ItaliaRoberto Ciccarelli
In ventimila alla manifestazione contro piano Casa, Jobs Act e governo Renzi. Centinaia di famiglie occupanti e migliaia di migranti in marcia. Mano pesante delle forze dell’ordine dopo un lancio di petardi. Ferito gravemente ad una mano dall'esplosione di un petardo un 47enne di origini peruviane. Dura la posizione del sindaco Marino che parla di «violenza che colpisce l’intera città» e ringrazia gli agenti: «Ma bisogna affrontare l’emergenza casa». L’11 luglio i movimenti a Torino contro il vertice Ue sulla disoccupazione
EditorialePaolo Berdini
Un regalo del governo ai palazzinari
EuropaAnna Maria Merlo
Dopo le tensioni delle municipali, la sinistra torna unita in vista delle europee. Al fianco di Tsipras e contro Hollande
PoliticaDaniela Preziosi
Cuperlo riunisce le anime perse della minoranza. D’Alema: il partito muore, riapriamo le sedi. Bersani: «Italicum tutto da cambiare». È il prossimo fronte di quest’area. Ma dopo il voto europeo
Micaela Bongi
A Torino l'apertura della campagna elettorale. Il premier-segretario polemico con la minoranza. E sulle riforme: se sulla fine del bicameralismo qualcuno ha cambiato idea è un problema suo
Redazione
L'ex premier riappare in pubblico per la prima volta dopo la sua defenestrazione dal governo
Domenico Romano
L’ex senatore tradito da cellulare e dalla carta di credito. Era in un hotel a 5 stelle
LavoroAntonio Sciotto
La confederazione e i metalmeccanici restano divisi, si è rotta l’unità del congresso. Ma il confronto Landini-Camusso a Rimini è stato tattico. Lei tende la mano: «Dateci i numeri del vostro voto e faremo una sintesi». Lui la sfida: «Cambierete con noi il Testo unico?»
Antonio Sciotto
Appassionato discorso ai metalmeccanici: con le riforme si rischia un neoautoritarismo, il governo si confronti con il dissenso
Antonio Sciotto
Franco Martini: il Testo unico è una grande occasione per tutti, basta farci male. E alle imprese: no all'allungamento degli orari a parità di salario, sulle aperture dei negozi si torni alla legge Bersani
InternazionaleSimone Pieranni
Non cala la tensione, anzi: in tutto il Donbass assalti e distribuzione di armi. Mosca: «Kiev non usi la forza»
EditorialeSimone Pieranni
Putin, Majdan e i media italiani
InternazionaleMonia Cappuccini
All’incontro europeo anche testimonianze ucraine
Redazione
Redazione
LE ULTIME ORE DI «VIK»Michele Giorgio
Le ultime ore di Vik raccontate dalle persone che aveva più vicine. Le chiacchiere politiche sull’Italia, Israele e la Palestina al Gallery sorseggiando un tè, con intorno il fumo profumato della «shisha»
InternazionaleChiara Cruciati
Obiettivo, aggirare il blocco delle esportazioni per riaprire il porto al commercio. Attualmente dalla Striscia escono solo le fragole vendute in Europa
FOTOGRAFIAManuela De Leonardis
Secondo la fotografa giapponese «la continua ricerca di se stessi è di per sé limitante». Lo spiega bene nella nuova serie «New Self, New to Self»
Alias DomenicaNiccolò Scaffai
Il simil-diario di Walter Siti, convincente resa dei conti di un moralista con un genere letterario «berlusconiano»
Paola Colaiacomo
Al Victoria and Albert Museum di Londra, abiti da gran sera chiusi dentro scintillanti teche di vetro... Peccato manchi una riflessione sul «democratico» prêt-à-porter
Michele Cometa
In questo reportage del 1789 da Roma, montato da Goethe come un film, la potenza visiva del testo sfugge alle certezze del genere classico: estasi e baraonda
Giorgio Vasta
Emblematica storia della famiglia Hinner, un romanzo a cavallo del Novecento, dove domina l’ostinazione dello sguardo e la lingua battente è al passo con il disordine