Mi «metto in vendita» per il manifesto
Ascanio Celestini
L'artista romano ci mette la faccia. Insieme ai suoi fotografi donerà immagini autografate su carta baritata a chi dona per il giornale
«La sinistra non basta». In un’intervista al manifesto Daniel Cohn-Bendit benedice le larghe intese «dal basso» con la destra: «È l’unico modo per cambiare l’Europa». Tra l’ascesa di Grillo e Renzi, con il crollo di Spd e Hollande, un intero continente rischia di trovarsi senza alternativa, al freddo bivio tra due destre
Ascanio Celestini
L'artista romano ci mette la faccia. Insieme ai suoi fotografi donerà immagini autografate su carta baritata a chi dona per il giornale
Daniela Preziosi
Il leader ambientalista apre alle larghe intese «sociali» con la destra. A Milano per presentare Green Italia, l’europarlamentare invita i giovani a scommettere sull’Ue: «Gli stati nazionali sono impotenti contro il mercato»
Tommaso Nencioni
Il falso salto in alto della vittoria di Renzi.
Adriana Pollice
Per l’Antritrust la nomina nel governo del sindaco di Salerno è illegittima.
Marina della Croce
Centri di assistenza fiscale nel caos. A gennaio – quando scadranno i termini per pagare la seconda rata della tassa sull’abitazione principale – l’Italia rischia la paralisi. In forse anche la copertura finanziaria sulla prima rata. Camusso: «Unica cosa seria è rimetterla». La Cgia di Mestre lancia l’allarme: «Difficile per lo stato incassare gli 1,5 miliardi richiesti. Ci saranno rincari su accise, bollette e sugli acconti fiscali delle imprese»
Roberto Ciccarelli
Sindacati divisi sullo sciopero generale. 300 milioni «prelevati» all’istruzione: meno 3mila euro all’anno di reddito per gli insegnanti
Alberto Piccinini
Francesca Pilla
Vittorio Agnoletto
Poche luci e troppi fallimenti nella lotta all’Hiv. Oggi la giornata mondiale
Matteo Tacconi
L’Europa non sfonda a est. Incentivi inadatti, solo Georgia e Moldova firmano l’intesa
Matteo Bartocci
Stephanie Westbrook
A Roma il vertice politico, nella base di Ovda il salto di qualità nella cooperazione militare
Marco Boccitto
Chiara Cruciati
Ieri «giorno della rabbia» globale contro le espulsioni nel deserto del Negev. Il Piano Prawer segna la sorte di 45 villaggi palestinesi. Repressione dura contro chi si oppone
Rita Plantera
Il tribunale che giudica i crimini internazionali cambia le sue regole per salvare Kenyatta
Giuliano Battiston
Sharif va da Karzai, si riparla di pace
Eugenio Renzi
Club Sandwich del messicano Fernando Eimbcke vince il 31esimo Torino Film Festival. Premiati anche Ben Rivers e Ben Russell, Roberto Minervini, Edoardo Morabito
Cristina Piccino
In concorso il doc di Greta de Lazzaris con immagini girate nella cittadina calabrese, la storia italiana ancora non scritta
Luciana Castellina
Francesca Lazzarato
Tra digressioni erotiche, segreti svelati, agnizioni al contrario, conflitti generazionali, il nuovo romanzo dello scrittore peruviano "L'eroe discreto"
Massimiliano De Villa
Il filosofo tedesco mostra come la Bibbia sia voce prima che testo, in questa versione ora proposta da Quodlibet e accompagnata da testi illuminanti
Roberta Ascarelli
Rifiutando la politica, il potere del denaro e quello della diplomazia Martin Buber scrive che il sionismo va preparato anzitutto nell’anima