Allarme russo, in Siberia incendi fuori controllo e inondazioni
Yurii Colombo
La popolazione critica le autorità e invoca lo stato di emergenza nella regione di Irkutsk
La Siberia brucia, le fiamme favorite dalle temperature sopra i 30 gradi hanno divorato tre milioni di ettari di foreste. Emissioni tossiche alle stelle. Un disastro ecologico immane. Allarme per i ghiacciai dell’Artico. Petizione di 800 mila russi chiede a Mosca lo stato d’emergenza
Yurii Colombo
La popolazione critica le autorità e invoca lo stato di emergenza nella regione di Irkutsk
Giuseppe Onufrio
Gli incendi che stanno devastando la Siberia seguono le ultime estati di ampi incendi nel circolo polare artico
Alfredo Marsala
Una lettera della procura al Viminale sblocca la situazione. Cinquanta profughi verranno accolti nelle strutture della Cei
C. L.
Marina Catucci
In un solo mese quasi mille casi dopo la sentenza della corte che chiedeva di ridurli. Le separazioni familiari iniziate nella primavera del 2018: è la politica della «tolleranza zero» di Trump
Alessandro Pirovano
Andrea Colombo
L'en plein dei grillini nell'isola consente al MoVimento di eleggere (a maggioranza della Giunta) un candidato non eletto in Umbria, in barba all'articolo 57 della Carta. La scelta approderà alla Consulta
Enzo Scandurra
Il Piano paesaggistico del Lazio non tutela il centro di Roma ed è svincolato da ogni controllo del Mibac. Solo quattro consiglieri del Pd, e i 5Stelle, si oppongono. A Roma come a Firenze, nel Lazio come in Veneto e Lombardia il partito trasversale (sinistra e destra) piega ormai l’urbanistica agli interessi privati dei costruttori
Andrea Colombo
Il consiglio dei ministri è una via crucis. Tra pause e liti, è scontro Bongiorno-Bonafede sulla prescrizione e la durata dei processi
Silvio Messinetti
Si tratta di Alessandro Nicolò, capogruppo alla regione Calabria accusato di associazione mafiosa. In tutto sono 12 le persone agli arresti o indagate per collusione con la cosca «Libri». Tra queste anche il capogruppo del Pd in consiglio regionale e il presidente dell’Ance
Redazione
Massimo Franchi
«Crescita zero» nel secondo trimestre del 2019 L’Italia si mantiene fanalino di coda in Europa. L’Istat: «forza lavoro» ridotta di 35 mila unità. Aumentano i tempi indeterminati
Costantino Cossu
Lettera del dg ai 300 dipendenti. L’azieda: stop a produzione per 18 mesi. Pacifisti in festa ma chiedono garanzie sui posti
Roberto Ciccarelli
Il racconto dell'incontro tra migliaia di navigator con Luigi Di Maio all'Auditorium di Roma: «Il vostro ruolo non è dare un contratto di lavoro, ma un’opportunità» ha detto il vicepremier Cinque Stelle che ha annunciato di nuovo un decreto per i rider. Tra anglismi italofoni, letture dei testi di cibernetica e manuali delle risorse umane, sta prendendo forma il governo della forza lavoro via algoritmo. E' il più grande esperimento al mondo di sfruttamento del lavoro digitale di chi ha il reddito di cittadinanza a favore delle imprese. Il navigator sarà un supporto fondamentale. Ecco quale sarà il suo lavoro
Massimo Franchi
Fumata grigia al ministero. L’azienda avvierà la procedura di licenziamento collettivo il 9 settembre
Nina Valoti
A Sassuolo una ceramica porta libri in tribunale. Ai 54 lavoratori stramba proposta. Fiom: incredibile
M.Di Palma, G.Biazzo
Giansandro Merli
La sentenza d'appello ha ridotto la condanna all'ergastolo a 13 anni di carcere
Yurii Colombo
Il semi sconosciuto Goncharuk, braccio destro del presidente Zelensky, è in cima alla lista dei candidati. Il suo piano economico è semplice: il più vasto programma di privatizzazioni dell'Europa orientale. Banche, poste e ferrovie. Ma soprattutto le terre: e la chiama riforma agraria
Michele Giorgio
La polizia israeliana chiama per l’interrogatorio due bambini palestinesi. Poi nega. Dal 2015 6mila minori arrestati dall’esercito. Olp: «Terrorizzano il nostro popolo»
Giuliano Battiston
Altre 34 vittime nel bus saltato in aria a Bala Bolok in aperta violazione della moratoria sugli attentati chiesta dal rappresentante Onu per facilitare i negoziati in Qatar
Chiara Cruciati
La protesta nel famigerato carcere di Tora, la reazione del regime sono pestaggi e trasferimenti. La denuncia delle ong: «In prigione condizioni di vita medievali». Trenta morti nel 2019
Rachele Gonnelli
Il premier Serraj dichiara: non fermerò le operazioni militari finché il generale Haftar non si sarà ritirato sconfitto
Redazione esteri
Fabrizio Floris
300 mila sfollati dall’inizio di giugno regione martoriata dei Grandi Laghi. Fuga dal conflitto tra Lendu e Hema, dalle milizie islamiste Adf e da Ebola. 70 i morti nelle ultime settimane
Marina Catucci
Arianna Di Genova
Dopo una serie di rimpalli di responsabilità, il Mibac blocca l'autorizzazione a costruire un McDrive nell'area archeologica romana e un provvedimento sospende i lavori
Andrea Colombo
«I poteri delle tenebre», la traduzione islandese di Valdimar Ásmundsson racconta un’altra storia. Il manoscritto, scoperto nel 2013, è una versione precedente a quella licenziata da Bram Stoker
Arianna Di Genova
In cerca di una propria identità, tra zombie, scuole per fate e nugoli di pipistrelli
Luciana Castellina
A proposito di «Migrazioni. La rivoluzione dei Global compact», di Valerio Calzolaio
Pippo Ciorra, Gabriele Mastrigli
Addio all'architetto, designer e docente Cristiano Toraldo di Francia, che esplorò le città e lo spazio dell'abitare con una attitudine situazionista e radicale
Giulia D'Agnolo Vallan
«Black Light», la retrospettiva dedicata dal Festival che inizia il 7 agosto alla storia del cinema nero. Più che una rilettura ardita, una selezione di «greatest hits» da tutto il mondo
Redazione visioni
Il regista si è ispirato al libro «True Crime» di David Grann
Eugenio Renzi
Arriva oggi nelle sale italiane «Tesnota» di Kantemir Balagov. La protagonista vive nella giovane Russia sotto la presidenza Eltsin
Marco De Vidi
A sette anni di distanza dall'ultimo disco di canzoni inedite, torna il duo formato da Stefania Pedretti e Xabier Iriondo
Redazione visioni
Una giudice federale ha accolto l'istanza della multinazionale
Stefano Crippa
Morto a 94 anni l’attore bolognese. Volto popolare della televisione con molti ruoli al cinema e a teatro
Giuseppe Caliceti
La rubrica settimanale a cura di Giuseppe Caliceti
Arturo Di Corinto
Gli organizzatori della conferenza annunciano la rivelazione di nuove vulnerabilità dei sistemi Apple che consigliano di aggiornare subito, mentre la EFF è pronta a difendere gli scopritori da chi li vuole criminalizzare
Luca Colombo
Marinella Correggia
Da sempre il trasporto aereo è tra le fonti di gas climalteranti che crescono di più. Cresce anche la «vergogna» di volare
Tonino Perna
Giuditta Pellegrini
«RigeneriAmo la natura», sinergia tra Legambiente e La Notte della Taranta per la riqualificazione di quattro oasi naturalistiche nel Mezzogiorno
Paolo Ponga
Paolo Ponga
In Bahrain apre in agosto il parco subacqueo più grande del mondo. L’attrazione è un Boeing 747 affondato apposta a 20 metri di profondità
Marinella Correggia
Luca Martinelli
Il 2019 è l’anno del «turismo lento», quindi suggeriamo una guida alla scoperta di luoghi e itinerari inconsueti per vivere (davvero) un’estate piacevole all’insegna della lentezza
Pasquale Coccia