PoliticaAndrea Colombo
Nella «cupola» del potere berlusconiano, l’ex senatore non è secondo a nessuno. Insieme a Confalonieri è il più antico «collaboratore» dell’ex cavaliere. Da Publitalia a Fininvest a Forza Italia. Per mezzo secolo Dell’Utri ha lavorato per Silvio Berlusconi. È stato il vero creatore del partito azzurro. Eletto - come disse lui stesso - solo «per sfuggire all’arresto», se cade uno cade anche l’altro. E sull’impero di Arcore calerebbe il sipario
Andrea Palladino
A pochi giorni dalla sentenza definitiva sulla condanna a sette anni per mafia, il fondatore di Forza Italia è uccel di bosco. Gli inquirenti avevano intercettato preparativi e contatti pericolosi, l'ordine di arresto è arrivato tardi
EditorialeNorma Rangeri
PoliticaGiorgio Salvetti
Scampato ai domiciliari, il leader forzista spera di poter fare liberamente la campagna per le europee. Ma incombe l’incubo Ruby
Redazione
Andrea Fabozzi
L'ex segretario chiede di ritirale la proposta di legge sul senato delle autonomie alternativa a quella del governo. Il senatore Chiti però non arretra: niente ordini sulla Costituzione
Riccardo Chiari
Il braccio destro del premier, che presiede la società aeroportuale, bussa a cassa per potenziare Peretola con la maxi pista parallela
ItaliaGiorgio Salvetti
Il presidente del consiglio alla sua prima sotto la Madonnina tra una battuta e una strizzata d'occhio promette "lotta violenta contro la burocrazia" e una task force per Expo a Palazzo Chigi
PoliticaEleonora Martini
Nervi tesi nelle stanze dell'amministrazione penitenziaria, in attesa dello spoil system e della nomina del Garante nazionale dei diritti dei detenuti
ItaliaAlessandro De Pascale
Il consumo di stupefacenti in Italia continua a crescere. Malgrado dai tempi di Giovanardi il capo Dipartimento Serpelloni affidi ad agenzie fidate e ben pagate l’analisi dei dati. Che sostengono il contrario
Alessandro De Pascale
Intervista a Sabrina Molinaro, Cnr, autrice dello studio sui consumi di droghe tra i giovani
Maurizio Pagliassotti
La procura apre un’inchiesta dopo la morte della donna in ospedale. Aveva assunto la pillola abortiva. Silvio Viale, ginecologo, a capo del servizio italiano di interruzione volontaria di gravidanza: «Una tragica fatalità, ma non c’è nesso con il mifepristone»
Roberto Ciccarelli
Con una percentuale del 22,4% siamo l'ultimo dei 28 Paesi Ue. Male anche il dato dell'abbandono scolastico (17%)
LavoroAntonio Sciotto
Il congresso Fiom e i nuovi spot della Fiat: "Sono un'offesa, molti di noi sono in cassa da anni. Altro che cuori spezzati e operai che ballano: Marchionne ci dica il suo piano". E intanto per la Irisbus si apre uno spiraglio
Antonio Sciotto
La ragazza ivoriana, molestata e presa a botte da un piccolo imprenditore in Calabria: "Non mi ha pagato per oltre un anno, io l'ho denunciato. Oggi collaboro con la Flai Cgil e il suo sindacato di strada"
RENZINOMICSRoberto Ciccarelli
Spunta il prolungamento del blocco dei contratti fino al 2020. Dai sindacati di base alla Cgil scuola pronti a scendere in piazza. Annullati di colpo gli 80 euro in più promessi dal premier
EconomiaMaurizio Pagliassotti
Se in Italia fosse presente la legge, il maggior gruppo bancario torinese rischierebbe di dover risarcire non meno di sessantamila clienti
Thomas Fazi
La politica economica di Renzi sotto la lente degli economisti
EBOOK PER ARRIGONITommaso Di Francesco
I fondi raccolti contribuiranno alla costruzione di un asilo intitolato a Vittorio a Khan Yunis, Gaza e a sostegno della fondazione Vik Utopia onlus
InternazionaleMichele Giorgio
Nuova iniziativa contro i palestinesi
Geraldina Colotti
Alain Gross, arrestato nel 2009 con l'accusa di spionaggio è in sciopero della fame, per protestare contro «l’abbandono» che avverte da parte del governo americano
Roberto Livi
Per preparare l'applicazione anticastrista, gli Usa hanno violato la sovranità di altri Stati latinoamericani
Geraldina Colotti
Una lettera di papa Bergoglio ha invitato le parti «all'eroismo del perdono»
Simone Pieranni
Yatseniuk promette più poteri alle città in rivolta. La Crimea approva la nuova Costituzione e riconosce come lingue ufficiali il russo, l’ucraino e il tataro
Fazila Mat
Abrogati gli articoli considerati liberticidi
Argyrios Panagopoulos
Dirigente di Alba Dorata in carcere per crimini contro gli immigrati
Redazione
Dimissioni anticipate al presidente lo scorso marzo
CulturaMassimiliano Guareschi
«Progetto democrazia. Un’idea, una crisi, un movimento». Il libro di David Graeber, uscito per il Saggiatore, lancia un indizio per una nuova forma di governo possibile e guarda a Occupy
Cecilia D'Elia
Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi, scrive «Una sola stella nel firmamento», un libro per raccontare il suo dolore e la storia di suo figlio, ucciso dalla polizia
Simone Pieranni
Il premio Pulitzer Mark Mazzetti e il libro «Killing Machine», per Feltrinelli. Gli scenari oscuri dell'America e non solo
Arianna Di Genova
Arriva in Italia la graphic novel canadese «Jane, la volpe e io», di Isabelle Arsenault (illustratrice) e Fanny Britt (autrice), edizioni Mondadori
VisioniGianni Manzella
Sullo sfondo di un'Europa stroncata dalla crisi del '29 con il nazismo alle porte, il regista in «Glaube Liebe Hoffnung» di Ödön von Horváth mette in scena la Storia per raccontarci il presente
Cristina Piccino
Riapre il 15 e il 16 aprile, il Nuovo Orchidea, con una programmazione curata dal Network dei festival cittadini. Primo titolo, l'anteprima di Is the Man who is Tall Happy? il nuovo film di Michel Gondry
INTERVISTA AL VINCITORE DI MASTER CHEFFrancesca Angeleri
Parla Francesco Federico Ferrero, il vincitore del talent televisivo, secondo il quale «bisogna Resistere a questo movimento folle che vuole medicalizzare il cibo»
VisioniMichele Ciavarella
Al Museum of Art di Philadelphia dal 27 aprile apre una retrospettiva dedicata all’unico stilista afro-americano che ha sconvolto Parigi sovvertendo i canoni statici, prima di morire di AIDS a soli 35 anni
CommentiAnnamaria Rivera
Prevalgono il discorso securitario e l’ordine pubblico: per simulare autorevolezza agli occhi dei cittadini, conquistarne il consenso elettorale, soprattutto occultare l’incapacità di presa sulle grandi decisioni riguardanti la finanza e l’economia
Alberto Burgio
Il sospetto che il pericolo non venga solo né tanto dai disegni autoritari dei nuovi inquilini del Palazzo, ma anche e soprattutto dalla stanchezza imperante in una cittadinanza che non resiste più e non protesta più
RubricheMatteo Mainardi
Qualcuno blocca il dibattito?
Marco Bertorello
Il programma di acquisto di titoli, presumibilmente pubblici, dei vari paesi dell’area euro ha ricevuto l'ok anche dal presidente della Bundesbank
Sarantis Thanopulos
Due libri si interrogano sul'argomento, "La Potente" di Paola Camassa e "Non è più come prima" di Massimo Recalcati
ALIAS - INTERVISTA A MATTEO GUARNACCIAMassimo De Feo
Criminalizzati e derisi, liquidati come relitti del passato dopo millenni di onorata carriera, oggi possono di nuovo tornare utili a un mondo in stato di emergenza
AliasElfi Reiter
Premiata al Kinoatelje di Gorizia, alla cineasta è stata dedicata una personale. Dalla sua video-installazione europaMemoria emerge l’analisi tra immaginario e rappresentazione. Un incontro
Elfi Reiter
Maria Grosso
Si presenta in anteprima a Firenze il film del regista siriano Talal Derki che segue due amici pacifisti nell'orrore della lunga guerra del suo paese
Fabio Francione
Il collettivo delle Gofol's Wives ha seguito la punk band in moltissime performance: il documentario, passato alla Berlinale arriva domenica 13 aprile a Pordenone in occasione di "Le voci dell'inchiesta" Pordenone
Leonardo Gregorio
Incontro con Samuele Rossi autore del documentario La memoria degli ultimi
Gianluca Pulsoni
Una serie di otto cortometraggi della giovane attrice norvegese nel rapporto tra performance fisica e immagine audio-video
Federico Ercole
T
Federico Ercole
L'attore musicista non presta solamente voce, ma per il nuovo capitolo anche il corpo
Federico Ercole
Il brand Manager di Sucker Punch racconta la genesi di inFamous
Federico Ercole
Il produttore di inFamous Second racconta la lavorazione del terzo capitolo del nuovo videogioco
Guido Michelone
L’«International Jazz Day» offre anche lo spunto per indagare mondi e storie legate a una parola dall’etimo ancora incerto. Viaggio al cuore di un suono che continua a influenzare stili e professioni, dalla pittura alla poesia dai fumetti, al cinema fino alla narrativa
Pasquale Coccia
I fondatori della squadra si riconoscevano nei valori dell’«eroe dei due mondi». Così decisero che le maglie sarebbero state di «quel» rosso