colombo
Se la missione funziona Berlino è pronta a rivedere le sanzioni contro Mosca e a invitare gli Usa a fare lo stesso
Michele Giorgio
Si rafforza l'alleanza dietro le quinte tra Israele e Arabia saudita. Nei giorni scorsi un principe saudita, forse l'erede al trono Mohammed bin Salman, avrebbe segretamente visitato lo Stato ebraico. Profumo d'intesa anche tra gli ex nemici Hamas ed Egitto.
Michele Giorgio
Il Washington Post scrive che il programma di aiuti israeliani ai "ribelli" siriani è finalizzato a creare una sorta "fascia di sicurezza" a protezione del Golan
Marco Boccitto
«Ci serve più tempo per organizzare bene l'evento», dicono a Lomé. Ma lla base della decisione ci sono il boicottaggio, le pressioni internazionali e le turbolenze politiche interne contro il presidente Gnassingbé
Redazione esteri
Redazione esteri
CulturaManuela De Leonardis
Un incontro con il fotografo Larry Fink, che ha presentato a Roma e a Arles il suo libro «The Polarities»
Vittorio Filippi
L'ultimo libro della sociologa Chiara Saraceno, pubblicato da Laterza interroga gli «equivoci» generati da padri, madri & altri
Nicolas Martino
Gabriele Guercio racconta, in un libro per Quodlibet, come il creatore delle «Demoiselles d'Avignon» non sia il campione di un ritorno alla manualità della pittura contro il concettualismo
Arianna Di Genova
Trova la sua sede definitiva la Biblioteca di Lampedusa, nata su progetto di Ibby Italia. Mostre e eventi per festeggiarla in Sicilia e a Roma
VisioniGuido Michelone
A trent'anni dalla tragica scomparsa, l'artista americano oggetto di riscoperte discografiche. Come «Truth, Liberty & Soul: Live in NYC 1982», un album che raccoglie alcune registrazioni nella Grande mela
Fabiana Sargentini
Il lido nell’immaginario collettivo porta a galla la malinconia dello sguardo del protagonista del film di Visconti tratto dal capolavoro di Mann, «Morte a Venezia»
Mario Gamba
Il trentaduesimo festival jazz sotto il segno di due grandi ensemble, Lean Left e Summit Quartet
Nicola Sellitti
Via dagli Stati uniti, dalla Major League. Il rischio per un talento messicano in forza ai Los Angeles Galaxy dopo l'approvazione del Daca
Graziella Balestrieri
Joan Osborne pubblica «Songs of Bob Dylan», un omaggio al cantautore premio Nobel. Ma la bella calligrafia non si addice all'inconfondibile tono ruvido di Bob
Cecilia Ermini
A tre anni dall'ultimo album, la cantautrice statunitense pubblica «Native invader», tra traumi privati e nazionali
Luca Pakarov
Pubblicato il primo e omonimo album del trio guidato dal polistrumentista Alessandro Vagnoni, qui chitarra e voce
Stefano Crippa
«Armstrong» raccoglie otto inediti nascosti nei cassetti dal 1980 e che Maria Antonietta Sisini insieme a Stefano Medioli e Pino Pischetola, ha restaurato
Fabio Francione
Sony pubblica la Legacy Edition di «Anime salve». Un testamento musicale che anticipa temi come l'accoglienza, il gender, il razzismo
Papa/migrantiGuido Viale
L’assist del papa rinfocola la canea antiprofughi, ma Francesco ha voluto evidenziare che non c’è accoglienza senza integrazione. I posti vanno cercati in Europa
RubricheMarco Perduca
La rubrica settimanale a cura di Fuoriluogo
Vincenzo Vita
La rubrica settimanale a cura di Vincenzo Vita
L'UltimaAlessandro Pirovano
Dalla materia prima ai rapporti interni all’azienda, un collettivo di studenti e giovani lavoratori precari, con la passione per Errico Malatesta, riorganizza la produzione