InternazionaleLuca Celada
Il Washington Post diffonde i commenti del candidato sulle donne, volgarità senza freni, in compagnia del nipote del vecchio Bush. «È indifendibile»: il candidato repubblicano alla vicepresidenza Mike Pence prende le distanze. Poi il tycoon offre le sue scuse, ma senza convinzione. Questa notte dovrà risponderne nel faccia a faccia
CommentiGuido Moltedo
InternazionaleFabrizio Tonello
Da oltre mezzo secolo hanno sempre votato per i candidati democratici più di quanto non abbiano fatto gli uomini
Marina Catucci
Resa nota la corrispondenza di John Podesta, capo della campagna elettorale della candidata democratica
PoliticaDaniela Preziosi
Fra i promotori l’ex portavoce di Bersani. L’ex segretario aspetta la direzione di domani. Malumori al partito: «Non hanno chiesto nessun permesso». E Marino annuncia il suo no-tour
CommentiAldo Carra
Il governo ha voluto fare della riforma la sua carta di identità ed ha voluto anticipare una riforma elettorale che è addirittura valida solo per la Camera dando per scontato che il Senato elettivo non esisterà più, con la conseguenza, se vincerà il no, che si dovrà rifare la legge elettorale
Politicared. pol.
LavoroRoberto Ciccarelli
Camusso: «Ancora austerità nella manovra». Poletti: «585 mila posti risultato importante». Corso Italia: «Se vincerà il No al referendum non ci sarà l’invasione di cavallette»
CommentiMichele Prospero
Renzi è come la maschera di Fedro. Non ha cervello (politico)
Giorgio Airaudo e Giulio Marcon
A Sesto Fiorentino sabato 8 e domenica 9 per lanciare tre campagne nazionali su debito e spesa pubblica, risanamento ambientale, welfare e diritti
ItaliaMarino Calcinari
Con un gesto opposto a quello del sindaco di Trieste, Debora Serracchiani lo espone sul palazzo della Regione. Contro la decisione di Dipiazza, lunedì manifestazione sotto le finestre del municipio
Redazione
CommentiPatrizio Gonnella
In silenzio per ricordare tutte le vittime della tortura
EuropaSebastiano Canetta, Ernesto Milanesi
Blitz anti-terrorismo a Chemnitz in Sassonia
L'uraganoGina Musso
Almeno mille i morti, sfollati allo sbando. Jérémie, il 90% delle case è stato spazzato via dall'uragano. Autorità inermi, appello disperato alla comunità internazionale
InternazionaleMichele Giorgio
Il partito Pjd ha conquistato 125 dei 395 seggi ma alle sue spalle, con una forte avanzata, ci sono i laici del Pam. Crollano gli altri partiti, anche quelli di sinistra. Sullo sfondo c'è la questione dei diritti negati al popolo Sahwari, un tema ignorato dalla campagna elettorale
FotoreportageMartino Chiti
Nei luoghi simbolo della tragedia - la più grave e dimenticata d’Italia - in cui esattamente 53 anni fa trovarono la morte duemila persone. Per fotografare l’incontro tra due realtà - la solitudine dei sopravvissuti e l’omaggio alla vita degli artisti che si misurano con la traumatica realtà di oggi - che può aprire nuove prospettive. E andare oltre la mera commemorazione
CulturaLuca Tancredi Barone
La sonda spaziale ha trovato pace sopra il suo astro, ma la grande novità è stata la narrazione dell’impresa e il fatto che la scienza si sia gettata nella mischia. I follower di tutto il mondo hanno seguito i tweet del lander Philae come se a parlare fosse un umano
VisioniCristina Piccino
Nel nuovo film, «Bitter Money», Wang Bing a fotografa le disillusioni dei giovani cinesi in cerca di fortuna. «L’esperienza di questa regione mi permette di raccontare la storia del mio Paese attraverso l’economia»
L'UltimaFlavio Lotti*
Ogni giorno 42mila persone si mettono in cammino per fuggire da guerre e miseria. Oggi, in tanti e diversi, ci aggiungeremo a loro marciando da Perugia ad Assisi
Alessandro Santagata
A cinquantacinque anni dalla prima edizione organizzata da Aldo Capitini
Alias DomenicaValentina Pisanty
Come i personaggi-ideologi di Dostoevskij descritti da Bachtin, che inseguivano le ragioni ultime, i protagonisti delle serie Tv amano discettare sui massimi sistemi, a volte in contrasto con eloquenti antagonisti-filosofi
Francesca Lazzarato
Un bambino di rara bruttezza, poi ballerino, poi mitomane si fa impiantare la dentatura ingiallita di Marilyn Monroe: «Storia dei miei denti» della messicana Valeria Luiselli
Remo Ceserani
Una nuova battaglia per denunciare i difetti del passato e annunciare un nuovo futuro, articolata in dieci tesi, è stato lanciato da un gruppo di giovani studiosi e discussa all'Università di Chicago
Valentina Porcheddu
Non odio per gli idoli pagani, ma rivendicazione folle e disperata della propria identità: un libro divulgativo-pamphlettistico dello storico francese
Caterina Ricciardi
Un «guazzabuglio» vorticante e visionario di testi su Storia, mito, economia, religione, poesia... L’architettura come «chiave» per il futuro Usa
Francesco Benigno
Frutto ricerche nei luoghi più sperduti, «L’impero del cotone», di Sven Beckert per Einaudi, legge nel capitalismo un fenomeno da sempre foriero di globalizzazione e fondato sulla guerra
Massimo Bacigalupo
Maria Manuela Leoni
Formatosi con Ponti e Rogers, maturò idee eterodosse che lo distanziarono dal Moderno
Valentina Pisanty
«Le serie Tv» di Gianluigi Rossini dal Mulino. Bisogna ridefinire il concetto di Tv: non una tecnologia ma una pratica sociale