PoliticaAndrea Fabozzi
Joe Biden: gli hacker del Cremlino sostengono i nazionalisti leghisti e i populisti del Movimento 5 Stelle. E hanno spinto il No al referendum costituzionale. Quando Obama faceva il tifo per Renzi e fu proprio l'ambasciatore Usa a invitare a votare Sì
redazione politica
Daniela Preziosi
Nei sondaggi il Pd insegue i 5 stelle. E a Rignano, il paese del segretario dem, sindaco e giunta si schierano con Piero Grasso
ItaliaLuca Kocci
LavoroRoberto Ciccarelli
Intervista ad Antonio Casilli, autore di ricerche pionieristiche sul nuovo capitalismo e sulle lotte da Amazon a Uber. "I lavoratori creano i criteri sulla base dei quali operano le macchine. E poi le educano ad apprendere come migliorare"
Andrea Cegna
La protesta dei ciclo-fattorini a Milano: "Chiediamo di avere un minimo di 20 ore settimanali a 7.50 euro l'ora a prescindere dal numero di consegne che realizziamo"
EconomiaMario Pierro
Il valore della "criptomoneta" è sceso a 15.450 dollari segnando una flessione di circa il 10%
Gianmario Leone
Il ministro insiste perché i ricorsi di Regione e Comune vengano ritirati prima di poter aprire il negoziato. Il governatore della Puglia punta i piedi: «Il governo ha sbagliato a escluderci». Intanto il sindaco di Taranto resta in silenzio
Mirco Viola
La proposta sui licenziamenti di Damiano, dopo l'ok in Commissione Lavoro, potrebbe finire nel mirino dei renziani ed essere cancellata. Pd e Cinquestelle tentano di riaprire la discussione sui vitalizi, allettante sul piano elettorale
EuropaLeonardo Clausi
L’intesa fissa i criteri per il conto del divorzio, evita la frontiera tra Irlanda e Ulster e trova il compromesso sui cittadini europei
Enrico Terrinoni
Evitato il confine duro tra i due paesi e sarà mantenuta «l'integrità costituzionale ed economica del Regno Unito», soddisfatti la leader nordirlandese del Dup Arlene Foster e il taoiseach Leo Varadkar. Ma «il diavolo è nei dettagli» e «troppe questioni restano irrisolte», ammonisce Gerry Adams
GermaniaSebastiano Canetta
Contrari i giovani socialisti dello Jusos: tradimento. Oggi si chiude il congresso
EuropaGiuseppe Sedia
Beata Szydlo ha annunciato la decisione nella sede del partito della destra populista Diritto e giustizia. Al suo posto il ministro delle Finanze Mateusz Morawiecki per rilanciare il Paese all'estero
InternazionaleMichele Giorgio
Terza «giornata della collera» contro la scelta Usa di riconoscere la città santa «capitale d’Israele». Scontri tra manifestanti e polizia, con feriti e arresti nella città vecchia. Almeno un palestinese ucciso al confine tra Gaza e Israele. Duro il Patriarcato cattolico: «No a ogni soluzione unilaterale». In serata razzi dalla Striscia verso Sderot e rappresaglia aerea israeliana
Michele Giorgio
Il leader di Iniziativa Nazionale, Mustafa Barghouti: Mustafa Barghouti: «L’alternativa all’apartheid in cui Israele intende confinarci è la costituzione di un unico Stato democratico per i due popoli in una situazione di piena uguaglianza»
Red. Esteri
Palese la diversità di piani su cui si muovono palestinesi e israeliani: i primi hanno ribadito la difesa di Gerusalemme sulla base delle risoluzioni Onu; i secondi hanno presentato un’antica moneta come prova della connessione ebraica con la Città Santa, «che nemmeno l’Onu può alterare»
Redazione esteri
14 morti e oltre 50 feriti tra i soldati - quasi tutti tanzaniani - della Monusco. L'Onu accusa i ribelli ugandesi dell'Adf, l'esercito di Kinshasa annuncia di averne uccisi 72
Chiara Cruciati
Intervista all’analista saudita Ali al-Ahmed, a quattro giorni dall'uccisione dell'ex dittatore Saleh: «Il paese è cambiato, le logiche tribali non valgono più. Riyadh non vince perché non ha uomini sul campo. L’Iran presente con esperti e denaro»
Matteo Miavaldi
Afrazul è stato ucciso perché musulmano: per gli inquirenti non c’è altro movente. Regar, volendo fare di quell’azione un esempio, aveva convinto suo nipote a riprendere tutto con lo smartphone, emulando un modus operandi già utilizzato dai «gau rakshak» locali, i vigilantes protettori della mucca soliti a malmenare e seviziare musulmani sorpresi a trasportare – anche legalmente – bestiame «sacro»
CommentiMoni Ovadia
L’Occidente, ai palestinesi, elargisce solo elemosine mentre è totalmente succube dei governi israeliani fino al punto di piegarsi alla richiesta del Caudillo Bibi di criminalizzare movimenti come il Bds (boycott, disinvest, sanction ), che chiamano pacificamente al boicottaggio contro l’illegalità e le ingiustizie che il popolo palestinese subisce ininterrottamente a miriadi, da settant’anni e molti governi dell’Occidente sarebbero pronti a esaudire i desiderata di Bibi, anche al prezzo di pervertire ogni legge civile degna di questo nome
Tommaso Nencioni
Il reale bersaglio dell’operazione, l’ex presidente Cristina Fernandez de Kirchner, ha scampato l’arresto solo perché questo richiederebbe l’autorizzazione dei due terzi del Senato. Un risultato difficile da ottenere, ma il dispositivo alimenta il clima di caccia alle streghe nel paese.
CulturaGuido Caldiron
Un incontro con lo scrittore statunitense, ospite oggi a Più libri più liberi per presentare il suo ultimo romanzo: «Il blues del ragazzo bianco» (Fazi editore). Nel 2016, con «Lo Schiavista» si è aggiudicato il Man Booker Prize
Francesca Del Vecchio
«La nostra rivoluzione. Voci di donne arabe», 19 interviste a cura di Hamid Zanaz
Angelo Ferracuti
«Gli anni del nostro incanto», un romanzo di Giuseppe Lupo edito da Marsilio
Chiara Cruciati
«Rojava una democrazia senza Stato», un testo corale a cura di Dilar Dirik, David Levi Strauss, Michael Taussig, Peter Lamborn Wilson, edito da Elèuthera. Autodifesa, femminismo, abolizione del carcere come forma punitiva, ecologia, gestione federale
VisioniLuca Pisapia
La classica di sempre è il piatto forte degli anticipi di campionato. Stasera un match che può già essere decisivo per lo scudetto
Francesca Pedroni
Va in scena al Franco Parenti «Thanks for hurting me», la nuova creazione del grande coreogrfao
Mariangela Mianiti
«La zona oscura. L’età bambina» di Gaia Giani fuori concorso a Filmmaker Festival
Arianna Di Genova
In sala il 12 e il 13 dicembre il documentario di Pappi Corsicato
Gianfranco Capitta
Al premio Scenario nella città felsinea non solo talenti emergenti, ma tendenze e linee di ricerca. «Un eschimese in Patagonia» è lo spettacolo più completo, interpretato e scritto da Liv Ferracchiati
Adriana Pollice
Apre la rassegna invernale germinata dal Napoli teatro festival Italia diretto da Ruggero Cappuccio che attraversa fino al 23 dicembre periferie, capoluoghi e piccole realtà della Campania
RubricheMatteo Bortolon
La rubrica settimanale a cura di Nuova finanza pubblica
Sarantis Thanopulos
La rubrica settimanale a cura di Sarantis Thanopulos
AliasMario Serenellini
Lo stesso giorno, lo stesso anno di Caporetto
Susanna Cielo
Francesca De Sanctis
Tournée da bar, il progetto ideato da Davide Lorenzo Palla per portare Shakespeare in mezzo alla gente
John Bleasdale
Bruno Di Marino
E’ stato ripubblicato il saggio Punctum fluens di Antonio Bisaccia, acuta analisi sull’avanguardia francese degli anni ’10 e ’20, utile a rilanciare una più ampia e sempre attuale riflessione sul cinema sperimentale.
Enrico Azzano
Il cinema mainstream racconta il massacro di Gwangju: il film di Jang Hun candidato all'Oscar per la Corea del sud
Bruno Di Marino
Esce la prima monografia su Grifi, di Annamaria Licciardello
Marco Dotti
"Alias: Aleph" edito da Punto Rosso
Yurii Colombo
Claudio Rosati
La storia della «casa» delle marionette Antonio Pasqualino di Palermo. L'Icom l'ha dichiarato museo dell'anno
Fabrizio Rostelli
Parla il comandante italiano di Interunit, l'unità degli internazionalisti del Donbass
Silvana Silvestri
La misteriosa Patagonia evocata da Raul Ruiz viene ora percorsa dai giovani cineasti cileni esploratori di cinema
Pasquale Coccia
Intervista al famoso illustratore sul suo rapporto cretaivo con i soggetti sportivi
Jessica Dainese
Una nuova generazione di artisti sulle orme di Robert Johnson o Coven. Tra streghe vere o presunte, e adoratori di Satana