Le concessioni di Dilma per il calcio d’inizio
David Gallerano
Tregua del Movimento Trabalhadores Sem Teto e dei «metroviarios»
In carcere per concussione Mendella, comandante della guardia di finanza di Livorno. A Roma perquisito l’ufficio del generale Bardi, successore di Spaziante, l’ex capo delle fiamme gialle agli arresti per il Mose. La bufera sui corrotti mentre la camera colpisce i magistrati votando la responsabilità civile
David Gallerano
Tregua del Movimento Trabalhadores Sem Teto e dei «metroviarios»
Alberto Piccinini
Mario Di Vito
Mezzapunta nel Parma di Nevio Scala, nel 1995 andò a giocare nel Palmeiras e vinse il campionato paulista. Oggi guarda il calcio verdeoro e pronostica: padroni di casa favoriti, ma il Belgio potrebbe essere la sorpresa
Nicola Sellitti
Contro la Croazia all’esordio, i verdeoro puntano tutto sulla star miliardaria Neymar
Angelo Ferracuti
Viaggio nella provincia più povera d’Europa con Marco Grecu, figura storica del sindacalismo. Tra le voci dure delle band Golasecca e Intreccio: il rock metalmeccanico della zona di Portovesme dove gli operai dell’Alcoa sono tornati a presidiare la fabbrica
Costantino Cossu
Il 24 «piano Sulcis» del governo, niente blocco e fondo per la Cig a rotazione
Filomena Gallo
Massimo Villone
Giorgio Salvetti
Alla vigilia del voto online per decidere con chi si alleerano a Bruxelles i grillini si spaccano per un post pubblicato sul blog che attacca il sindaco di Parma. Neppure il videomessaggio di Josè Bovè che chiede agli attivisti di votare per l'apparentamento con i Verdi in Europa riesce a distrarre il movimento dalle beghe interne
Red. pol.
L’Usigrai: iniziativa da rispettare. Giacomelli: è un mondo protetto
Luciano Muhlbauer
***
Tommaso Di Francesco
Adriana Pollice
Guardia di finanza: arrestato un colonnello, indagato un generale. Mendella, comandante provinciale di Livorno, avrebbe preso mazzette. Perquisito l’ufficio del numero 2 della Gdf
Adriana Pollice
Il rapporto 2014 sull'ecomafia, un business da 15 miliardi
Luca Kocci
Ernesto Milanesi
Antonio Bevere
Se il processo non è giusto perché il magistrato sbaglia o la polizia non fa il suo dovere, è la letteratura a correre in soccorso della verità. Come in "Morte di un anarchico" di Dario Fo o in "Cronachette" di Leonardo Sciascia
Rete della Conoscenza
Gli studenti della Rete della conoscenza contro il primo appuntamento del semestre italiano a guida dell'Ue: "Ci racconteranno la favoletta della flessibilità, quella secondo cui dalla disoccupazione si esce soltanto precarizzando il mercato del lavoro"
Roberto Ciccarelli
Cresce la mobilitazione nel paese contro il vertice europeo sull'occupazione. Tra un mese nel capoluogo piemontese si riuniranno i premier e i ministri della gioventù Ue. «Ci saranno anche coloro che pagano l'austerità con l'impoverimento e la precarizzazione»
Naga
La testimonianza del Naga
Antonio Sciotto
Anche per il leader Fiom l’offerta è «inaccettabile». A Fim e Uilm: «Marciamo uniti». Il capo delle tute blu Cgil propone agli altri due sindacati di fare assemblee insieme. Uilm: «Se proprio ci tiene, firmi il nostro contratto»
redazione economia
Oggi tavolo con il governo, domani il primo decreto sul pubblico impiego. Cgil, Cisl, Uil chiedono lo sblocco del turn-over, 100 mila nuovi assunti e la ripartura di una "nuova stagione contrattuale". L'Usb ha già proclamato uno sciopero generale il 19 giugno
Antonio Sciotto
"Di lotta e di memoria": la segretaria dello Spi si racconta, e indica le nuove vie per il sindacato
Giuseppe Caliceti
Anna Maria Merlo
Con Fiat Trade, indagate anche Apple e Starbuck, per aver ottenuto sconti di tasse in Lussemburgo, Irlanda e Olanda. La Commissione sospetta degli accordi che potrebbero venir qualificati come "aiuti di stato". Un angolo di attacco per limitare la fuga dalle imposte, poiché l'armonizzazione fiscale nella Ue non esiste e ogni decisione in questo campo richiede l'unanimità a 28.
Giuseppe Grosso
Giuliana Sgrena
La disfatta del governo Al Maliki
Chiara Cruciati
Dopo Anbar, Ninawa. Poi Baiji e Salah-a-din. Oltre un terzo dell’Iraq è in mano ai jihadisti: l’avanzata delle milizie dell’Isil è inarrestabile. E si fa sempre più violenta, tanto da convincere gli Stati uniti a superare il Congresso e inviare subito droni e missili
Michele Giorgio
Dopo la conquista di Mossul cresce la popolarità tra i jihadisti, anche stranieri, del comandante dello Stato Islamico in Iraq e Siria. Sotto pressione l'emiro di al Qaeda che da dieci anni vive rintanato e lontano dai campi di battaglia
Benedetto Vecchi
Identikit di Ippolita, il gruppo di ricerca che analizza il web e guarda alle pratiche hacker di condivisione della conoscenza. Ha appena pubblicato per Laterza il libro «La Rete è libera e democratica. Falso»
Daniele Pizio
Un incontro con i filosofi radicali della rete, il collettivo di mediattivisti Ippolita
Carlo Altini
L'ultimo libro dello studioso e filosofo Stefano Petrucciani per Einaudi. La lunga storia del governo di rappresentanza e le sue torsioni ideologiche
Andrea Voglino
Tornano le tavole firmate dalla britannica Titan Books con il primo di tre volumi dedicati alla strip di Alex Raymond, con storie disegnate dal 1934 al 1937
Luigi Onori
Varato dal ministero della cultura un fondo speciale di 500 mila euro. Ma nella capitale i tagli all'estate romana rischiano di far chiudere la Casa del Jazz
Antonello Catacchio
Nelle sale «Gabrielle» di Louise Archambault, storia di una ragazza con un gran talento per la musica e una singolare malattia, la sindrome di Williams, la stessa dell’attrice protagonista
Giona A. Nazzaro
Le scatole cinesi di Cédric Klapish nel film «Rompicapo a New York»
Stefano Crippa
Dopo cinque anni si riforma il trio jazz che pubblica un nuovo disco in cui Bowie dialoga con Bee Gees, Cohen e Irving Berlin