La grande emergenza
Edoardo Salzano
Bisognerebbe restaurare la legge Merloni per gli appalti delle opere pubbliche e riformare le procedure. Invece si inventano le droghe per scavalcare i controlli
I sindacati firmatari del contratto che ha escluso la Fiom rompono con la Fiat. Marchionne mette sul tavolo del rinnovo un misero aumento di 15 euro lordi per gli 86mila operai del gruppo. Cisl, Uil e Ugl: proposta irricevibile. Renzi in confronto è Babbo Natale
Edoardo Salzano
Bisognerebbe restaurare la legge Merloni per gli appalti delle opere pubbliche e riformare le procedure. Invece si inventano le droghe per scavalcare i controlli
Ernesto Milanesi
Nei verbali di Mazzacurati, Baita e Claudia Minutillo il mare di fango del «sistema Mose». Non si salva nessuno. Lo scandalo si allarga alla bonifica di Marghera. E la giunta cerca di evitare il commissariamento puntando al voto nel 2015
Sebastiano Canetta, Ernesto Milanesi
2010, in trasferta in Croazia con imprenditori amici e un monsignore. E' il modello veneto in relax all’estero, il cerchio ristretto dei fedelissimi dell’ex governatore
Simone Pieranni
Andrea Fabozzi
Era contro la proposta del governo, il senatore Mauro non fa più parte della commissione affari costituzionali. Renzi ottiene l’obbedienza di Casini, ma quello che cerca è il sì di Berlusconi
Corradino Mineo
Daniela Preziosi
Fratoianni: restiamo nella lista Tsipras anche se c'è chi non ci vuole. Ma con questi metodi rischiano il minoritarismo Spinelli torce il programma comune con il proprio punto di vista. Ci considera ambigui perché il nostro dibattito è aperto e pubblico, e questo è eloquente
Carlo Lania
Curzio Maltese: «Abbiamo molti punti in comune, possiamo lavorare insieme». Ma nel M5S è di nuovo guerra
Giulio Manfredi
Nessuna differenza tra sostanze, nel testo aggiornato delle norme dopo il decreto Lorenzin
Vincenzo Vita
Red. Soc.
Luca Fazio
Fondi ai comuni per l’emergenza: Alfano incontra l’Anci, ma le soluzioni non si vedono
Roberto Ciccarelli
Quarantadue famiglie si sono viste rifiutare la residenza in base all’articolo 5 della legge Lupi. Violati i diritti alla residenza, all’istruzione e alla sanità. Action e Unione degli Inquilini: «Legge incostituzionale»
Valerio Renzi
La polizia carica gli ospiti del «Cara».
Mauro Ravarino
Esposto di associazioni e comitati locali al Tribunale per i diritti dei popoli
Antonio Sciotto
È rottura con i sindacati del contratto separato: l’azienda disposta a offrire soltanto 15 euro lordi di aumento. E mentre Fim, Uilm e gli altri annunciano lo stop delle flessibilità, la Fiom di Landini lancia le sue proposte
Roberto Ciccarelli
L'alternativa alla vendita del patrimonio pubblico rappresentata dalle proposte di riuso degli spazi avanzate dalla rete "Patrimonio Comune" costituita da movimenti e comitati
red. eco.
L'industria segna un +1,6%, mentre siamo gli unici a crescere del G7. Ma le misure anti-indebitamento potrebbero frenare lo sviluppo
Antonio Sciotto
Ispettori, dopo le proteste l'incontro sui tanti problemi aperti. "La riforma sarà contenuta nel ddl Lavoro: coordinamento centralizzato per ministero, Inail, Inps e Asl"
Edo Ronchi, Vincenzo Comito
Secondo Edo Ronchi l'81% delle prescrizioni ambientali per l'Ilva sono state attuate, spendendo solo 104 milioni e un preventivo finale di 600. Il resto, però, sono quelle più impegnative
Luciana Castellina
Banalizzare la sua figura è la peggior sorte che gli si possa riservare. Berlinguer non cercava il consenso facile né era privo di spigoli. Le sue scelte furono molto contrastate, dentro e fuori il partito. Se ne esalta la memoria per rivendicare una continuità che non c’è
Stefano Cecconi
Chiara Cruciati
L'esercito diserta, il premier dichiara l’emergenza. A tre anni dal ritiro degli Usa il Paese è nel caos totale
Matteo Tacconi
No agli aiuti russi al Donbass
Michele Giorgio
L’asse della politica ancora più a destra anche se il nuovo capo dello stato afferma che non "vestirà più i panni del dirigente di partito". Il premier Netanyahu si aspetta maggiore cooperazione da parte della presidenza dopo gli anni di Shimon Peres che ha svolto il suo mandato talvolta in velato contrasto col governo di destra
Solange Cavalcante
Iniziativa popolare contro il business della Fifa
Geraldina Colotti
Alla vigilia del Mundial, non si fermano le proteste contro l'espulsione di 250.000 persone dai terreni per gli stadi e contro gli 8.200 milioni di euro che potevano essere usati per case, scuole e ospedali. Sospesa per ora lo sciopero delle metropolitane di San Paolo
David Gallerano
Andrea Colombo
Come decifrare il decennio rosso italiano? Facendo un passo indietro, rientrando in fabbrica e ritrovando le origini delle lotte nella storia operaia. Parola di Maurizio «Gibo» Gibertini e Roberto Rosso
Ferdinando Fasce
«Strike!», la riedizione americana del libro di Jeremy Brecher che racconta le insubordinazioni di massa statunitensi: dagli scioperi ferroviari di fine Ottocento al movimento Occupy
Ruth Migliara
A Palazzo Reale di Milano, va in scena la decadente Vienna e la storia di fratelli e sorelle con uno straordinario talento artistico
Mario Gamba
Nuovi itinerari di contemporanea con tre pianisti d'eccezione: Ciro Longobardi, Matteo Ramon Arevalos e Fabrizio Ottaviucci
Giona A. Nazzaro
Addio al critico e storico, direttore per quarant’anni di «Cineforum»
Elfi Reiter
Passa al Biografest il doc dell'australiana Kitty Green che ha filmato in «Ukraine is not a Brothel» le azioni «dal vivo» del movimento femminista intervallate a interviste con le fondatrici
Giuseppe Acconcia
Sempre più stretti i legami tra Pechino e il Cairo tra prestiti, prodotti a basso costo e investimenti