Pestaggio e depistaggio, il giorno della verità
Eleonora Martini
Il carabiniere Tedesco denuncia in Corte d’Assise i suoi coimputati e gli insabbiamenti. Conte: il ministero della Difesa parte civile
«Ero bloccato da un muro insormontabile». Al processo bis sulla morte di Stefano Cucchi la testimonianza choc del carabiniere Tedesco porta la verità in aula sui depistaggi dei vertici dell’Arma. Un silenzio lungo 10 anni. Conte annuncia: «Il governo sarà parte civile»
Eleonora Martini
Il carabiniere Tedesco denuncia in Corte d’Assise i suoi coimputati e gli insabbiamenti. Conte: il ministero della Difesa parte civile
Patrizio Gonnella
Andrea Colombo
Incontro con i risparmiatori truffati, passa la linea del ministro con la mediazione del premier. Ma oggi tocca alla partita del Def. Dal consiglio dei ministri si capirà se sarà dialogo con Bruxelles. Sul tavolo stime di crescita e Flat tax
Roberto Maggioni
Il leghista: saremo il primo gruppo a Strasburgo. Ma ancora non è chiaro chi ne farà parte
Guido Caldiron
Il «pellegrinaggio» da Putin che unisce già Salvini, Le Pen, l’Afd e il Fpoe. Una fitta rete di rapporti, viaggi, incontri, scambi politici, e in alcuni casi anche economici, lega da tempo l’arcipelago nero con l’uomo forte del Cremlino
Daniela Preziosi
Dopo voto si porrà il nodo del centro. Per l’area di «base» il leader guarda solo a sinistra
Pasquale Coccia
Silvio Messinetti
Attentati incendiari e minacce : dal 2011 aumentate del 170%, più 10% nell’ultimo anno
Adriana Pollice
Il testo in commissione giustizia al senato. Il sottosegretario 5S Spadafora aveva detto: «Non arriverà mai in aula, è archiviato»
Massimo Franchi
Alla giornalista erano stati imposti 40 giorni a Milano nonostante le garanzie della legge. La sentenza: «Chiunque ha rifiutato di andarsene è poi stato licenziato»
red. eco.
Landini: sia rifondata sul lavoro
red. eco.
Intanto accordo con Tesla per rientrare nei limiti ambientali europei
Moni Ovadia
Giuliano Santoro
Prosegue il «tour dell’odio» nelle periferie romane. Allontanata una famiglia cui era stato assegnato un appartamento. Di Maio: «Applichiamo legge, superiamo i campi rom e sgomberiamo CasaPound»
Giuliano Santoro
Secondo la ricerca dell’Associazione 21 luglio in Italia ci sono 25mila nomadi tra campi informali e istituzionali
Angela Mayr
Carlo Lania
In alcuni centri non mangiano da giorni. L’incognita di quanti sono in mano ai trafficanti
C. L.
La nave della ong tedesca Sea Eye resta in acque internazionali: «A bordo abbiamo persone torturate che devono sbarcare subito»
Alessandra Briganti
È un giro d’affari di 16 miliardi di euro con una previsione di crescita dell'8% all'anno. E che l’esternalizzazione delle frontiere sostenuta dall’Ue fa lievitare a dismisura
Alberto Negri
Le «Nato» sono tre: una originale, alquanto in ribasso, una «araba», corrispondente al maggiore mercato di armi americano e occidentale e una «operativa», a direzione israeliana, dotata di armi nucleari, un’aviazione sempre in attività per tenere a bada l’Iran in Siria e aiutare il generale egiziano Al Sisi in Sinai
Rachele Gonnelli
Il premier di Tripoli lancia la controffensiva «Vulcano di Rabbia». Haftar bombarda lo scalo di Mitiga e rifiuta l’invito Onu a Ginevra. Mogherini: «C’è grande unità tra i 28 nel chiedere una tregua e la ripresa del dialogo. Ma l’Eliseo sta ancora cercando di dissipare le voci sull’agenda «segreta» con il generale cirenaico
Michele Giorgio
I sondaggi danno il Likud dietro di 5 punti. E il premier dà l'ultima zampata: l’annessione dei Territori palestinesi occupati. Con la benedizione di Trump. «Blu e Bianco» dell’ex capo di stato maggiore Gantz a 32 seggi. Ma sulla sorte della Palestina la retorica è identica
Zvi Schuldiner
Netanyahu ha consolidato processi gravi: ha declassato il dialogo a obiettivo non necessario, minato la presunta democrazia israeliana e radicato politiche neoliberiste. La legge della nazione è l’ultimo colpo alla favola dell’«unica democrazia» in Medio Oriente, sempre più regime autocratico
Chiara Cruciati
Intervista all'economista Momi Dahan: «Non ci sono proteste a causa della composizione delle fasce povere: gli arabi e gli ultraortodossi, che non raccolgono il consenso generale. I poveri sono frammentati, è molto difficile unirli: due gruppi che possono essere mobilitati da direzioni politicamente opposte»
Michele Giorgio
Reportage. Michal Zernowitsky, laburista, e Omer Yankelevich (Blu e Bianco) sono le prime candidate alla Knesset di una comunità che sta cambiando pelle
Michele Giorgio
Con la scissione della Lista araba unita torna a calare l'affluenza dei palestinesi cittadini israeliani: la scelta è tra boicottaggio, le due coalizioni arabe e la sinistra sionista. Prevale la disillusione: la legge dello Stato nazione gli ha confermato che sono cittadini di serie B
Claudia Fanti
Partita «la prima prova dell’Operazione libertà». Le opposizioni, stanche dell’autoproclamato presidente, sperano nel suo arresto. E ci sperano anche gli Usa che avrebbero l'opportunità di intervenire
Enrico Mugnai
«L'esempio che le nostre compagne uccise hanno dato fino a sacrificare la propria vita rafforza la nostra volontà di lottare». La lotta delle comunità ixiles per i diritti umani in Guatemala. Parla Juana Bacà Velasco, leader sfuggita a un attentato nel 2004
Red. Esteri
Dopo mesi di proteste dei gilet gialli, il premier francese Philippe promette di ridurre le tasse. La Turchia convoca l'ambasciatore italiano: il parlamento sta votando sul genocidio armeno. Nelle stesse ore il riconteggio dei voti dava ufficialmente Ankara alle opposizioni
Simone Pieranni
Ue in bilico: può essere potenza o «preda» nello scontro Usa-Cina
Stefano Turrini
Manifestazione oceanica chiede ai militari di staccare la spina al regime di Bashir. Almeno 6 morti e 2500 arresti nell’anniversario della rivolta di piazza del 1985
Yurii Colombo
Russia e Turchia hanno respinto la «soluzione» sulla Siria proposta da Netanyahu
Marina Catucci
Cambio a capo della National Security, il sostituto è Kevin McAleenan che ordinò i lacrimogeni contro i richiedenti asilo. Trump etichetta i pasdaran iraniani organizzazione terrostica. A rischio di sanzioni anche gli alleati
Marina Catucci
Dal 26 marzo tre incendi hanno colpito luoghi di culto della comunità nera in Louisiana. «C’è chiaramente qualcosa che sta accadendo in questa comunità», dice il capo dei vigili del fuoco
Federica Iezzi
Reportage dal confine croato-bosniaco, dove migranti, rifugiati e richiedenti asilo sono vittime dei respingimenti illegali e spesso violenti messi in atto con la complicità dell’Unione europea. Che all’assistenza umanitaria preferisce le frontiere blindate
Giuseppe Scandurra
Un numero della rivista «Nostos» con gli Atti di un convegno a lei dedicato. A due anni dalla scomparsa, una raccolta di saggi in suo onore e dispense delle sue lezioni napoletane. Numerosi e densi i suoi libri. «Incidenti di percorso», sulla malattia che l’aveva colpita, è stato l’ultimo
Benedetto Vecchi
«Il libro di Joan», il romanzo fantaecologista di Lidia Yuknavitch, per Einaudi
Francesco Festa
«Il futuro in bilico. Il mondo contemporaneo tra controllo, utopia e distopia» di Elisabetta Di Minico, per Meltemi
Renzo Paris
Addio a Alberto Toni. L'esponente della Scuola romana di poesia è scomparso a 65 anni
Guido Festinese
Apre oggi a Roma l’esposizione sul legame tra parola, dimensione sonora e avanguardie artistiche del 900. Carmelo Bene, Cathy Berberian, Demetrio Stratos, le figure simbolo
Andrea Penna
«Vite e destini» era il tema del festival dell’Opera di Lyon 2019, sviluppato calcando l’accento sul rapporto fra storico e contemporaneo, soprattutto per le produzioni principali
Stefano Crippa
La voce come «pura potenzialità sonora». Si muove intorno a questo concetto la mostra allestita per quasi tre mesi (9 aprile-30 giugno) in un’ampia ala al primo piano del Palazzo delle Esposizioni
Mariangela Mianiti
Una scultura alta otto metri, dalle abbondanti forme muliebri discinte, trafitta da decine di frecce, è comparsa in piazza Duomo a Milano per annunciare l’inizio del Salone del Mobile
Giovanna Branca
Su Netflix «Highwaymen» di John Lee Hancock, storia dei Texas Ranger che braccarono la celebre coppia
Alberto Leiss
Manlio Dinucci