PoliticaAndrea Fabozzi
Del bicameralismo si è discusso abbastanza. Con una mossa mai vista, Napolitano interviene sui lavori del senato. In aiuto al premier e sostituendosi al presidente del senato che era stato chiamato in causa
Redazione
Daniela Preziosi
Renzi sconvoca l’incontro sulle riforme. Grillo esplode : «Sbruffoni della democrazia, è una dittatura legale». Poi i suoi lo frenano. E mettono per iscritto dieci «sì, ma» in risposta al decalogo: «Ora però niente più alibi». E così riconsegnano il cerino nelle mani del premier
Andrea Colombo
Contro l'accelerazione verso l'aula, 24 firme di senatori azzurri
Red. Pol.
L'associazione dei magistrati censura l'attività di propaganda dell'esponente di governo: condiziona le elezioni. Cresce la richiesta di dimissioni di Cosimo Ferri
Antonio Ingroia
Silvio Messinetti
Primarie del Pd, la rabbia dello sconfitto
RubricheAlberto Leiss
IMMIGRAZIONE Giorgio Salvetti
Da sabato scorso altri tremila stranieri hanno attraversato il Canale di Sicilia. A centinaia sono sbarcati anche a Lampedusa. Intanto continua il braccio di ferro con l'Ue. Alfano promette di giocarsi "davvero tutto" duranete il semestre di presidenza, ma la commissaria Malstrom fa sapere che l'Italia è il paese più finanziato del continente per la gestione dell'emergenza. Gli italiani soccorrono i migranti in mare ma poi se ne disinteressano nella speranza che riescaono da soli ad andarsene altrove. Le richieste di asilo accolte negli altri paesi sono molte di più. Oggi il vertice dei ministri degli interni in programma a Milano
ItaliaGiorgio Salvetti
ReportageCarlo Lania
Augusta, il comune sciolto per mafia nel 2013, si prende cura di 450 migranti tra i 15 e i 17 anni. La macchina dell’accoglienza procede soprattutto grazie al lavoro dei volontari. Ma non è sufficiente
InternazionaleE. Ma.
Per la prima volta l’ammissione di aver riconsegnato 41 profughi tamil allo Sri Lanka. I giudici di Canberra impongono uno stop alla pratica delle intercettazioni in mare dei boat people
ItaliaClaudio Dionesalvi
Sandro Medici
Un’esperienza che altre capitali ci invidiano ma la nostra amministrazione cittadina mal sopporta. Siamo il paese della Storia contro il "contemporaneo"
Silvio Messinetti
Altri segnali prima della sosta della madonna davanti alla casa del boss. La Dda ha avviato un’indagine. Ma lo storico parroco di Rosarno aveva già deposto in tribunale difendendo i capoclan che papa Bergoglio ha invece voluto scomunicare
CommentiVincenzo Accattatis
InternazionaleMichele Giorgio
Gaza sull’orlo del baratro di una nuova offensiva militare israeliana. Dopo 24 ore di attacchi e ritorsioni ieri sera è giunta l’escalation. Hamas in un’ora ha lanciato decine di razzi che hanno colpito Ashdod, Ashqelon e altre città del sud di Israele. Immediata la risposta dell’aviazione israeliana. Nove militanti palestinesi armati erano rimasti uccisi in raid avvenuti in precedenza. Hamas vuole la fine dell’assedio di Gaza e la liberazione dei detenuti politici
MEDIO ORIENTEGian Paolo Calchi Novati
È sempre in palio l’alternativa fra unità o patrie separate
InternazionaleChiara Cruciati
A Mosul piovono bombe senza nome mentre Al-Baghdadi introduce i primi regolamenti. In Siria l'Isil espelle 60mila persone
Joseph Giles
Un'inchiesta basata su 135 testimonianze raccolte nel 2014
Emanuele Giordana
Tensione per i risultati definitivi del secondo turno. Al tagico Abdullah il 43,56%
Simone Pieranni
La ministra prova «la soluzione diplomatica al conflitto», mentre l’Italia prende parte a una missione di guerra
RubricheManlio Dinucci
InternazionaleRita Plantera
Erano state rapite nel giugno scorso. Sono riuscite a scappare mentre i qaedisti attaccavano una caserma
Simone Pieranni
Nel 2013 affari per 161 miliardi di dollari
Matteo Tacconi
Insieme a Mikhail Gorbaciov contribuì alla fine dell'Unione sovietica
«CONFINI E FRONTIERE»Toni Negri
«Confini e frontiere, la moltiplicazione del lavoro nel mondo globale», il libro di Sandro Mezzadra e Brett Neilson sulla variabilità e le alternative alla geopolitica della costrizione. E il ritorno della lotta di classe come motore dinamico del cambiamento possibile
CulturaRuth Migliara
«No name design», una rassegna curata da Franco Clivio e Hans Hansen alla Triennale di Milano fino al 14 settembre. La straordinarietà delle piccole cose che raccontano le abitudini di una società
Roberto Ciccarelli
Presentato ieri il programma. Dal 12 Settembre per tre giorni Modena, Carpi e Sassuolo faranno da palcoscenico per oltre cinquanta «lectio magistralis», workshop e mostre
VisioniMichele Ciavarella
Ottant’anni il prossimo 11 luglio per lo stilista che ha dato il via al successo globale della moda italiana
Gianfranco Capitta
Nel 1982 un incontro con lo stilista intorno alla trasformazione del settore
Gianfranco Capitta
Cecilia Ermini
Un tributo al regisa con una rassegna e una mostra fotografica con 26 scatti
Antonello Catacchio
Alle giornate estive i listini dei film in uscita sino alla fine dell'anno. Un dato curioso: la presenza dello 'Stachanov' James Franco con ben sei titoli
L'UltimaFlavio Bacchetta
I penitenziari dell’isola caraibica risalgono ai tempi dello schiavismo. E dietro le sbarre, soprattutto quando cala l’oscurità, uomini e donne smettono di essere tali. Vittime dell’ansia di vendetta di una società perbenista e post-schiavista
Selma James
Un anno fa 30 mila detenuti in California scendevano in sciopero della fame e del lavoro per chiedere la fine dell’isolamento di lungo periodo. Suoerando le divisioni razziali e religiose, la più grande mobilitazione di reclusi nella storia americana ha raggiunto il suo scopo