PoliticaAndrea Colombo
Roma, Torino, Napoli. Tra sinistra interna e Ala centrista, Palazzo Chigi teme di finire azzoppato prima del «plebiscito» sulle riforme di ottobre. Dalla Gruber Renzi fiuta l’aria ed esclude dimissioni (da segretario) in caso di sconfitta ai ballottaggi. E minaccia la minoranza del partito: userò il lanciafiamme
Daniela Preziosi
L'ex pd: ai ballottaggi non possiamo dare indicazioni perché non abbiamo una politica delle alleanze. Per il congresso non possiamo aspettare fino al referendum. Dobbiamo essere un riferimento politico per chi abbandona Renzi
Giuliano Santoro
Dopo l’uscita di Totti valutazioni sfumate sui giochi del 2024 nel quartier generale del Movimento Cinque Stelle. Paolo Berdini ha sciolto le riserve sulla nomina ad assessore all’urbanistica della Capitale. Il resto è in alto mare
Luca Fazio
Per la coalizione che sostiene Mister Expo si annuncia molto più complicata del previsto la caccia agli astenuti (122.991 voti in meno rispetto al 2011) e agli "arrabbiati" con la coda tra le gambe della sinistra sinistra (17.635 voti). Nel frattempo comincia a palesarsi una tendenza tra alcuni elettori del Movimento Cinque Stelle disposti a votare centrodestra pur di danneggiare il Pd di Matteo Renzi
red. pol.
Passa alla camera una riforma piccola piccola. Che il Pd vota quasi da solo e che saluta con eccessiva enfasi: l'aspettavamo da 70 anni
Adriana Pollice
Un video di Fanpage documenta come si organizza lo scambio nelle zone popolari. Anche gli attivisti dell’Ex opg Je so’ pazzo denunciano le irregolarità
Andrea Fabozzi
La ministra risponde a un'interrogazione prevedendo un risparmio di mezzo miliardo di euro con il nuovo senato. Numeri già smentiti dai tecnici e in qualche caso superiori anche ai costi attuali
Red. pol.
Red. pol.
Andrea Colombo
ItaliaRoberto Ciccarelli
Per il Censis 11 milioni di persone hanno rinunciato alle cure per mancanza di soldi. Fuga (programmata dall’alto) dal pubblico.La povertà colpisce la salute di giovani e anziani
Carlo Lania
Con una minore natalità la scuola pubblica perderebbe 35 mila classi
Angelo Mastrandrea
Silvio Messinetti
Il giovane bracciante maliano avrebbe ferito un carabiniere, che poi per difendersi gli ha sparato all’addome. La vita durissima dei raccoglitori nella tendopoli di San Ferdinando, le nuove leggi non bastano. La dinamica dei fatti è ancora lacunosa
Eleonora Martini
Dura requisitoria del pg contro i medici dell’ospedale Pertini. La pubblica accusa chiede la condanna dei sanitari che lo hanno «lasciato morire». E oggi nuova riunione dei periti dell’inchiesta sul pestaggio
LavoroAntonio Sciotto
Giovane, competente e nemica giurata del Jobs Act: Serena Sorrentino è stata eletta segretaria della Fp (pubblico impiego). Un trampolino per la poltrona più ambita, ma intanto c'è il contratto, fermo da sei anni. A quando le primarie con Landini?
CommentiCristopher Hein *
InternazionaleMichele Giorgio
Nell’attacco, compiuto da due giovani palestinesi di Yatta (Hebron), sono state gravemente ferite altre cinque persone. L’attentato è avvenuto nel Sorona Market, vicino al quartiere generale delle forze armate israeliane
Chiara Cruciati
Persa ogni credibilità: Ban Ki-moon toglie i sauditi dalla lista nera di chi viola i diritti dei minori dopo le minacce del Golfo. Il rapporto accusava la coalizione anti-Houthi di aver ucciso e ferito il 60% dei bambini vittime del conflitto. Violazioni anche in Iraq
Primarie UsaGuido Moltedo
Dipenderà da Hillary, che si è via via spostata a sinistra quando ha capito che il sostegno a Sanders è diventato «movement»
PRIMARIE USALuca Celada
Decisivo l’exploit in California. L’omaggio a Sanders: «Campagna straordinaria». Ma la prima donna candidata alla Casa bianca già pensa a Donald Trump: «Non è idoneo»
InternazionaleMarina Catucci
I sostenitori di Bernie Sanders puntano a rafforzare la posizione radicale contro quella dello status quo fino alla Convention
Geraldina Colotti
Keiko Fujimori sconfitta di misura, nonostante l’indicazione della candidata di sinistra
Michele Giorgio
Lo rivela l'Ong "Euro-Mediterranean Human Rights Monitor". In cinque anni, dal 2011 al 2015, l'Unione europea ha perduto a causa di operazioni militari israeliane e di demolizioni 63 milioni di euro a Gaza e due in Cisgiordania. Bruxelles però non protesta
Chiara Cruciati
Dopo la rogatoria della Procura di Roma i professori del ricercatore italiano si avvalgono della facoltà di non rispondere: «Quella ricerca è confidenziale». La delusione della famiglia che pochi giorni fa aveva partecipato alla commemorazione all'ateneo
Giuseppe Acconcia
La Nato non esclude l’intervento
Geraldina Colotti
Gli Usa contro Maduro: appoggia il terrorismo
CulturaRoberta Ferrari
«Fabbrice invisibili» di Tania Toffanin per ombre corte. Il lavoro a domicilio è svolto soprattutto da donne.Un’inchiesta nel distretto calzaturiero del Veneto
Lea Melandri
Il lavoro di cura e domestico, la centralità delle donne nella vita pubblica segnalano alcune contraddizioni delle teorie sull’emancipazione femminile. Una lettura sulla trasformazione delle relazioni tra i sessi
Ida Travi
«L’amore si fa contando» di Oriel Pozzoli per La Vita Felice
Andrea Colombo
«Corto Maltese e la poetica dello straniero» di Stefano Cristante per Mimesis. Una lettura sociologica di Hugo Pratt, che ha rovesciato i canoni della «letteratura disegnata»
VisioniGiona A. Nazzaro
Dopo Cannes arriva il film di Nicholas Winding Refn «The Neon Demon», ambientato nel mondo della moda losangelina
Cecilia Ermini
Esce «Folfiri o Folfox», il nuovo album degli Afterhours. Un titolo che fa riferimento: «a due trattamenti chemioterapici a cui si era sottoposto mio padre», spiega il leader della band milanese che parla anche del suo ruolo come giurato a X Factor
Nicola Sellitti
Morto a 54 anni il grande calciatore e allenatore nigeriano. Due Coppe d'Africa e un sogno mundial svanito contro l'Italia di Baggio
Cristina Piccino
Ritorna in sala il classicissimo musical di Vincent Minnelli con Leslie Caron e Gene Kelly. Vincitore di sei premi Oscar, «Un americano a Parigi» viene riproposto nella versione restaurata. Un’esplosione di colori e invenzioni coreografiche
RubricheGiuseppe Caliceti
La rubrica a cura di Giuseppe Caliceti
CommentiMario Sai
Piero Bevilacqua
L’abolizione dei contratti nazionali ci riporta indietro, agli anni ’60, alla battaglia del sindacato contro le gabbie salariali che oggi vengono riproposte in linea con il Jobs act e con i desiderata di Confindustria. Come se il nostro Sud non fosse la terra dove vivono 2 milioni e mezzo di disoccupati
L'UltimaAlfredo Marsala
Addio a Pina Maisano, protagonista con i suoi figli e insieme ai tanti "nipoti" di Addiopizzo di una battaglia esemplare per la dignità della Sicilia. Venticinque anni trascorsi nel nome di Libero Grassi, da quel giorno maledetto in cui trovò suo marito morto sparato davanti al portone di casa, a Palermo. Un «cittadino onesto», diventato icona dell’antimafia per aver sfidato la logica del racket