L'APPELLORoberto Saviano, Alex Zanotelli, Mario Martone, Toni Servillo, Alice Rorhwacher, Stefano Benni, Ascanio Celestini
Vanno sostenute tutte le iniziative parlamentari finalizzate a bloccare la scelta sbagliata sugli F35, puntando alla cancellazione definitiva di questo programma
EditorialeNorma Rangeri
Sta avvenendo qualcosa di profondamente distorto nella politica e nella cultura del Paese. Ma il primo a capirlo dovrebbe essere lo stesso premier: cambiare a sinistra si può e si deve. Cambiare invece rinnovando il berlusconismo che ha ammalato l’Italia, non si può e non si deve.
PoliticaGiusi Marcante
La procura contesta al candidato alle primarie Pd 4mila euro di rimborsi. A sfidarlo - dopo il ritiro di Richetti - sarà Roberto Balzani
Silvio Messinetti
Il 21 settembre al via le primarie del Pd
Regionali PugliaGianmario Leone
Emiliano vs Minervini. E sullo sfondo Stefàno
PoliticaRiccardo Tagliati
Per il politologo l'Immagine del Pd è danneggiata.E a Renzi non conviene intromettersi. «Lo sviluppo sociale e economico raggiunto dalla regione ha generato paura del cambiamento»
Red. Int.
"Incomprensibile spendere 14 miliardi quando servono soldi per scuola, lavoro e salute"
Ernesto Milanesi
Dopo l'addio di Orsoni, Lega agguerritissima, centrodestra compatto, Pd esploso in mille rivoli che sfoceranno alle primarie. In Laguna l'aria è pessima. E potrebbe peggiorare alle prossime regionali
Redazione
Chiesto il rinvio a giudizio per l'ex sindaco della capitale Gianni Alemanno (Pdl) - e altre otto persone - per un presunto finanziamento illecito ricevuto per le elezioni regionali del 2010 e mascherato, per l’accusa, da un falso sondaggio
PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNEA. Fab.
Seduta a oltranza del parlamento su giudici della Corte Costituzionale e Palazzo dei Marescialli. Fumata nera sulla Consulta. Ma l’accordo Berlusconi-Renzi tiene sulla magistratura Il Pd piazza Fanfani, Bene e Legnini. Il Cavaliere ottiene i fedelissimi Vitali e Casellati.
PoliticaEleonora Martini
Il Guardasigilli incontra i vertici dell’Anm. Delegato dal governo dopo la caustica battuta del premier, il ministro fa un mezzo passo indietro e apre il confronto sul taglio delle ferie dei giudici
ORDINI PROFESSIONALIIvan Cavicchi
Le opacità dell'Ipasvi, l'ordine professionale dei 420.000 infermieri italiani denunciate nel "libro bianco" del piccolo sindacato Nursind
PoliticaNicola Sellitti
Tanti soldi, i migliori piloti, ma il team non azzecca da anni una strategia vincente
ItaliaMario Di Vito
Adriana Pollice
Primi risultati dell’autopsia sul corpo di Davide Bifolco. Il latitante ricercato dai carabinieri nega di essere stato con il 17enne la notte in cui è morto
Patrizio Gonnella
Unificare anche le modalità di accesso alla carriera. Polizia penitenziaria sul modello olandese
ScuolaRoberto Ciccarelli
Ieri è sceso in piazza a Roma un proletariato cognitivo. Lo Stato gli nega il mestiere a cui lo ha obbligato a formarsi. La protesta di un migliaio di docenti abilitati esclusi dalle 150 mila assunzioni del "patto educativo" di Renzi: "La scuola vive anche grazie a noi. Perché escluderci?"
EconomiaAntonio Sciotto
Dopo 23 anni il manager lascia, 27 milioni di buonuscita. L'ad di Fca gli subentra come presidente: «Ora dobbiamo tornare a vincere». Il Cavallino utile alla Fiat-Chrysler: darà lustro alla imminente quotazione del titolo a Wall Street
FERRARIVincenzo Comito
Licenziare Montezemolo in una conferenza stampa è discutibile. L'ex capo della Ferrari non morirà di fame, potrebbe approdare al vertice di Alitalia. Il dissidio sulle sorti di Maranello. In vista la quotazione in borsa per trovare fondi per Fca
EconomiaGiuseppe Grosso
Muore d'infarto a 79 anni Emilio Botín, presidente del Banco Santander e uno dei banchieri più potenti del mondo. Gli succede la figlia Ana Patricia
CommentiCorrado Oddi
Diario di bordo di un sindacalista rientrato nel luogo di lavoro: la Biblioteca Ariostea di Ferrara. Tra mini voucher ai pensionati e cooperative di servizi, la lotta di classe alla rovescia è entrata anche tra gli incunaboli e i volumi austeri dell’epica rinascimentale
EUROCOMMISSIONEAnna Maria Merlo
Juncker ha presentato i nomi: Moscovici agli Affari economici, ma il francese è circondato da falchi e da liberisti (Katanien, vice-presidente con diritto di veto, e tre donne provenienti da paesi non euro al Mercato interno, al Commercio e alla Concorrenza), oltreché da De Guindos all'Eurogruppo. Alla City i Servizi finanziari. Uno spagnolo misogino, un ungherese vicino a Orban alla Scuola e una slovena che canta "Viva il comunismo e la libertà" in difficoltà per le audizioni di fronte all'Europarlamento
InternazionaleFabrizio Poggi
E Gazprom riduce tra il 20 e il 24% l'export di gas verso la Polonia
Mauro Caterina
[ACM]A[/ACM]l vertice Nato di Newport, in Galles, oltre alla forza di intervento rapido di 4 mila uomini e la creazione di 5 basi (non permanenti) dislocate tra la Polonia e le repubbliche baltiche per lo stoccaggio di carburante e munizionamento, i vertici militari di Stati uniti, Francia, Norvegia, Polonia e Italia hanno raggiunto un accordo per la fornitura di «armamenti avanzati» e l’invio di consiglieri militari a Kiev
Chiara Cruciati
La Casa Bianca pensa all'allargamento della missione contro l'Isis, senza coordinarsi con Damasco. Kerry a Baghdad promette la ricostituzione dell'esercito iracheno che gli stessi Usa smantellarono.
Luca Celada
Nel discorso in prima serata per ricordare l’11 settembre, Obama annuncia «l’intensificazione degli attacchi» contro l’Isis, presentato come il nuovo «Grande Satana»
Simone Pieranni
CulturaCarola Frediani
Da domani il Festival della comunicazione. Appuntamento a Camogli con filosofi, giornalisti, blogger e analisti dei social media per intercettare i cambiamenti prodotti da Internet sulla circolazione dell’informazione. Pubblichiamo la relazione che l’autrice terrà all’incontro dedicato al «Giornalismo nell’era della Rete»
Valentina Pisanty
Un'anticipazione della relazione che la semiologa terrà domenica 14, nella cornice della rassegna ligure
Roberto Ciccarelli
«Le persone e le cose» di Roberto Esposito per Einaudi. Con questo pamphlet, il filosofo napoletano pone il corpo, figura centrale del pensiero contemporaneo, al confine tra contestazione e gestione del «governo» della vita. A partire dal corpo prospetta il rinnovamento del lessico politico
Francesca Angeleri
La kermesse Torino Spiritualità al via, dal 24 al 28 settembre. I suoi concetti cardine? Equilibrio, attenzione, meraviglia
VisioniCristina Piccino
Solo per quattro giorni, 13,14,15 e 16 settembre, arriva nelle sale italiane «Si alza il vento» di Hayao Miyazaki che lo stesso regista ha annunciato essere il suo ultimo film
Antonello Catacchio
L'attore romano è un gigante burbero in Senza nessuna pietà di Michele Alhaique, invischiato nel sottobosco mafioso
Stefano Crippa
Dal 13 al 19 settembre 43 anteprime, incontri, dibattiti per il festival sotto la direzione artistica di Carlo Freccero
Giulia D'Agnolo Vallan
Da Hollywood la riscossa dei melò dedicati ai giovani. Gli eterni quesiti dell’adolescenza trovano sfogo, con enorme successo, su grande schermo, in tv e nei libri
RubricheGiuseppe Caliceti
La rubrica settimanale di Giuseppe Caliceti
ReportageAndrea Capocci
La Hellas Gold di greco ha ben poco. Il 95% delle sue azioni appartiene alla multinazionale canadese Eldorado Gold i cui interessi spaziano dal Brasile alla Cina. Possiede una montagna a Skouries, ricca di metallo prezioso. Ma l’estrazione procede a rilento: colpa, anzi merito, dei comitati popolari sorti spontaneamente in tutti i villaggi della zona, che si oppongono al suo sfruttamento