InternazionaleMichele Giorgio
Clima esplosivo nei Territori occupati palestinesi dopo l'incendio doloso causato da quattro settler nel villaggio di Kufr Douma costato la vita ad Ali Dawabsheh, di 18 mesi. Netanyahu condanna. Abu Mazen vuole rivolgersi alla Corte penale internazionale
Michele Giorgio
EditorialeZvi Schuldiner
A Gerusalemme le aggressioni ai palestinesi fanno parte della routine quotidiana. Chi le condanna?
InternazionaleChiara Cruciati
Il parlamento approva la legge che vuole impedire le proteste nelle carceri. Onu: «Si tratta di tortura». Si sollevano i medici israeliani. L'obiettivo è indebolire il movimento dei detenuti politici
PoliticaDomenico Cirillo
Terza capriola sul caso Azzollini, adesso il premier rivendica: con la libertà non si scherza, il gruppo ha votato dopo aver letto le carte. Il Pd non si scusa più. Ma prosegue la caccia al dissidente: chi vuole discutere lo faccia nel partito, non i aula. Dove la maggioranza è sparita
D. C.
Al senato il primo sì alla "riforma" della televisione pubblica che serve solo a mettere il cda nelle mani del governo. Che era stato battuto su un emendamento e che all'ultima conta si è fermato sotto la maggioranza assoluta
RIFORMA RAIVincenzo Vita
Il Cda scelto con le vecchie regole. Nella lotta tra «broadcaster» la Rai sprofonda in serie B. E potrebbe anche finire ancora peggio
ItaliaErnesto Milanesi
Appalti e servizi confermati agli stessi soggetti che compaiono nell’inchiesta
Red. Int.
Sindacati schierati a difesa di Christian Rosso. L’assessore Esposito: «Non ha mica ucciso nessuno»
CommentiRiccardo Magi
ItaliaCarlo Lania
Il premier britannico è preoccupato, ma «dei ritardi al traffico dei Tir e di quelli che vanno in vacanza»
Roberto Ciccarelli
Action difende l’occupazione Castrense
LavoroMarta Fana
I dati sul lavoro a giugno: 22mila disoccupati in più, la stagnazione continua. Il governo parla di lavoro con argomentazioni strumentali, quando non manifestamente fuorvianti e parziali. Per Renzi è «piccola ripartenza, ma c’è molto da fare». Poletti si giustifica: «I numeri fluttuano perché siamo all’inizio della ripresa». Vediamo come stanno, davvero, le cose
Roberto Ciccarelli
Il governo prigioniero della trappola della "crescita senza occupazione fissa". Usa la leva fiscale, e fondi a pioggia, ma non ottiene risultati. E la disoccupazione giovanile supera un nuovo, triste, record: il 44,2%. Tutte le reazioni sui dati di giugno
Economiared. eco.
Volano gli utili e il governo mette sul mercato il 40% della società: la quotazione in autunno. Il sindacato preoccupato per il destino dei lavoratori e l'efficienza del servizio universale
GRECIADimitri Deliolanes
Clima di spaccatura imminente al Comitato Centrale, ma gli schieramenti sembrano voler evitare la responsabilità della divisione
RubricheMarco Bertorello
La rubrica settimanale a cura di Nuova finanza pubblica
CommentiTommaso Nencioni
La questione tedesca, più che quella greca, è la questione europea per eccellenza
C'è VITA A SINISTRAFelice Roberto Pizzuti
Questa Europa a guida tedesca è un avversario. Ma uscire dall'euro sarebbe un errore mortale per le forze del progresso. L'unica strada è uscire dalla "difensiva" e lottare su due fronti
GRECIAGaetano Azzariti
EuropaMarco Fanes
La sindaca Bouchart vuole chiedere a Londra 50 milioni di risarcimento all’immagine
Sebastiano Canetta
ReportageNicola Sellitti
Carismatici e vincenti, allenatori che sposano le cause del loro dna. Così Guardiola si candida per la Catalogna
InternazionaleMarco Zappa
Wikileaks svela le intercettazioni di ministri e di aziende giapponesi da parte della Nsa
Emma Pradella
Nessuno tocchi Caino ha inoltre conferito a Papa Francesco il premio di «Abolizionista dell’Anno 2015»
Giuseppe Acconcia
È stata inviata al parlamento l’autorizzazione a procedere per altri nove deputati incluso il leader del partito kemalista (Chp)
Giuliano Battiston, Emanuele Giordana
Talebani divisi. Contro la nomina di Mansur anche la famiglia di mullah Omar
LAUDATO SI'Imma Barbarossa
E' possibile avanzare qualche critica o, per lo meno, qualche timida riserva nei confronti del «Manifesto più antiliberista» degli ultimi tempi e, anche del progetto che ne sta alla radice?
CulturaFlaviano De Luca
«Pugni e socialismo. Storia popolare della boxe a Cuba», libro e dvd per Redstar press
Valentina Porcheddu
La rassegna «Mito e Natura. Da Pompei alla Magna Grecia», inauguratasi a Milano presso Palazzo Reale, invita a uno sguardo in bilico tra ieri e oggi con 180 preziose opere
Sergio Ferrari e Roberto Romano
La pubblicazione de «Le strategie per la crescita - Rapporto Met 2015» di Raffaele Brancati, insieme a una serie di libri usciti sull'argomento documentano un interesse inedito sul tema, che finalmente sembra diventare protagonista rispetto alle imprese
VisioniGianfranco Capitta
La Compagnia Archivio Zeta in un nuovo allestimento di «Pilade»
Guido Festinese
Tutto esaurito a Gezmataz, il festival sotto la direzione artistica di Marco Tindiglia organizzato al Porto Antico della città della Lanterna
Gianluca Diana
A Poste Pay Rock in Roma con Lenny Kravitz a brillare è l'estro del trentunenne artista di Austin
Gianfranco Capitta
Per la ventisettesima estate la Fortezza medicea di Volterra cessa di essere un carcere e mostra al pubblico il lavoro che Armando Punzo conduce con i detenuti
Michele Ciavarella
Nelle innumerevoli variazioni che stanno modificando il settore, si nota una nuova tendenza... La rubrica si prende una pausa, tornerà a metà settembre
L'UltimaSimone Pieranni
Dopo quelle estive nel 2008, la Cina conquista anche le Olimpiadi invernali del 2022 e promette lotta all’inquinamento e tanta neve. Protestano le associazioni per i diritti umani
AliasGemma Lanzo
Guido Chiesa dalla Puglia parla del suo ultimo film e dello stato della critica cinematografica
Manuela De Leonardis
"Dietro queste maschere c'è il mio paese con le sue due diverse identità. Una si chiama Taiwan, l'altra Repubblica di Cina
Gianluca Pulsoni
Incontro con Antonio Rezza e Flavia Mastrella per parlare del loro libro «Clamori al vento» e del nuovo spettacolo «Anelante» che debutterà a dicembre a Torino e a Roma
Silvana Silvestri
In maniera indipendente, con una vasta esperienza artistica e dopo aver compiuto lunghi viaggi, il regista racconta i movimenti che stanno cambiando il continente
Rita Di Santo
La giovane regista indaga il mistero della scoperta delle proprie radici e dell'attaccamento alla terra d'origine
Alberto Castellano
Pittore e regista ha iniziato da alcuni anni \In viaggio con Dante|, una serie di film, trilogia nell'Italia di oggi
Silvana Silvestri
In maniera indipendente, con una vasta esperienza artistca e dopo aver compiuto lunghi viaggi, il regista racconta i movimenti che stanno cambiando il continente
Rita Di Santo
A quattordici anni inviò i suoi disegni alla Disney, furono apprezzati, ma la sua creatività imprevedibile e il suo stile di lavoro indipendente è incompatibile con gli studios