EuropaGiuseppe Grosso
La rabbia delle donne spagnole contro la legge anti-abortista del ministro Gallardón esplode in una grande manifestazione. Sono arrivate da tutto il paese a bordo dei «treni della libertà» per fermare il balzo nel passato del governo Rajoy che piace alla Chiesa e alla destra
Luca Tancredi Barone
Sempre più lontano dalla realtà sociale del paese, il destino di Rajoy e del suo governo sembra ormai segnato
Redazione
CARTA DEI MIGRANTIRiccardo Bottazzo
Centinaia di attivisti da tutta Europa riscrivono la nuova «Carta dei diritti»
ItaliaRiccardo Bottazzo
L’applauditissimo intervento della sindaca in apertura della «tre giorni»
Redazione
Redazione
M5S SENZA FRENICarlo Lania
Con un giorno di ritardo lo staff grillino annuncia l’oscuramento della squallida esibizione. Tutti gli altri condannano
EditorialeDaniela Preziosi
EconomiaRoberto Ciccarelli
Il nuovo presidente può essere l’ex ministro del lavoro Treu. Letta: «Una scelta saggia»
EditorialeDedalo
PoliticaAdriana Pollice
Con una lettera a Bray, 83 dirigenti del ministero contestano la nomina esterna
ItaliaUgo Bresciano
A Ferrara il prossimo 15 febbraio
GRANAROLOEleonora Bortolato e Anna Curcio
Dai dipendenti comunali 300 euro in buoni pasto per sostenere la lotta dei lavoratori, i lavoratori dei nidi annunciano il boicottaggio dei prodotti dell'azienda, la solidarietà degli scrittori bolognesi
LavoroRiccardo Chiari
Cancellati i 400 esuberi strutturali. Soddisfatti sindacati e governo. Da domani si tratta sul piano industriale
INTERVISTA - INVERTIRE LA ROTTAAnna Maria Merlo
Come può la sinistra influenzarne il corso? I rischi di un voto all'estrema destra, rispetto a un'Unione europea diventata strumento della mondializzazione. La candidatura di Tsipras. Intervista al filosofo francese, primo firmatario dell’appello «Invertire la rotta»
InternazionaleSimone Pieranni
Il ministro degli esteri russo Lavrov accusa Ue e Usa di appoggiare la violenza dell'estrema destra
Michele Giorgio
Il governo israeliano si riunirà la prossima settimana per decidere come rispondere alla campagna internazionale di boicottaggio delle sue politiche di occupazione e colonizzazione dei Territori palestinesi
Simone Pieranni
Xu Zhiyong ha fondato un movimento che chiede di rendere pubblici i patrimoni dei funzionari. Condannato a 4 anni, ha raccolto intorno a sé esponenti della nascente società civile
ADDIO A PHILIP SEYMOUR HOFFMANGiulia D'Agnolo Vallan
L'attore Philip Seymour Hoffman, 46 anni, è morto a New York
CINEMA - LUTTISilvana Silvestri
Addio al regista protagonista della nouvelle vague ungherese. Tra i suoi film , I disperati di Sandór, Scirocco d'inverno, Roma rivuole Cesare, La pacifista, con Monica Vitti, un omaggio aperto al Antonioni che considerava il suo maestro
VisioniPeter Freeman
La nazionale contro i campioni del Galles, una sconfitta che è una quasi-vittoria
Alias DomenicaIvan Tassi
"La mia doppia vita", prima tranche dalle memorie di Sarah Bernhardt, un paradigma dell’abisso che a volte separa l’arte dalla vita
Stefano Gallerani
Tradotto per la prima volta "Il silenzio", secondo romanzo di Max Frisch
Luca Briasco
Da ufficiale di marina a editor di successo, passando per amori più o meno felici. Ma «Tutto quel che è la vita» di James Salter non si limita alla storia di un uomo, serve invece allo scrittore americano per allestire una vera e propria opera mondo