Renzi predica bene ma razzola male: taglio retroattivo ai “suoi” dipendenti
Riccardo Chiari
Il segretario del Pd critica il governo per la vessazione contro gli insegnanti ma intanto ha già chiesto il prelievo retroattivo ai lavoratori del comune
Il leader del Pd Matteo Renzi predica bene ma razzola male. Mentre a Roma sostiene la protesta degli insegnanti e costringe il governo a fare marcia indietro sulla restituzione degli scatti di anzianità, a Firenze mette in mora quattromila dipendenti comunali: dovranno restituire fino a 18 mila euro di vecchi aumenti salariali
Riccardo Chiari
Il segretario del Pd critica il governo per la vessazione contro gli insegnanti ma intanto ha già chiesto il prelievo retroattivo ai lavoratori del comune
Redazione Politica
Pubblicato il job act. Il segretario: ma non sono le riforme che creano occupazione. Stoccate sulla scuola: figuraccia gratis. E sul job act dice: «Prevedo resistenze»
Roberto Ciccarelli
Dietrofront sulla restituzione degli scatti da 150 euro ai danni di 80 mila insegnanti. Ora rischiano 8 mila dipendenti Ata. Saccomanni: Carrozza sapeva dal 9 dicembre. Lei: «Non faccio polemica. Capiremo chi è il responsabile»
Luca Fazio
Presentato il 15esimo rapporto "Ecosistema Scuola 2013". Secondo l'associazione ambientalista che ha monitorato 5.301 istituti, crescono le pratiche sostenibili e l'uso di fonti rinnovabili ma oltre il 60% degli edifici scolastici ha più di quaranta anni e il 37,6% necessita di interventi di manutenzione urgente
Redazione
Il tasso sale al 41,6%, quello generale al 12,7%. Inps, esplodono le richieste di sussidio: +32% in un anno
Guido Viale
Non sarà Cottarelli a tagliare la spesa pubblica. Ma il problema esiste e solo lavoratori e utenti riuniti possono fare una spending review utile e dal basso
(red. eco.)
Il leader dei metalmeccanici chiede un intervento del governo. E a Marchionne: basta confronti separati
Redazione
Il governo ai Comuni: ok all'aumento rispetto al 2,5 per mille base. Il tributo salirà fino a 0,8 punti in più, ma l’extragettito si potrà usare solo per detrazioni
Carlo Lania
Luigi Manconi: «Renzi? Si è detto contrario alla liberalizzazione delle droghe, che è il sistema che oggi consente il libero spaccio. Ma io lavoro per la depenalizzazione delle droghe»
Marco Furfaro
Sel a congresso
Eleonora Martini
Il decreto legge «svuotacarceri» è costituzionale. Oggi a Montecitorio gli emendamenti delle associazioni per i diritti umani. Farina (Sel): «Ma il Senato che fa?»
Andrea Fabozzi
La camera decide di aspettare le motivazioni. L’ex presidente Istat avverte: tre mesi per rivedere le liste
Domenico Cirillo
Cresce la richiesta di abbassare la soglia di sbarramento per il voto all'Europarlamento. Oggi è, inutilmente, al 4%
Deputati di Sinistra Ecologia Libertà
Serena Giannico
Quattro arresti e quattro indagati, tra cui il vicesindaco, per tangenti sugli appalti delle case di legno dell’emergenza post-sisma. In manette politici e funzionari del comune, travolto dall’inchiesta. Il sindaco Cialente: mi sento tradito
Se. Gian.
Loschi intrecci e malaffare come sfondo della ricostruzione
Paolo Berdini
Daria Lucca
La rubrica di Daria Lucca
Giuseppe Caliceti
Argiris Panagopoulos
Negri e Mezzadra: sosteniamo Tsipras
Marco Bascetta
Anna Maria Merlo
In un'Atene blindata, i grossi papaveri della Ue celebrano l'inizio del mini-semestre di presidenza greca del Consiglio europeo. Alexis Tsipras non partecipa alla cerimonia per protestare contro l'austerità imposta. La Grecia resta a rischio default: a metà anno, non avrà più soldi. Verso un terzo piano di aiuti?
Jacopo Rosatelli
Jacopo Rosatelli
La Csu preme sul governo Merkel: limitare la circolazione dei lavoratori dell’est Europa
Patricia Lombroso
David Remes, avvocato dei detenuti in sciopero della fame. Dal lager una lettera-denuncia al presidente Usa
Michele Giorgio
Ieri diecimila africani hanno manifestato davanti alla Knesset. Lo scrittore David Grossaman si schiera con la protesta
Michele Giorgio
La più importante società di amministrazione di fondi pensione dei Paesi Bassi ha deciso di ritirare gli investimenti nelle principali banche israeliane perchè operano nelle colonie nei Territori palestinesi occupati. Tel Aviv accusa il colpo
Redazione
Redazione
Redazione
Alessandro Tomei
Un importante volume, a cura di Michela Becchis, ripercorre le vicende personali e artistiche di uno dei più grandi maestri del Trecento. Tra le pagine, vengono proposti anche alcuni slittamenti cronologici del ciclo assisiate, che rendono evidente il suo impatto sugli artisti attivi nella bottega di Giotto
Marina Montesano
La riproposta del Mulino di «Quell'antica festa crudele» di Franco Cardini. Il cavaliere non era necessariamente un personaggio d’alto rango, viveva però della sua specializzazione: la guerra
Marco Giusti
I fratelli della commedia all'italiana raccontano i tempi pre-Tangentopoli in Versilia
Giona A. Nazzaro
Il grande match, per la regia di Peter Segal, vede insieme per la prima volta le due stelle di Hollywood
Antonello Cresti
«Non è tempo per noi» di Andrea Scanzi per Rizzoli. Una impietosa radiografia di uomini e donne venuti alla luce negli anni Settanta
Cristina Piccino
Arriva nelle sale «2 giorni a New York»
Redazione
I Bafta 2014 puntano sulla pellicola di Alfonso Cuaron con Sandra Bullock e George Clooney
Nicola Sellitti
Schiaffo all'omofobia nel football dall'ex giocatore della Lazio. Gli elogi della Merkel
Marco Cinque
Il brasiliano Marcos Vinicius è tra i più quotati virtuosi al mondo di chitarra classica, da sempre impegnato sul fronte dei diritti umani e delle cause ambientali
Redazione