Perché ora tocca a Istanbul
Benjamin Petrini
Il premier turco Erdogan trema, da tre giorni i giovani sono in rivolta a Istanbul e nelle principali città del paese. Muore un ragazzo, travolto dai blindati della polizia, oltre 700 i feriti, 1.700 gli arresti. In fiamme le sedi dell’Akp. La protesta, partita contro la costruzione di un centro commerciale nel Gezi Park, unisce donne, ambientalisti, ultras e pacifisti. Il governo per la linea dura, l’esercito «sta a guardare»
Benjamin Petrini
Fazila Mat
Monta la protesta contro Erdogan. Il governo islamista mobilita la polizia e minimizza: «Non è una primavera araba». L’esercito sta a guardare
Sara Datturi
Terzo giorno di scontri, in fiamme le sedi dell’Akp a Smirne e Istanbul
Andrea Fabozzi
Napolitano dà il ritmo alle riforme. Vertice di governo al Quirinale: Quagliariello presenta il disegno di legge sulle procedure di revisione. Si impone l'opzione presidenzialista. Il Pd che l'anno scorso salì sull'Aventino ora è diviso, ma allineato
Gaetano Azzariti
La crisi della nostra forma di governo non si risolve snaturando la figura di garanzia del presidente
Daniela Preziosi
Dopo Epifani, altro no alla corsa per il congresso. Oggi la road map. Lo scontro sul semipresidenzialismo scompone le correnti e si abbatte sulle assise d’autunno
Carlo Lania
Alemanno gioca sulla paura e annuncia inasioni di nomadi se vince Marino
Matteo Bartocci
La difesa: Milano si dichiari incompetente o assolva Berlusconi
Mauro Ravarino
Aumentata a 18 anni, in secondo grado, la condanna al magnate svizzero Schmidheiny
Paolo Berdini
Per i giudici il territorio "vittima" d’inquinamento
Adriana Pollice
Sancita la responsabilità ambientale, che era stata esclusa in primo grado. Ma nessun indennizzo per i parenti delle 540 vittime campane
Gianmario Leone
Il ministro Orlando: «Trasgredita l’Aia, bisogna reintervenire»
Riccardo Chiari
La relazione della commissione ministeriale: «Cisterna squarciata dal picchetto». La procura valuta reato di «rimozione o omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro»
Matteo Bartocci
Susan George e Roberto Morea
Il 7 e l’8 appuntamento ad Atene per l’Alter Summit
Jakub Hornacek
Con cinque vittime, torna lo spettro dell’alluvione del 2002, quando la Moldava straripò e sommerse parti rilevanti del centro della capitale ceca . Che, dopo tante promesse, è ancora indifesa e alza paratie costruite in fretta. Ora in Boemia si teme per l’Elba
Simone Pieranni
Parla Fred Engst. Suo padre era con Mao a Yan’an. Gli operai erano ancora protagonisti, ma dopo il 1989 capirono di non essere più la classe che governava il paese
Simone Pieranni
Da 100 membri del gruppo di sostegno alle «Madri» lettera di critica a Xi e alle «mancate riforme»
Simone Pieranni
Quante furono le vittime e gli arrestati?
Geraldina Colotti
Con un appuntamento domani davanti alla Casa Bianca entra nel vivo la campagna internazionale per chiedere al presidente americano la liberazione dei 5 cubani ingiustamente detenuti negli Usa dal 1998. Parla Laura, figlia di Ramón Labañino
Rita Plantera
Miniere incandescenti, mentre torna la «stagione degli scioperi». Ieri mille nuovi licenziamenti. E un altro fatto di sangue che racconta delle tensioni sempre più «armate» tra sindacati rivali
Michele Giorgio
Infuria la battaglia casa per casa per la conquista della cittadina di frontiera. La guerra civile siriana coinvolge sempre di più il Libano, scontri a Tripoli con sei morti
Ester Nemo
Dopo tre anni di carcere durissimo (e dichiarato tortura dall'Onu) inizia in Maryland il processo al soldato accusato di aver fornito ad Assange i "leaks" su Iraq, Afghanistan e Dipartimento di Stato. Ha 25 anni. E rischia l'ergastolo o la pena di morte.
S. Pie.
Portone bloccato, uscite di emergenza ostruite, il rogo in un allevamento di polli uccide 112 persone. Norme non rispettate, funzionari corrotti, la turbo produttività non lascia scampo
Benedetto Vecchi
La mente umana ha una capacità di adattamento al flusso di contenuti presente nel Web. Un’intervista con l’eclettico esponente della network culture per l’uscita del suo libro «Perché la rete ci rende intelligenti» (Raffaello Cortina)
B. V.
Dalle comunità virtuali alla neuroplasticità. Il corpo a corpo con il Web. Per Howard Rheingold bisogna essere addestrati, solo così ci si può inserire e evitare le insidie di quel sistema tecnologico universale
Claudia Scandura
Lo scrittore torna a scrivere un componimento in versi, ma l'ironia sul patriarca Kirill non è gradita
Cecilia Ermini
Fino al 6 giugno la cineteca di Bologna rende omaggio allo scomparso regista britannico
Gianfranco Capitta
Si accende la Primavera dei teatri, rassegna sulla giovane scena contemporanea con un occhio privilegiato a quella meridionale