InternazionaleChiara Cruciati
Washington infiamma il Golfo con l’omicidio del generale iraniano a Baghdad. Il parlamento iracheno: ora gli Usa via dal paese. La Casa bianca dispiega altre truppe. Al-Sadr si unisce alle milizie sciite: «Pronti a combattere»
EditorialeTommaso Di Francesco
IL RITRATTOFarian Sabahi
Il generale è stato l'artefice schivo dell'espansione iraniana in Medio Oriente. Più popolare di Zarif e Rohani, in tanti lo avrebbero voluto presidente super partes, capace di mediare tra falchi e moderati
PoliticaDaniela Preziosi
Solo in serata il ministro degli esteri ritrova la parola. Il leader leghista scippa a «Giuseppi» il ruolo di migliore amico del Nordamerica, ma Meloni si smarca. Governo e Pd: no all’escalation. Di Battista contro gli Usa
InternazionaleJoseph Giles
Sebbene critici su Soleimani, la maggioranza dei deputati e senatori non approva l’azione. Bruxelles: «Evitare escalation»
Farian Sabahi
Tre giorni di lutto nazionale, decine di migliaia in piazza contro l’azione Usa. L'ayatollah Khamenei: la resistenza raddoppierà. Già pronto il successore, Esmail Qaani. Ma senza il carisma per garantire autonomia alle unità al-Quds
Michele Giorgio
Netanyahu manda altri soldati in Golan. Hezbollah e Hamas promettono vendetta
Antonio Mazzeo
Può «trasmettere» tutti i dati utili ai piani di volo e di attacco dei nuovi sistemi hi-teach
CommentiAlberto Negri
L’obiettivo di Washington era ed è polverizzare gli Stati arabi e musulmani che possono opporsi a Israele, il guardiano degli Usa nella regione, e all’Arabia Saudita
SOMMOVIMENTO CINQUE STELLEGiuliano Santoro
PoliticaGiuliano Santoro
Leo Lancari
Depositata a Palazzo Madama la memoria difensiva dell’ex ministro dell’Interno. Che punta a coinvolgere Conte e Di Maio
ItaliaSerena Giannico
NO TAVMaurizio Pagliassotti
ItaliaAdriana Pollice
EuropaLuca Tancredi Barone
Banditi i veicoli più inquinanti: misura virtuosa che potrebbe allargarsi ad altre aree e necessariaper evitare le multe della Ue
FUGA DALL'INFERNOMarinella Correggia
Situazione fuori controllo, evacuazioni difficili. Il governo non sa che fare
CulturaGuido Caldiron
«L’asino del Messia» di Wlodek Goldkorn per Feltrinelli. Giunto in Israele nel 1968 dalla Polonia, l’autore racconta la delusione per la nuova «patria» ebraica e la scoperta invece di una cultura aperta su un mondo immenso e inesauribile
Paolo Vittoria
«La verità vincerà» edito da Meltemi è il libro sulla difesa giudiziaria del leader brasiliano
Giuseppe Scandurra
«Il mio museo della cocaina», edito da Milieu nella collana Fieldwork diretta da Franco La Cecla e Andrea Staid. In un’indagine sul campo dal timbro narrativo, lo studioso analizza il «cuore di tenebra» della Colombia
Mauro Trotta
«Il figliolo della Terrora», un romanzo di Silvia Cassioli
VisioniGiulia D'Agnolo Vallan
«The Weekly», la serie di «documentari» settimanali del «New York Times»
Gabriele Rizza
Con una scorza di ironia, saldata alla serietà e complessità dell’impresa, il grande coreografo si congeda dal 2019 con un lavoro che lascia la porta aperta al possibilismo democratico della scaramanzia.
Mariateresa Surianello
Il regista e coreografo porta con nello spettacolo Mbira la sua visione civile e sociale del teatro.
Gianfranco Capitta
Una biografia dove il celebre attore parla del suo passato. Uno spaccato di storia dello spettacolo italiano e non solo
Andrea Voglino
La serie a fumetti ideata e scritta da Mauro Uzzeo e Giovanni Masi nel «nuovo corso» di Bonelli editore
Gianfranco Capitta
Oggi, lunedì, Gianrico Tedeschi compie cento anni. L’arte dell’attore – racconta lui – lo ha salvato dall’abbrutimento in un lager nazista. A quel volto geniale e brillante, negli spot come nei testi più amari e impegnativi, gratitudine e auguri del «manifesto»
CommentiDavide Conti
RubricheMarco Bertorello
Sarantis Thanopulos
AliasSarah Gainsforth
Le grandi città europee da Parigi a Barcellona hanno fatto appello alla commissione ue per regolare il mercato digitale degli affitti brevi
Orio Caldiron
Il rapporto tra la critica statunitense e il regista nelle interviste dal 1971 al 2011 raccolte da Minimum fax
Sarah Gainsforth
Dopo avere saturato lo spazio e le case ora la multinazionale punta a cambiare l'esperienza del viaggio. L’obiettivo per il 2020 è la quotazione in borsa e la penetrazione nella vita di tutti i giorni. Non solo alloggi, ma piattaforma che gestisce ogni fase del viaggio, compresi i corsi di cucina da Nonna Nerina a Roma
Antonio Somaini*
A Parma dal 13 gennaio al 3 maggio 2020 «Time Machine, vedere e sperimentare il tempo»
Alberto Castellano
Straordinarie testimonianze di vita partenopea in un progetto museale
John Bleasdale
Al Festival del Cinema di Macao ha vinto il concorso internazionale «Give Me Liberty» di Kirill Mikhanovsky
Claudio Cugliandro
D'azione e di ruolo, distopico, in soggettiva: il nuovo titolo sviluppato da Obsidian
Giuseppe Sedia
Rilasciato nell'anniversario della rivolta contro i nazisti, il videogioco di ruolo punta sull'aspetto immersivo
Enrico Caria
Pasquale Misuraca
Fabrizio Rostelli
Il regista Francesco Henderson Pepe prepara un film sull'invincibile campione di pugilato
Redazione Alias
I migliori titoli dell'anno appena trascorso secondo i nostri collaboratori
Alberto Castellano
L'associazione voluta dal regista salernitano raccoglie l'eredità di un quarantennale impegno per lo sviluppo di una cultura del cinema nella sua città
Roberto Ciccarelli
Da Venezia, a Firenze e Napoli e in tutta Italia nuovi movimenti crescono contro Airbnb e la turistificazione di interi quartieri. È la nuova lotta di classe: tra chi privatizza e accumula ricchezza immobiliare e finanziaria e chi libera gli spazi per la democrazia. In Italia, come in Spagna e in Portogallo, si muove la rete "Set": parlano i protagonisti
Antonio Bacciocchi
Townshend e Daltrey hanno registrato senza mai incontrarsi. Nonostante tensioni e vecchie ruggini, ancora sanno sorprendere