CANNABIS LIGHTEleonora Martini
A Macerata sigillati due negozi con merce fuorilegge. Salvini esulta e promette di chiuderli tutti. Conte: «Non è nel programma». Di Maio all’alleato di governo proibizionista: «Pensi a chiudere anche le piazze di spaccio delle mafie»
ItaliaMauro Ravarino
Stefania Scialabba spiega lo stop alla manifestazione: «Non potevamo ignorare la paura degli espositori che, dopo un paio di ore dall’uscita di Salvini, hanno deciso di rinunciare all’evento»
Daniela Passeri
Intervista a Matteo Gracis (ex assistente parlamentare dei 5S e collaboratore del blog di Beppe Grillo), esperto di droghe leggere e direttore di «dolce vita»: «La Lega è oscurantista, la strada giusta è l’auto produzione: dare la possibilità alle persone di coltivare a casa dalle 3 alle 5 piante, come permettono di fare in Canada»
CommentiMarco Perduca
PoliticaCarlo Lania
Andrea Colombo
Dal caso cannabis all'ennesimo braccio di ferro tra Interni e Difesa sui migranti, sotto il peso dei sondaggi tra gli alleati i nodi vengono al pettine
ItaliaLuca Kocci
Nel pomeriggio, nella Basilica di San Giovanni, l’incontro con la famiglia assediata dai fascisti a Casal Bruciato: «Resistete»
Giuliano Santoro
Di Maio ci ripensa e sostiene Raggi: «M5S solidale con chi fa rispettare la legalità»
Giansandro Merli
Manifestazione in piazza Montecitorio
SALONE DEL LIBROMario Di Vito
Il ministro Bonisoli, all’inaugurazione, d’accordo con la scelta di Comune e Regione che ha escluso la casa editrice vicina a CasaPound. Fuori dai cancelli del Lingotto la protesta del titolare di Altaforte
CommentiBenedetto Vecchi
La fiera di Torino è uno spazio aperto dove tutti possono dare visibilità al loro lavoro culturale. Questo non significa che sia un luogo neutro
RIFORMA COSTITUZIONALEAndrea Fabozzi
La camera approva e chiude il primo giro della revisione costituzionale che taglia il numero dei parlamentari. ma malgrado il (teorico) appoggio di Forza Italia e Fratelli d'Italia, non è raggiunto il quorum che alla prossima votazione sarà indispensabile
PoliticaMassimo Franchi
Presentato il ddl in risposta al M5s. Zingaretti: abbiamo ascoltato i sindacati
Eleonora Martini
CommentiMassimo Villone
PoliticaRiccardo Chiari
Da oggi a domenica una serie di iniziative in una decina di città che andranno al voto comunale, fra cui Firenze, Livorno, Perugia, Cremona, Bergamo, Rapallo, Sanremo e Reggio Emilia. Protagoniste le liste di cittadinanza, in discussione il patologico rapporto fra le politiche europee di austerità, invariabilmente recepite dai governi nazionali con in prima fila quello italiano, e gli enti locali.
EconomiaM. Fr.
I commissari dell'istituto genovese annunciano: il fondo americano si chiama fuori. Salvataggio in alto mare: ora dovrà entrare il capitale pubblico come per la banca senese
InternazionaleMichele Giorgio
Si tratta di un segnale inequivocabile di una crisi sempre più grave. Sono aerei capaci di rovesciare sui territori nemici valanghe di bombe ad alto potenziale. Intanto l'Europa invita l'Iran a non uscire dall'accordo sul nucleare e a rispettarlo sino in fondo
TURCHIADimitri Bettoni
Opposizioni mobilitate in vista del nuovo voto, il prossimo 23 giugno. Timore per la repressione già in atto, ma ora l’Akp è contestato anche dai fedelissimi
EuropaTeodoro Andreadis Synghellakis, Fabio Veronica Forcella
Presentato il nuovo pacchetto di misure sociali, reintrodotta la mensilità aggiuntiva per i dipendenti e i pensionati pubblici, l’Iva sui ristoranti e i generi alimentari scende al 13%
VENEZUELAClaudia Fanti
«Limiti oltrepassati dall’opposizione», Edgar Zambrano trasferito in carcere con una gru. «Rilasciatelo subito - minaccia il Dipartimento di Stato Usa - o ci saranno conseguenze». Contro la strategia della violenza e per una «soluzione pacifica» della crisi anche la lettera aperta di 451 esponenti antichavisti
InternazionaleMarinella Correggia
L'asilo all'ambasciata italiana della deputata golpista Mariela Magallanes è in perfetta continuità con le posizioni espresse negli ultimi mesi
Marina Catucci
La Camera vota a favore dell’accusa di oltraggio nei confronti del procuratore generale William Barr: ha nascosto parte del rapporto Mueller
CommentiAlberto Negri
Con le sanzioni l’obiettivo degli Usa è mettere il cappio al collo a Teheran, strangolare la sua economia, spingere i moderati all’angolo e provocare una escalation
InternazionaleRed. Esteri
Fallito il vertice di febbraio in Vietnam, torna a crescere la tensione tra Washington e Pyongyang. Il presidente sudcoreano Moon fa da paciere
CulturaGuido Caldiron
Parla lo scrittore David Diop, autore di «Fratelli d’anima» (Neri Pozza), che sarà domani alle 16,30 al Salone di Torino. Un romanzo che squarcia il velo dell’oblio sulla tragica epopea dei fucilieri senegalesi della Grande guerra. In 200centomila combatterono nelle truppe coloniali di un Paese che ne esaltava «la ferocia selvaggia». «Ho immaginato - spiega l'autore - la figura di un soldato africano che diventa consapevole del ruolo che si vuole interpreti. Per questo afferma di essersi trasformato né più né meno che nella "morte"»
Arianna Di Genova
A Venezia il film del duo artistico di Bárbara Wagner & Benjamin de Burca
VisioniSilvia Nugara
Foto, home movies, cortometraggi. L’esibizione dedicata alla regista indipendente al Fringe Festival di Torino
Stefano Crippa
Il 24 maggio esce «California Son», l'omaggio dell'ex Smiths ai grandi dei '60 e '70 e dove rilegge brani di Bob Dylan, Laura Nyro, Roy Orbison
Matteo Boscarol
La riscoperta del film d'esordio di Makoto Tezuka, a breve disponibile in dvd in Europa grazie alla Third Window
CommentiPiero Bevilacqua*
La «grande pianura liquida» così lo storico Braudel chiamava il Mediterraneo, il primo nucleo europeo cosmopolita. Poi travolto dalle colonizzazioni
Daria Bonfietti*
A cinquant’anni da Piazza Fontana al centro dell’impegno deve rimanere la verità, la completa conoscenza degli avvenimenti. Anche con la completa disponibilità e trasparenza della documentazione dei nostri apparati su quegli anni terribili di sangue
RubricheAlberto Olivetti
Ci vuole grande cautela nell’istituire attestabili corrispondenze, e puntualità ed esattezza nell’indicare quanto la situazione italiana attuale mostri di assonante, di conforme o di collimante con i paradigmi fascistici. Ad esempio nei modi propri della maggioranza parlamentare che esprime il governo e dei suoi ministri