PoliticaGiuliano Santoro
Alla sindaca si contesta di aver mentito all’Autorità anticorruzione sul ruolo del suo ex braccio destro, Marra. La legge Severino le consentirebbe di procedere con la sua amministrazione. Ma questa storia ha ormai assunto un peso politico che va oltre la contestazione specifica. In caso di condanna, due scenari possibili. Commissariamento del comune e nuovo voto. Oppure, l’amministrazione che continua ma non più sotto il simbolo dei grillini
LA COMUNE DI RIACESilvio Messinetti
Il sindaco di Riace parteciperà al corteo antirazzista e parlerà dal palco di piazza san Giovanni: «In marcia nel nome di una umanità solidale per contrastare l’onda nera che attraversa il mondo»
NON UNA DI MENODaniela Preziosi
Contro il ddl Pillon «la voce della piazza deve alzarsi così forte da non poter essere ignorata dal parlamento. I 5 Stelle piegheranno la testa?»
ItaliaRed. Int.
In piazza oggi a Roma sfila il Paese dell’accoglienza. In arrivo da tutta Italia, con il sindaco di Riace Domenico Lucano
InternazionaleGiansandro Merli
Gli attivisti accusano: il segnale d’allarme per un'imbarcazione in difficoltà con a bordo 80 persone, tra cui sei bambini, diffuso da La Valletta con 9 ore di ritardo
ItaliaAlessandra Pigliaru
Flash mob e presidi per rispedire al mittente l’idea di famiglia irreale e inesistente del senatore leghista
CommentiRossana Rossanda
Quel che esce bene dal libro, e che è importante ancora oggi, è la tiepidezza con la quale l’Italia, e non soltanto Facta, hanno permesso che il fascismo si sviluppasse
Alessandro Dal Lago
L’astuzia di Salvini consiste precisamente nel dare concretezza drammatica al governo mediante la paura, che pure, da sempre, è attivo nella gestione della questione migratoria. Da questo punto di vista Minniti e, prima di lui, gli altri leader di centrosinistra e di destra, si sono rivelati dei dilettanti
EconomiaAndrea Colombo
Il ministro promette nuovi investimenti ma avverte: «Rispettare il vincolo sarebbe un suicidio». E non riesce a convincere Centeno
Bruno Perini
M. Fr.
Elliott e Vivendi litigano, Cdp è in mezzo. E Genish non convince più i mercati. Di Maio accoglie l'appello di Cgil, Cisl e Uil
TRASPORTO PUBBLICOMassimo Franchi
Domani romani ai seggi: serve un terzo di votanti. Radicali e Pd fanno leva sui disagi, ma molti comitati pendolari sono per il No. Il blogger Mercurio: dal 2010 la politica ha tagliato 30% del servizio, ora va subito rilanciato
CommentiPaolo Berdini
Votare No, soltando cambiando politica cambia l'Atac. Le liberalizzazioni hanno fallito ovunque, servono persone capaci slegate dai partiti
Alessandro capriccioli
Una scelta a favore del «pubblico». Votare sì non significa, come molte critiche pretestuose e ideologiche insistono a ripetere, scegliere la «privatizzazione» e andare contro il «pubblico», ma l’opposto: mettere a gara la gestione del servizio con una procedura europea
EuropaYurii Colombo
Almeno sei gli attacchi registrati quest’anno. Tra le vittime anche una bambina di dieci anni
Sebastiano Canetta
Dei 356 miliardi del budget 2019, oltre 43 sono destinati al riarmo. La Groko si allinea agli «obiettivi minimi» Nato richiesti da Trump
L'INVASIONEMarina Catucci
19 donne afroamericane si sono candidate per diventare giudice in Texas. E tutte e 19 sono state elette in un successo senza precedenti
InternazionaleMarina Catucci
Una mossa ad hoc contro la carovana in arrivo al confine: il presidente annuncia che da ora in poi chi entra illegalmente negli Usa non potrà fare richiesta d'asilo
CommentiAlberto Negri
InternazionaleAnna Maria Merlo
Il presidente Usa non partecipa all'iniziativa a favore del multilateralismo dopo le celebrazioni a Parigi della fine della prima guerra mondiale. Presenti più di 60 capi di stato e di governo. Oggi Angela Merkel con Emmanuel Macron sul luogo dell'armistizio a Rethondes, è la prima volta per un cancelliere tedesco. Le contraddizioni al Forum, tra vendita di armi e appelli alla pace
Giuliano Battiston
Nessun negoziato, abbiamo solo parlato del ritiro delle truppe straniere», dicono i barbuti. «Il vero negoziato sarà tra Kabul e i Talebani», insistono da Kabul
Andrea Cegna
CulturaSimone Pieranni
A proposito del libro «Oltre la grande muraglia» di Alberto Bradanini. Esistono tratti distintivi che permettono alla Cina di essere laica e flessibile di fronte agli eventi della storia? Non c’è stato alcun allargamento della democrazia nel paese, come conseguenza del progresso economico
Mauro Trotta
«Realismo sovversivo. Sociologia del genere noir», di Luca Martignani per ombre corte
Arianna Di Genova
«Il pavee e la ragazza», della scrittrice irlandese Siobhan Dowd, pubblicato da Uovonero
Mimmo Cangiano
«Nicolas Eymerich. Il lettore e l’immaginario in Valerio Evangelisti», di Alberto Sebastiani, edito per Odoya. Al centro l’eterno conflitto fra ordine e disordine, fra controllo e ribellione
VisioniFabio Vittorini
La Scala commemora Patrice Chéreau riportando in scena la sua ultima regia dall’opera di Strauss. Dirige Peter McClintock mantenendo intatta l’intensa e lancinante drammaturgia originale
Mariateresa Surianello
Si intitola «La vita dipinta» l'ultimo spettacolo di Tonino Taiuti scritto da Igor Esposito
Luca Pisapia
Nell'ex serie C l’incidenza dei debiti sulle attività è del 90%, e in media un club perde 1,6 milioni l’anno. L’Entella, fino a ieri squadra fantasma senza campionato, è infatti solo la punta di diamante di una situazione surreale.
Giulia D'Agnolo Vallan
La stagione conclusiva delle serie ideata da Beau Willimon in assenza del protagonista Kevin Spacey
Gianfranco Capitta
All'Argentina «La maladie de la mort» - dal romanzo breve della grande scrittrice - firmato da una regista notissima e contesa: Katie Micthell
Mariangela Mianiti
Claire Simon, Ruth Beckermann, «Monrovia, Indiana» di Wiseman. L’edizione 2018 al via il 16 novembre
Gianfranco Capitta
Oscar De Summa porta in scena il suo nuovo spettacolo «Soul Music - Dal lato passato», uno sguardo attento sui conflitti generazionali e sul paese in crisi
Peter Freeman
Sono tredicesimi ma secondo la classifica stagionale di World Rubgy sono, risultati alla mano, più quotati degli azzurri che sfidano domani pomeriggio a Firenze
CommentiLuca Manes
RubricheMarco Bersani
Il servizio attualmente offerto da Atac è indifendibile sotto qualsiasi punto di vista, ed è questa la molla su cui hanno fatto leva i Radicali per proporre la messa a gara dello stesso. Gli sprechi e la malagestione sono una parte del problema e sono il frutto di una consorteria politico-dirigenziale trasversale a tutte le amministrazioni succedutesi in questi anni al governo della cittMa il vero problema, rimosso perché metterebbe in discussione tanto il modello di città quanto l’ideologia liberista, è la trappola del debito
L'UltimaGiansandro Merli
Matrimoni rinviati, battesimi «calcistici», risse e incendi: il superclásico è l’inedita finale della coppa Libertadores. La partita di oggi mette momentaneamente fuori gioco la profonda crisi economica del paese
AliasMaria Grosso
Due eventi speciali dedicati a Nelson Mandela e alla Repubblica democratica del Congo
Virginia Tonfoni
Intervista a Hernán Migoya e Bartolomé Segui sul loro Montalbán reinventato
Thomas Martinelli
Anche nella nuova generazione emergono i sintomi di paesi non del tutto pacificati
Valentina Porcheddu
Dal 67 D.C, grazie al favore degli imperatori, il nuovo centro divenne capitale della provincia romana in Epiro
Pasquale Coccia
Intervista al prof. Raymond Siebetcheu, tra i promotori del convegno "Dinamiche sociolinguistiche e interculturali nei contesti sportivi
Yurii Colombo
Si è tenuto a Mosca il "Punk Fem Fest" una giornata dedicata ai gruppi femminili russi
Daniela Bezzi
Inaugurata lo scorso week end presso il centro studi Sereno Regis di Torino, fino al 2 dicembre a ingresso gratuito
Arianna Di Genova
«Ancient Theatres of Epirus Cultural Route» è l'ambizioso progetto nato da una sinergia di istituzioni pubbliche e private che lancia il territorio greco come mèta per tutto l'anno, tra santuari della divinazione, le porte dell'Ade, oasi naturalistiche protette. Un cammino di 344 chilometri, moltiplicato per 2300 anni di storia
Manuela De Leonardis
La mostra "Hanafuda Shouzoku" del fotografo giapponese che espone per la prima volta in Italia si tiene a palazzo Trinci fino all'11 novembre
Susanna Cielo
Yurii Colombo
La città siberiana di Omsk sta per dedicare il suo aeroporto allo straordinario musicista russo
Guido Mariani
Artisti che hanno provato a uscire dal proprio ambito spiazzando fan e critici