Pelosi: «Trump non può avere i codici nucleari, è instabile»
Marina Catucci
Il presidente uscente, intanto, ammette la sconfitta ma non sarà alla cerimonia per Biden
Allarme ai vertici militari Usa di Nancy Pelosi: «Trump è instabile, stia lontano dalla valigetta dei codici nucleari». I dem: il presidente uscente si dimetta o parte il secondo impeachment. Per il tycoon, che ha ammesso la sconfitta ma non sarà alla cerimonia, si mette male: grande fuga degli ex sodali e la notizia di un poliziotto morto durante l'assalto al Congresso
Marina Catucci
Il presidente uscente, intanto, ammette la sconfitta ma non sarà alla cerimonia per Biden
Bruno Cartosio
L’elezione di Biden e Kamala Harris e la epocale duplice vittoria di Ossoff e Warnock in Georgia sono segnali importanti di ricomposizione, analoghi a quelli del 2008. Tuttavia, anche senza Trump, ideologia e prassi del trumpismo restano, come restano neoliberismo, disuguaglianze e divisioni sociali
Eleonora Martini
No mask e fake news, la scure sulla ricerca e l’addio all’Oms: l’antiscientismo trumpiano per mantenere lo status quo. Parla Marco Cattaneo, direttore di "Le Scienze - Scientific American»
Marina Catucci
Dopo il Ringraziamento, i settori più colpiti sono il turismo e il tempo libero. Ma anche l'istruzione: 63mila impiegati tagliati dalle scuole private. La principale preoccupazione degli esperti è per i lavoratori a basso reddito che non possono fare telelavoro: potrebbero non riavere mai il loro impiego
Marina Catucci
Il paese supera i 21,6 milioni di contagi da inizio pandemia. Fauci avverte: aumenteranno a gennaio per gli effetti delle vacanze di Natale. In alcuni Stati gli ospedali sono vicini al razionamento delle cure
Andrea Colombo
Il vertice di maggioranza non scioglie i nodi. Iv stronca il Recovery, attacca Gualtieri e chiede il Mes. Ma per lo strappo aspetta il Cdm
Andrea Carugati
Zingaretti dice no «a governi trasformisti e trasversali» con Lega e Forza Italia. Appello a Conte: «Serve un patto di legislatura»
Giuliano Santoro
Vertici grillini tra polemiche e tentativi di mediazione
Mario Pierro
La denuncia di Luciana Castellina (Task force Natura Lavoro): "quella quota è obbligatoria per ottenere i fondi del Recovery Fund, quindi Bruxelles potrebbe in teoria bocciare tutto il Piano italiano". La presidente della Commissione Ue Von Der Leyen: Von der Leyen: "Sul piano stiamo facendo buoni progressi con l’Italia"
Red. Pol.
Voto trasversale contro il bilancio comunale
Roberto Maggioni
A Letizia Moratti il welfare, del silurato Gallera, e la vicepresidenza della Regione. Salvini piazza i suoi nei posti strategici. Ora la Lega avrà più peso nella scelta del candidato sindaco per Milano
Andrea Capocci
Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Calabria e Sicilia arancioni da domenica. L’Ue ha acquistato altre 200 milioni di dosi del vaccino Pfizer/BioNTech, da consegnare nel secondo trimestre del 2021. La quota italiana basterà a vaccinare circa 13 milioni di persone
Roberto Ciccarelli
Lezioni in presenza. Dopo la Lombardia, anche Lazio, Umbria e Sicilia rinviano le lezioni in presenza. E' caos nel momento in cui l'esecutivo si avvita nella sua crisi. Manifestazione a Milano contro la decisione della regione. E gli studenti annunciano lo sciopero dalla didattica online e da quella in presenza: "Basta propaganda sulla scuola"
Adriana Pollice
Oltre il 75% ritiene che il proprio lavoro non sia stato valorizzato durante la pandemia
Adriana Pollice
Un boato ha risvegliato Ponticelli: intorno alle 6.30 una voragine ampia 2mila metri quadrati si è aperta, inghiottendo tre auto
red. esteri
Riccardo Chiari
La Cassazione cancella l'aggravante della violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro, prescrivendo così l'omicidio colposo plurimo per i vertici di gruppo Fs, Rfi e Trenitalia, Mauro Moretti in testa. Appello bis per il solo disastro ferroviario. Grande amarezza dei familiari delle 32 vittime. Daniela Rombi: "Lo stesso dolore di quando è morta mia figlia Emanuela. Oggi li hanno riammazzati tutti".
Riccardo Chiari
Botte e violenze a due detenuti con fratture alle costole e timpano perforato, indagati dalla procura più di dieci agenti di polizia penitenziaria. Giuseppe Matulli dell'associazione Pantagruel: "E' il clima generale del carcere, che è terribile, a portare a situazioni patologiche come queste".
Mario Di Vito
Fissata l’udienza davanti alla Corte suprema per la sparatoria del 3 febbraio 2018
Red. Int.
Polemiche per la scelta del leghista di indossare una mascherina con il viso di Borsellino
Giansandro Merli
Il numero più basso degli ultimi sette anni. Tendenze diversificate nelle cinque rotte percorse dai migranti
Roberto Prinzi
Il premier del governo di Tripoli incontra Conte e Di Maio, prima di volare in Turchia dal super alleato Erdogan. Rapporto di Human Rights Watch sul massacro commesso la scorsa primavera dalle milizie legate al generale Haftar
Stefano Mauro
Il rapporto: decine di aziende operano nel Sahara occidentale, in violazione del diritto internazionale. I settori principe restano la pesca e quello minerario: la costa è tra le più pescose al mondo, l'entroterra è ricchissimo di fosfati
Federico Larsen
Dopo l’addio alle armi 14 mila ex Farc sono tornati alla vita civile anche grazie a progetti come quello della cooperativa di moda Tessendo Pace. raccontato da Gonzalo Beltran. Ma sicari e paramilitari restano in agguato
Federico Larsen
Violenze in crescita anche nel 2020 e anche contro i civili. I movimenti sociali e indigeni denunciano il mancato rispetto degli accordi di pace da parte del governo di Iván Duque
Red. Esteri
Kamikaze di Boko Haram in Camerun, 12 civili uccisi. Bombe sulle nozze in Mali, Parigi nega di essere coinvolta. Diplomazia in hotel, il Qatar apre un albergo al Cairo
Silvia Nugara
«Camerun digitale» di Giovanna Santanera, per Meltemi. Un’indagine per le strade di Douala sui riflessi sociali della produzione e della cultura video
Niccolò Nisivoccia
Scompare all'età di 72 anni il poeta e l'editore catanese
Laura Marzi
«Il tuo sguardo su di me», l'ultimo romanzo di Margherita Giacobino in libreria da martedì 12 gennaio per Mondadori
Miguel Mellino
La raccolta «Black Fire», a cura di Anna Curcio per DeriveApprodi. Frammenti e analisi delle sommosse più recenti nel solco di una tradizione secolare di protagonismo politico
Giovanna Branca
Anche nel Regno Unito gli schermi sono di nuovo spenti e il botteghino è disastroso
Cristina Piccino
Regista e protagonista, George Clooney sceglie la fantascienza per esplorare i sentimenti del presente. Uno scienziato malato e una bambina, la lotta ostinata per resistere alla fine dell’umanità
Mazzino Montinari
«Soul» di Pete Docter e Kemp Powers. Su Disney+ il nuovo film Pixar, storia di un musicista jazz e di un’anima senza aspirazioni
Medicina Democratica
Quale giustizia per le 32 vittime innocenti della strage di Viareggio! Fulvio Aurora, Medicina Democratica, parte civile nel processo:”continueremo la nostra battaglia a sostegno dei familiari in Corte d'Appello a Firenze e ancora in Cassazione!“
Rolando Valli
Continua il dibattito intorno all'idea di "isocrazia"
Daniele Archibugi
Trump non ha imparato nulla dai suoi famigerati predecessori. Siano essi Papadopoulos, Videla o Pinochet
Alberto Negri
La permanenza al potere di Trump, oltre che un pericolo, è un’ulteriore smacco per una credibilità internazionale, già fortemente incrinata, che è stata minata dalle fondamenta e nei suoi conclamati princìpi
Aldo Carra
Rischia di perdersi la spinta iniziale del Next Generation Eu, l'obiettivo europeista di un nuovo sviluppo, nella visione della piena, nuova e buona occupazione
Marco Bertorello, Danilo Corradi
Un bilancio del pubblico e del privato dopo gli ultimi decenni di primazia del mercato
Sarantis Thanopoulos, Annarosa Buttarelli
Nicolas Guilhot
Mondi paralleli, cospirazioni segrete, psicologia del fascismo: percorsi storici e problemi presenti
Giovanni Spagnoletti
Il classico del cineasta tedesco esce in Dvd per la Viggo e in streaming su Chili
Sarah-Hélèna Van Put
«Il cinema delle Meraviglie. Le storie del Marvel Cinematic Universe»
Pasquale Misuraca
Fra i libri che il comunismo hanno raccontato c’è «La condizione umana» di André Malraux...
Alberto Castellano
«La paura fa Totò», Centoautori
Gianluca Pulsoni
Sullo Zibaldone animato di Giannalberto Bendazzi
Farian Sabahi
Alla luce del recente conflitto, un percorso tra gli autori che ci fanno conoscere Arzebaigian e Armenia
Enrico Caria
Per la smorfia, il 21 è «‘a femmina annùra»...
Riccardo De Sanctis
Tre libri raccontano la via delle scoperte attraverso arte e fantasia
Nicola Sellitti
Con l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea, la Premier League si trova davanti a uno scenario nuovo e non privo di difficoltà
Gianluca Pulsoni
Ultima di una serie, un'uscita accompagnata da un libretto con schede dei film, immagini, interventi extra
Alberto Castellano
«Federico Fellini. Da via Veneto a La dolce vita», CinemaSud
Susanna Cielo
Giuliana Muscio
Un confronto tra la prima versione della sceneggiatura, le altre cinque versioni e il film: la genesi di «Citizen Kane» e la storia di Herman Mankiewicz, scrittore