ItaliaAdriana Pollice
La nave Iuventa è bloccata nel porto di Trapani, l’equipaggio sotto scorta a Lampedusa. L'avvocato della ong tedesca precisa: «Faremo ricorso contro il sequestro. Non c'è nessun indagato, sono liberi cittadini»
EditorialeLuigi Manconi
CommentiAndrea Maestri
Clandestino
InternazionaleChiara Cruciati
Il generale: «Colpirò le navi straniere lungo le nostre coste». L’ex delfino: «Intervento fascista e coloniale». I due negoziano da tempo: il figlio di Gheddafi ha dalla sua autorità politica e business. Improbabile che Tobruk intervenga contro l'Italia: il suo è un messaggio per sponsor e libici
PoliticaAndrea Fabozzi
L'ex presidente della Repubblica, primo sostenitore dell'attacco a Gheddafi, scarica comunque la responsabilità finale della decisione sul governo di centrodestra. E provoca la reazione scomposta di Salvini. Solidarietà al capo dello stato emerito dal Pd, che fece da stampella al Cavaliere
red. pol.
È in contrasto sia con il diritto internazionale del mare sia con ciò che il diritto di asilo impone all’Italia
red. pol.
RIVIERA ROMAGNOLAGiovanni Stinco
Il gestore di un hotel tra Cervia e Milano Marittima rifiuta di assumere un milanese perché ha la pelle nera. «Non eravamo mai arrivati a tanto», la denuncia della Cgil. La famiglia: «L’Italia riletta»
PoliticaMarco Zavagli
Alice Zanardi, prima cittadina di Codigoro nel ferrarese e membro dell'assemblea nazionale del partito democratico dispone anche controlli fiscali e igienici preventivi sulle case degli ospitanti
InternazionaleFrancesco Martone
In preparazione il processo sui diritti dei migranti. Il tema dell’assise: «Chi migra e si rifugia è un soggetto di diritti inalienabili»
SINISTRADaniela Preziosi
Bersani benedice, Insieme va avanti. Ma «gli approfondimenti» sono rimandati all'autunno. Come la legge elettorale e quella di bilancio
PoliticaMarina Della Croce
Il post a commento della defenestrazione di Di Battista alla Camera per toni troppo accesi sui vitalizi
ItaliaAndrea Cegna
Sotto pressione per essere finito (non indagato) in una inchiesta sul clan Laudani
INTERVISTA A SORUCostantino Cossu
A rischio quel 50% delle coste ancora intatte, l’ex governatore Renato Soru contro l’articolo 43 del piano della giunta Pigliaru: «Per quella parte dove non si è costruito la tutela garantita dal Ppr deve rimanere, le regole devono valere per tutti»
ItaliaCostantino Cossu
Fronte ambientalista unito, democratici in lite e la maggioranza scricchiola
ANTITRUSTRoberto Ciccarelli
L’Antitrust ha accertato che il sito aziendale esclude soluzioni meno care sui treni regionali
EconomiaRiccardo Chiari
La denuncia del Movimento difesa del cittadino fa breccia in Bankitalia, in discussione gli aumenti dei c/c di Banco Bpm, Ubi Banca e Deutsche Bank, motivati con i costi del Fondo di risoluzione interbancario per i fallimenti di Etruria, Marche & c.
Lavororedazione
Adriana Pollice
InternazionaleAuxilio Belano
Anche l’opposizione sposta la manifestazione. Maduro: «Nessuna macchia sulle elezioni»
EuropaChiara Cruciati
La Corte Europea per i diritti umani boccia la richiesta di Semih Ozakca e Nuriye Gulmen, in sciopero della fame da 147 giorni dopo il licenziamento da parte di Ankara. Due dei 150mila dipendenti pubblici purgati da Erdogan
InternazionaleYurii Colombo
La «Oil Construction Company» ha licenziato 40 operai chiedendo al tribunale un risarcimento per 2 milioni di $ per le «perdite» registrate durante le proteste
Michele Giorgio
Il ministro degli esteri Alfano due giorni fa ha chiuso a Doha, da due mesi sotto pressione dell'Arabia saudita e i suoi alleati, un accordo da 5 miliardi di euro che prevede la fornitura di sette navi da guerra italiane alla marina militare qatariota
Marina Catucci
La Statua della Libertà al tempo di Trump: il presidente bacchetta Nieto su chi pagherà la barriera e presenta i nuovi criteri per entrare negli Usa, strizzando l'occhio alle frange più di destra dei repubblicani
CulturaFrancesca Lazzarato
«Il nostro mondo morto», l'ultima raccolta di racconti di Liliana Calanzi, per gran vía. Nelle sue storie, l’esplorazione della marginalità e di una strisciante follia si incarna in bambini, indios, vagabondi
Francesca Lazzarato
Giovanna Rivero e Alison Spedding, due scrittrici che aspettano ancora di essere tradotte in Italia
Daniela Lancioni
Se ne va a 74 anni il grande fotografo Claudio Abate, testimone affettuoso di tutta l'arte di avanguardia. A lui dobbiamo un archivio di immagini, divenute icone, che ci hanno permesso di capire dal di dentro la magia della creazione
Luca Tancredi Barone
La tecnica che taglia, copia e incolla pezzi di dna è stata applicata a cellule umane con risultati positivi, inducendo un meccanismo di riparazione naturale che ha scelto il gene buono materno, scartando quello difettoso
Valentina Porcheddu
Ingegnere informatico a favore dei Creative Commons, fu l'animatore di una Wikipedia araba. Uno degli ultimi progetti fu per la ricostruzione di Palmira
VisioniMariangela Mianiti
«Demain et tous les autres jours», la fiaba al contrario di Noémie Lvosky apre la settantesima edizione del festival di Locarno
Antonello Catacchio
Nella sezione Piazza Grande «Lola Pater» di Nadir Moknèche
Giovanna Branca
La nuova stagione della serie di culto Netflix debutta sulla piattaforma online il primo settembre
Fabio Francione
Esce il disco postumo del cantante e polistrumenista degli Allman Bros scomparso a maggio
Flaviano De Luca
Domenica l'incontro tra i due musicisti conclude il festival Pomigliano jazz giunto alla ventiduesima edizione,
Matteo Boscarol
La storia dei complessi tombali nipponici del sesto secolo d.C.
Redazione
Dopo i tentativi della Liga spagnola di bloccare il trasferimento del giocatore al Psg, in serata il club catalano annuncia di aver ricevuto l'assegno della maxi clausola
CommentiGuido Viale
Dieci vaccini non vengono imposti in nessuna parte del mondo. Contro la svolta italiana sono in piazza decine di migliaia di donne che chiedono libertà e informazione
Vincenzo Vita
RubricheAlberto Olivetti
L’esibizione del corpo va riconosciuta come una vitale necessità. È formulare una relazione. È articolare i fondamenti di un linguaggio. È dichiarare d’essere in grado di rispondere a tono o corrispondere, conversare, dar conto di me con il corpo, mio unico possesso
L'UltimaEmanuele Giordana
Greyhound coast to coast. La panamericana. Droghe e lotta armata. Allucinogeni e allucinati. Scuola di illegalità. Rimpatrio alla portoghese