InternazionaleMichele Giorgio
Israele sostiene di prendere di mira leader e militanti islamisti ma ci sono soprattutto donne, bambini e tanti civili innocenti tra le vittime palestinesi dei bombardamenti aerei. I morti ieri sera erano 52, 450 i feriti. La tregua resta un miraggio
SCUDI TARGETMarco Bascetta
InternazionaleChiara Cruciati
Il presidente dell'ANP annuncia l'adesione alla Corte Penale Internazionale. L'Egitto di Al-Sisi rifiuta di fare da mediatore. In Cisgiordania tensione altissima
Michele Giorgio
Gli Usa impedirono l’arrivo del parere della Corte al voto del Consiglio di Sicurezza
Antonio Mazzeo
In arrivo due jet addestratori avanzati M-346 «Master» dall’Alenia Aermacchi
CommentiGiovanni Baccaro
Si potrebbe acquistare una copia del quotidiano in più e lasciarla a disposizione di chi lo desideri o è incuriosito
PoliticaAndrea Fabozzi
Entra in Costituzione una complicata legge elettorale per consiglieri regionali e sindaci che prevede liste bloccate e composizione ballerina della camera alta. Ma non c’è tempo per riflettere: oggi il testo in aula
BICAMERALISMOMassimo Villone
PoliticaCarlo Lania
Nuove discussioni nel Movimento: falchi e dissidenti contestano Di Maio e Toninelli
Luca Kocci
Formalizzata la nomina di de Franssu, l'istituto ora è meno italiano. E Bergoglio prende il controllo
Red. Int.
Pancho Pardi
Patrizio Gonnella
Luciano Uras
EditorialeAngelo d'Orsi
Hanno un lavoro, ma fanno fatica a mantenerlo, sottoposti a ricatti, costretti a condizioni iugulatorie. Storia di una famiglia proletaria a Torino
ItaliaEmanuele Giordana
Khalil Nazary, un ragazzo afgano di 26 anni, è morto annegato martedì a Trieste alle cinque del pomeriggio, durante l’ora del passeggio davanti a Piazza Unità, il salotto buono della città. E nessuno ha tentato di salvarlo.
Paolo Di Vetta, Luca Fagiano
Di Vetta e Fagiano, rappresentanti dei movimenti per la casa romani, sono agli arresti domiciliari da 52 giorni. In un limbo giudiziario inaccettabile che non può e non deve fermare le lotte
Serena Giannico
Al momento dell’incidente - che è costato la vita a tre persone, tre sono i feriti, erano otto i presenti nell’azienda pirotecnica. È il terzo grave incidente degli ultimi quindici anni nella Marsica
ScuolaRoberto Ciccarelli
La prossima settimana arriveranno in Consiglio dei ministri i provvedimenti sulle 36 ore di lavoro per i docenti, mentre si pensa di dare ai privati il ruolo di chi tiene aperti gli istituti fino alle 22, 11 mesi su 12. Ma il ministro Giannini nega che si parlerà dell'orario di lavoro. Il caos prodotto dal governo Renzi grazie alle interviste, poco avvedute, rilasciate dai suoi esponenti
RICERCATORIRoberto Ciccarelli
Presentati ieri a Roma i dati dell’indagine Flc-Cgil «Ricercarsi». Dal 2003 formati 68 mila ricercatori, solo 4500 gli assunti. Sembra la trama del film "Smetto quando voglio", ma è la storia vera di migliaia di persone
EconomiaGiorgio Salvetti
Nel 2013 gli infortuni mortali sono stati 660, due vittime al giorno. E' una strage. Il tasso di mortalità sarebbe in calo, ma anche questo potrebbe solo essere uno dei tanti segnali della recessione economica: si lavora meno, dunque si muore meno. Non la pensa così il ministro Poletti, mentre i sindacati invitano a non abbassare la guardia
RubricheGiuseppe Caliceti
Un po’ di tempo fa a scuola c'è stata la nostra festa di carnevale. Cosa vi ricordate?
InternazionaleMatteo Tacconi
Mogherini difende la strategia italiana sul South Stream
Redazione
Mosca garantisce per i ribelli, ma l'accordo è ancora distante
Simone Pieranni
I motivi di frizione tra le due grandi potenze
Simone Pieranni
Il presidente cinese si dice collaborativo, ma specifica: «Dovete riconoscere la nostra sovranità territoriale»
A.M.M.
Scoperta una seconda spia in Germania che lavorava per gli Usa. Tensione con Washington. Ma Merkel non vuole che la crisi abbia conseguenze sul negoziato del Ttip. Hillary Clinton nella tappa tedesca: se avessi responsabilità politiche non firmerei "mai" un accordo di non spionaggio con la Germania
Emanuele Giordana
Giulio Marcon
In disucssione alla Camera, il nuovo testo di legge è un’occasione mancata con diverse ombre
Simone Pieranni
Era stata invitata da Kerry ad una cena all'ambasciata americana
Simone Pieranni
Nuove direttive degli uffici della censura
CulturaGiuseppe De Marzo
«Il territorio bene comune degli italiani» di Paolo Maddalena. Una via istituzionale per garantire la comunità politica e la tutela ambientale dal liberismo
Manuela De Leonardis
Un'intervista con la fotografa yemenita Boushra Almutawakel, in mostra a New York presso la galleria Howard Greenberg. «L'occidente è pieno di stereotipi nei nostri confronti, pensa che siamo vestite di nero 24 ore su 24. E trovo inutile discutere se sia giusto o no portare il velo...Noi, abbiamo altro da fare»
Adriana Pollice
In mostra alla fondazione Plart di Napoli «The Future of plastic», un progetto ideato da Maurizio Montalti, giovane designer italiano che vive a Amsterdam
Manuela De Leonardis
«Middle East Revealed», una mostra di fotografe dal Medioriente a New York, presso la galleria Howard Greenberg
CommentiAntonio Bevere
Cinquant’anni fa, il 14 luglio, il "tintinnio di sciabole" che tanto turbò Nenni e Moro. La minaccia militare del "Piano Solo" bloccò la svolta economica
VisioniRoberto Peciola
Arrivano da tutta in Italia in 13 mila per ascoltare a Roma Rock il sound del duo statunitense
Luciano Del Sette
Il racconto delle piazze dove i tifosi si sono radunati chiude a Berlino,città in festa dopo il 7-1 inflitto ai Brasiliani
Flaviano De Luca
Ritmi in Alabama dove il rock e andava a braccetto con il funk nel documentario di Greg Freddy Camalier
Silvana Silvestri
Ppresentato in anteprima alla Mostra di Pesaro 2013 è ora nelle sale la commedia tinta di noir di Stefano Tummolini L'estate sta finendo
L'UltimaMario Di Vito
Quando l’Uruguay vinse la Coppa del mondo che i brasiliani avevano già messo messo in bacheca
ReportageIvan Grozny
Il giorno dopo lo storico 1 a 7, il Paese galleggia in un limbo. Sulla graticola la verdeoro e l’intero sistema calcistico nazionale. Ci si aspetta che qualcosa domani accadrà. La gerontocrazia militare, che qui da sempre è padrona del calcio e dello sport, per la prima volta è accerchiata. In attesa del messaggio della presidente Dilma, che si è limitata a qualche tweet, i movimenti di protesta tornano a fremere e nelle favela di Rio si ricomincia ad accusare i politici degli sprechi. Per domenica prossima, diversi gli appuntamenti in programma. Domenica è il giorno della finale, avrebbe dovuto esserci la seleção, quasi per diritto divino