Gaza aspetta la rappresaglia
Michele Giorgio
Israele celebra i funerali dei tre ragazzi uccisi, mentre il gabinetto di sicurezza decide le ritorsioni contro i palestinesi. Non tutti i ministri sono per l'offensiva militare invocata dalla destra
Israele celebra i funerali dei tre ragazzi uccisi alla presenza di tutta la sua leadership politica, mentre in serata si riuniva il gabinetto di sicurezza per decidere le ritorsioni. Gli ultranazionalisti di estrema destra spingono per un’offensiva militare a Gaza e in Cisgiordania, altri, appoggiati da Netanyahu, propongono una reazione «più contenuta» e mirata. A pagare in ogni caso saranno solo i civili palestinesi
Michele Giorgio
Israele celebra i funerali dei tre ragazzi uccisi, mentre il gabinetto di sicurezza decide le ritorsioni contro i palestinesi. Non tutti i ministri sono per l'offensiva militare invocata dalla destra
Michele Giorgio
Khalil Shahin, del Centro palestinese per i diritti umani, racconta l'ansia della Striscia. "I civili vanno protetti, no a punizioni collettive".
Michele Giorgio
Parla Noam Sheizaf, direttore del sito +972mag.com forum per israeliani e palestinesi che vogliono una pace fondata sulla giustizia e la legalità internazionale
Tommaso Di Francesco
Andrea Fabozzi
Resta l’immunità e tiene l’asse con Forza Italia, aspettando Berlusconi. Renzi scrive ai grillini: Disponibilità al confronto, ma per prendere altro tempo: Lavoriamo insieme, approvate il mio accordo con l'ex Cavaliere
Leo Lancari
Il leader: "I soldi dati all'Italia finiscono nelle mani di mafia, 'ndragnheta e camorra"
E. Ma.
Per la seconda volta in pochi giorni la Corte europea per i diritti umani richiama il governo per aver violato le garanzie di un detenuto e per non aver punito adeguatamente i responsabili. Il caso risale al 2000, quando una trentina di detenuti di San Sebastiano, a Sassari, vennero picchiati come ritorsione per una protesta pacifica
Eleonora Martini
Intervista a Rodolfo Sabelli, presidente dell'Associazione nazionale magistrati. «D’accordo con Renzi sul metodo di dialogo. Basta con i pregiudizi: i nostri interessi sono gli interessi di tutti»
Daniela Preziosi
Titti Di Salvo sarà la portavoce del gruppo: non faremo un partito, né ora né mai
Jacopo Rosatelli
Strasburgo, la protesta dell'Ukip di Farage durante l'Inno alla gioia. Oggi il discorso di Matteo Renzi per l'avvio del semestre italiano
Roberto Ciccarelli
I senza lavoro continuano a crescere: restiamo il fanalino di coda con Grecia e Spagna
red. eco.
La segretaria Cgil dopo le parole del ministro Poletti: "Secondo me manca più di un miliardo, e le regioni stanno già respingendo le richieste"
Marta Santamato Consentino
Approvata dal consiglio di Zona 8. Astenuti e contrari solo tra Pd, Forza Italia e Ncd. Secondo Expo Spa, i volontari per il grande evento sono 4 mila. Per il consiglio, invece, "sono lavoratori"
Luca Fazio
Dalla ghiacciaia del barcone ormeggiato al porto di Pozzallo sono stati estratti i cadaveri dei migranti morti soffocati. I soccorritori, sconvolti, evocano immagini terribili che ricordano di aver visto "solo nei libri di storia". I superstiti, quasi seicento persone, raccontano di aver subito violenze dai libici. Sempre ieri, altre centinaia di persone sono sbarcate a Palermo e Trapani
Leo Lancari
Individuato dalla Dda di Palermo un network di trafficanti. Immigrati minacciati e violentati durante i viaggi
Adriana Pollice
Dalla nave della marina Etna finalmente a terra. Nel porto campano arrivano soprattutto siriani che non hanno intenzione di fermarsi in Italia
Redazione
«Marco Omizzolo Roberto Lessio zecche di merda senza dignità. Curva Nord». Dopo l'inchiesta del manifesto sugli affari attorno alla società sportiva, sedicenti ultras appendono uno striscione contro i cronisti. Solidarietà dalle associazioni, da 4 deputati del Pd, Libera, Legambiente, Cgil e Rifondazione comunista
Marco Rovelli
Presidio di cittadini e associazioni in difesa delle Apuane davanti alla sede del consiglio regionale della Toscana. Al presidente Enrico Rossi sono state consegnate le firme raccolte attraverso una petizione online a difesa delle Alpi Apuane e per la chiusura delle cave
Silvio Messinetti
Arriva tra le proteste la nave americana sulla quale saranno trasbordate le armi chimiche siriane
Mauro Ravarino
Nell’inchiesta una cava di rifiuti speciali in Val di Susa. «Operazione San Michele» contro l’articolazione torinese di una cosca di Crotone
Anna Maria Merlo
Quasi 9 milioni di dollari di ammenda alla più grande banca francese per aver rotto l'embargo americano con Iran Sudan e Cuba tra il 2002 e il 2009. Per un anno anche sospensione dell'accesso alla compensazione in dollari presso la Fed. Ma Bnp Paribas evita l'esclusione dal mercato Usa che avrebbe portato al fallimento dell'istituto. L'amministrazione Usa è severa a pochi mesi dalle elezioni di mid-term, per sfuggire all'accusa di lassismo verso le banche responsabili della crisi dei subprime
Anna Maria Merlo
L'ex presidente interrogato dopo il fermo del suo avvocato e di due alti magistrati: il sospetto è un reato di concussione, una rete di scambio di favori per sapere a che punto erano le inchieste in corso sull'ospite dell'Eliseo. Una bomba politica, ma a destra pochi scendono in campo per difendere Sarkozy. I fedelissimi denunciano un "complotto"
red. eco.
Aumentano gli scettici rispetto all'indipendenza dalla Gran Bretagna: in dubbio soprattutto l'autosufficienza economica e della moneta
Simone Pieranni
Putin: si torni al dialogo per la pace
Chiara Cruciati
Barzani annuncia il referendum per l'indipendenza. La Casa Bianca manda altri 300 soldati ma precisa: «Nessuna azione militare»
Alessandro De Pascale
Il sindaco di Roma Ignazio Marino in campagna elettorale, prometteva: «Al Dipartimento politiche sociali le competenze dell’Agenzia per le tossicodipendenze». Che invece, dopo un anno, resta al suo posto con gli stessi vertici nominati da Alemanno
Maria Grazia Calandrone
Addio alla poetessa che ha attraversato il Novecento in compagnia della sua Giovanna d'Arco. Il suo sodalizio con Montale la portò a fondare un centro studi a lui dedicato
Alessandra Pigliaru
«Le utopie possibili» di Riccardo Verrocchi: le storie delle madri argentine di plaza de Mayo in un libro di Sensibili alle foglie
Saverio Ferrari
«Le altre Gladio» di Giacomo Pacini per Einaudi editore. Una buona storia dei gruppi armati anticomunisti segnata dall’atlantismo della guerra fredda
Sonia Gentili
Luciano Gargan nell'ultimo libro «Dante, la sua biblioteca e lo Studio di Bologna» avvicina ancora di più il poeta al «Libro della Scala» (che narra il viaggio nell'aldilà di Maometto), con una serie di illazioni dal tono sensazionalistico. Anche Corrado Bologna, in un articolo apparso sul «Sole24ore», sostiene le sue tesi
Giuliana Muscio
Si è aperto a Ischia il Film Festival, al centro del programma il rapporto col territorio
Andrea Penna
Il capolavoro di Bizet, all’Opera di Roma, in una versione dai tratti oleografici
Cristina Piccino
Si è aperto a Marsiglia il Fid, dedicato al documentario fuori dal genere. Un omaggio a Marguerite Duras, e alla sua poetica, che ispira il programma dell’edizione
C.Pi.
In sala il regista Daniele Incalcaterra racconta il suo film, sfida ai proprietari terrieri latinoamericani in cerca dell'Arcadia
Luciano Del Sette
Andrea Pertici
Guido Liguori*
Franco Giordano
Vincenzo Vita
Giovanni Orsone