Migranti, Di Maio scavalca Salvini e apre alle ong
Carlo Lania
Il vicepremier con Conte: «Pronti ad accogliere donne e bambini». SeaWatch:«Non dividiamo le famiglie». Scontro con Malta
Dopo aver abbandonato 49 migranti in mare per 15 giorni Di Maio, in difficoltà nel M5S, offre accoglienza solo alle donne e ai bambini. Critica la SeaWatch:« Non dividiamo i nuclei familiari». Ed è scontro con Salvini: «Io resto della mia idea»
Carlo Lania
Il vicepremier con Conte: «Pronti ad accogliere donne e bambini». SeaWatch:«Non dividiamo le famiglie». Scontro con Malta
Alessandro Dal Lago
I partiti al governo creano un conflitto illusorio tra i supposti “diritti sociali”, che sarebbero difesi da loro, e i diritti “civili e borghesi” difesi dalle élite. Un versione caricaturale della realtà e una trappola ideologica in cui tanti elettori tradizionali della sinistra sono caduti quando hanno scelto di votare Lega e M5S
Fabrizio Floris
L'appello dell'Unhcr alle autorità algerine. Ma cento di loro sono già dispersi. Ad algeri le espulsioni arbitrarie sono diventate la norma: se si spostano i confini, si spostano i muri
Alfredo Marsala
L’arcivescovo Lorefice nella messa di fine anno ha incoraggiato l’azione del comune
Adriana Pollice
Di Maio fu il primo a dire che alle norme va fatto il tagliando. Sul dl andrebbe fatto subito. In un’azienda privata ci sarebbe il licenziamento per non aver centrato l’obiettivo
Giuliano Santoro
Il senatore Mantero: «Dl sicurezza incostituzionale e stupido»
Daniela Preziosi
L'ex capo del dipartimento immigrazione del Viminale: si è rotta la concertazione fra governo e enti locali, è preoccupante, ora serve un tavolo
Mario Pierro
La denuncia dei sindaci dell'Anci: per i tagli a rischio l'aumento delle tasse locali e la riduzione dei servizi pubblici
Roberto Ciccarelli
La prossima settimana arriverà il decreto "Quota 100"-"reddito di cittadinanza". Il sussidio "solo per italiani" è una misura ibrida e malconcepita che genererà problemi al momento imprevedibili, in una generale impreparazione del sistema. Tutte le incognite di una misura elettorale da cui emergono i cortocircuiti del populismo italiano
Mario Pierro
Mobilitazione continua contro il rinnovo del blocco della rivalutazione per tre anni. Pedretti (Spi-Cgil): "Non siamo il bancomat che fornisce al governo i soldi per i suoi giochini di prestigio"
Sebastiano Canetta
Numeri di telefono, estratti conto e password diffuse da un account Twitter di Amburgo. Spicca la mole di dati rubata al capogruppo dei Verdi Robert Habeck. Ennesimo flop dell’intelligence: se n’è accorta qualche minuto prima della radio pubblica di Berlino
Sebastiano Canetta
Fermati tre tedeschi. L'esplosione ha provocato danni ma nessun ferito. Per gli investigatori la matrice è politica
Massimo Congiu
Studenti, operai in protesta per le leggi sul lavoro e per la libertà accademica
Chiara Cruciati
La procura di Torino chiede l’applicazione della misura restrittiva prevista dal Codice Rocco per cinque giovani andati in Siria con le Ypg curde. Prevede revoca di patente e passaporto, divieto di dimora e di assemblea. Intervista a Jacopo Bindi: «Non c’è un processo perché non c’è un reato: è una valutazione politica»
Chiara Cruciati
Il presidente rilascia un'intervista, fa due gaffe e prova a censurarla. Ma la Cbs la manderà in onda domani
Michele Giorgio
Cinque partiti hanno annunciato la formazione a Gaza e in Cisgiordania dell’Unione democratica (Ud), un terzo polo alternativo ai due partiti maggiori, Fatah e il movimento islamico Hamas. Lotta all'occupazione israeliana, fine degli Accordi di Oslo e giustizia sociale sono le parole d'ordine
Marina Catucci
I democratici insistono: no a fondi per il muro. La Casa bianca minaccia di bloccare il governo «per mesi o anni» e manda in campo il vice Pence. Ma tra i repubblicani già arrivano le prime defezioni. Pelosi rieletta speaker della Camera, con il voto compatto dei dem, vecchi e nuovi
Marina Catucci
Da quest'anno i certificati di nascita avranno un’opzione neutrale rispetto al genere. La nuova legge rende più facile per i newyorchesi transgender e non binari abbinare il proprio certificato di nascita all’identità sessuale
Simone Pieranni
Dopo le minacce a Taiwan, un altro discorso del presidente cinese passato sotto silenzio sui media occidentali
Matteo Miavaldi
Due donne mestruate sono entrate per la prima volta in un tempio hindu in Kerala, supportate dal governo locale di sinistra e da una mobilitazione che ha infuriato gli estremisti e Modi
Alberto Giovanni Biuso
A proposito del volume di Catherine Nixey, «Nel nome della Croce. La distruzione cristiana del mondo classico»
Manuela De Leonardis
Un’intervista in occasione della sua personale a Roma (fino al 19 gennaio). L’azione performativa fa emergere quella parte dell’io spesso negata dai condizionamenti sociali. Tra i progetti futuri la sua partecipazione alla tredicesima Biennale de l’Havana, a maggio 2019
Manfredi Alberti
Un testo dello storico dell'economia Luciano Segreto, pubblicato per il Mulino
Michele Spanò
Nello sfondo della Francia postrivoluzionaria, «L’inizio del lavoro»: un saggio di Federico Tomasello
Andrea Voglino
Parla l’autore del «Corvo», tra le firme della riedizione italiana del personaggio nella saga collettiva «Memento mori»
Giovanna Branca
Domani su Sky Arte il documentario «The Beatles - Made in Liverpool» di Alan Byron
Flaviano De Luca
In un volume la collaborazione tra il grande fotografo e il musicista americano, con le immagini - ne sono state selezionate duecento - che fecero epoca
Nicola Sellitti
Fino al 31 gennaio le trattative. Perlopiù attive le squadre di seconda fascia con prestiti, riscatti e controriscatti. Pochi gli euro effettivamente investiti
Gianluca Diana
«In Palestina si tocca con mano la sofferenza - spiega la band - suonare qui significa portare un po’ di gioia»
Guido Festinese
Definito «una caldaia di emozioni», le sue musiche riflettevano un carattere terribilmente complesso. «Io sono tre», ricordava spesso. Il ricordo di un artista che continua a vivere, indignarsi, intenerirsi, inasprirsi anche 40 anni dopo. Nel suo «eterno teatro della coscienza»
Luigi Pandolfi
L’Italia, con un debito pubblico elevato, non solo ha guadagnato sul contenimento del «servizio del debito» ma anche dalle compensazioni tra banca centrale e tesoro
Carla Nespolo
Marco Bertorello
Sarantis Thanopulos, Fabio Ciaramelli
La rubrica settimanale a cura di Sarantis Thanopulos
Pasquale Coccia
Darwin Patorin racconta nel suo libro la storia d'Italia dal Grande Torino a Cristiano Ronaldo
Maria Grosso
Presentato a Bellaria "Cento anni" di Davide Ferrario, viaggio nell'ultimo decolo di storia italiana
Gianluca Pulsoni
Pasquale Misuraca
Thomas Martinelli
Intervista a Giorgio Carpinteri che torna al fumetto con il migliore dei mondi possibile
Raffaele K. Salinari
Da Tutankhamon a Andy Warhol, l'illusione di tramandare l'immortalità
Bruno Di Marino
LucianoDEl Sette
oli, il potere dell'immagine" curata dalla Fondazione Giancarlo Ligabue a Palazzo Loredan a Venezia, più di cento statuette ritrovate in Occidente e in Oriente
Eugenio Renzi
Les ècrits complets, nell'edizione curata da Hervé Jaubert-Laurencin