I ventenni del Sud. Lo spot del governo taglia fuori i giovani
Adriana Pollice
Gentiloni star del convegno organizzato dal «Mattino». Fuori la protesta di disoccupati e studenti, allontanati con le cariche
Adriana Pollice
Gentiloni star del convegno organizzato dal «Mattino». Fuori la protesta di disoccupati e studenti, allontanati con le cariche
Roberto Ciccarelli
Tito Boeri (Inps): «Rendere più difficile i rinnovi di questa tipologia contrattuale». Emendamento Pd su una riduzione della durata da 36 a 24 mesi. Ieri presentata a Palazzo Chigi un’analisi integrata sul mercato del lavoro 2017 dall'Inps, Istat, Inail, Anpal e Ministero del lavoro: l'occupazione è trainata da rapporti di lavoro a tre mesi.
Alfonso Gianni
Mirco Viola
Disboscati gli emendamenti, il focus si concentra su quelli dedicati al lavoro, a partire dai contratti a termine. Via la stretta sul cellulare al volante e i seggiolini salva-bambini
Gilda Maussier
Massimo Franchi
Chiusa l'indagine sui 23 morti: errore umano ma sistema antidiluviano
Andrea Fabozzi
Il Consiglio dei ministri accoglie quasi tutti i suggerimenti di modifica avanzati dal Pd (respinti solo quelli difformi tra camera e senato). Intanto il Rosatellum fa un primo giro davanti alla Corte costituzionale
Daniela Preziosi
Il Pd attacca per il simbolo di Leu mostrato in video. Ironie delle femministe sulla «E». Ma il nuovo segno grafico evidenzia un nervo scoperto della nuova lista. Il 22 il sì di Laura Boldrini
Andrea Colombo
Da un partito piccolo ne nascono due, senza fare drammi. Del resto ci sono pochi soldi da litigarsi e ben due simboli. Lorenzin va con Renzi, Lupi torna da Berlusconi e Alfano fa il martire, verso casa
Alessandra Pigliaru
Un’altra casa delle donne rischia di dover lasciare la sua sede. L’Atac, in crisi, vuole vendere lo stabile
Movimento Italiani Senza Cittadinanza
Rossella Muroni, Vittorio Cogliati Dezza
Il racconto di 101 storie di gruppi di persone che si mettono insieme per difendere beni comuni, per costruire insieme percorsi di innovazione sociale, di solidarietà, di accoglienza che si muovono al confine tra aspetti ambientali e sociali
Luigi Pandolfi
A cosa è dovuta questa nuova attenzione verso le criptovalute? Giocano fattori contingenti ed altri di più lungo respiro. In principio, alcuni cambiamenti di scenario politico, dalla Brexit alle elezioni americane. Sono stati molti gli investitori internazionali, infatti, che nei mesi scorsi hanno scelto alcune criptovalute come beni rifugio, in attesa che la situazione si stabilizzasse
Ivan Cavicchi
Luca Tancredi Barone
Blitz della polizia, 44 opere contese tornano nel monastero di Villanueva de Sijena, nel cuore dell’Aragona. Un furto, secondo gli indipendentisti, in assenza di una sentenza definitiva
Massimo Serafini, Marina Turi
La lista Catalunya en Comu-Podem, dove è confluito il movimento della sindaca di Barcellona Ada Colau, guarda alle tra crisi che stanno devastando la Catalogna: ambientale, sociale e territoriale
red. esteri
Con il 56,5% Pè a Corsica, la lista che raggruppa gli autonomisti e gli indipendentisti, conquista 41 su 63 seggi
Michele Giorgio
Non è stata una accoglienza calorosa quella che i ministri degli esteri europei hanno riservato al premier israeliano. Ma l'Ue pur condannando la dichiarazione di Trump su Gerusalemme riafferma il ruolo di Washington tra israeliani e palestinesi
Anna Maria Merlo
Il presidente francese chiede "gesti coraggiosi" al premier israeliano, a cominciare dal "gelo della colonizzazione" e ribadisce la "disapprovazione" per la decisione di Trump su Gerusalemme. Ieri Netanyahu a Bruxelles, dove ha cercato di rompere il fronte europeo
Chiara Cruciati
Ieri il presidente russo è volato in Siria, Egitto e Turchia. Focus su energia, Isis e Palestina: Mosca si pone come alternativa all'amministrazione Trump mentre tutela i propri interessi strategici. Dalla base di Latakia annuncia il rientro parziale dell’esercito, ma ribadisce il ruolo militare nel paese
Pino Dragoni
Da venerdì in migliaia nelle piazze di tutto il paese, soprattutto i più giovani. Il regime arresta e reprime ma la solidarietà con i palestinesi da sempre cementa le opposizioni contro il governo
Marina Catucci
Esplosione nella metro all’ora di punta provoca tre feriti e tanto spavento. L’attentatore è un 27enne del Bangladesh legalmente negli Stati uniti da sette anni. Il silenzio del presidente Trump
Marina Catucci
Potranno arruolarsi da gennaio nonostante il parere contrario del presidente
Claudia Fanti
Ai chavisti 300 municipi su 335 e lo Stato di Zulia. Cala l’affluenza, ma per il governo è successo pieno
Redazione
Erede della dinastia Nehru-Gandhi, è il nuovo presidente del Congresso nazionale indiano
Teresa Macrì
Due esposizioni al femminile alla Collezione Maramotti: Emma Hart con i comportamenti psicologici in «Mamma mia!» e Luisa Rabbia con cellule e membrane in «Love»
Benedetto Vecchi
«Delitto al Luna Park» di Léo Malet, per Fazi editore. Mentre si cerca di dimenticare la guerra, qualcuno vuole arricchirsi con ogni mezzo
Aldo Garzia
«La mantella rossa» di Domitilla Calamai e Marco Calamai de Mesa, per le edizioni La Lepre. Una singolare accoppiata letteraria di padre e figlia per raccontare la Spagna del XV secolo
Giovanna Zapperi
«Trilogia SCUM. Scritti di Valerie Solanas»: un libro a cura di Stefania Arcara e Deborah Ardilli (Vanda e-publishing / Morellini editore) che raccoglie in un’edizione integrale i testi della femminista radicale che sparò a Andy Warhol
Stefano Crippa
Dal 13 dicembre arriva su History (canale 407 di Sky) «Knightfall» che racconta gli ultimi anni dell'ordine religioso nato in Terra santa
Luca Pakarov
Fabri Fibra e Ghemon collaborano nel suo nuovo album , «Requiem». «Direi che a essere in controtendenza è il mainstream, io faccio ciò che mi è stato trasmesso dalla cultura hip hop»
Giovanna Branca
Il Ministro della Cultura e dell’Informazione Awwad bin Saleh Alawwad ufficializza il ritorno dei cinema nel Paese
Mariangela Mianiti
Quando si tratta di celebrare un personaggio nazionale, i francesi possono davvero perdere il senso della misura...
Luca Celada
Ridley Scott e il presidente di Sony Tom Rothman raccontano l’operazione di «editing» senza precedenti
Alberto Leiss
La rubrica settimanale a cura di Alberto Leiss
Manlio Dinucci
La rubrica settimanale a cura di Manlio Dinucci