Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Ultimi articoli sul topicimmigrazione
Collassa un gommone, decine le vittime. Msf rianima un bebè e salva 71 persone
Collassa un gommone, decine le vittime. Msf rianima un bebè e salva 71 persone
Ue, richieste di asilo aumentate di un terzo
Ue, richieste di asilo aumentate di un terzo
Strage di Melilla, «migranti sepolti in fosse comuni»
Strage di Melilla, «migranti sepolti in fosse comuni»
Di Giacomo (Oim): «Gli allarmi sugli sbarchi infondati e strumentali»
Di Giacomo (Oim): «Gli allarmi sugli sbarchi infondati e strumentali»
L'Ultima

Donne libere in campo

Lavoro. Dalla filiera etica No Cap, l’azienda Megamark e l’associazione Rete per la Terra nasce un nuovo progetto in Basilicata contro lo sfruttamento delle braccianti, italiane e migranti
Donne libere in campo
Yvan Sagnet, fondatore di No Cap, alla presentazione del progetto "Donne braccianti contro il caporalato" in Basilicata - Maria Palmieri
Lavoro. Dalla filiera etica No Cap, l’azienda Megamark e l’associazione Rete per la Terra nasce un nuovo progetto in Basilicata contro lo sfruttamento delle braccianti, italiane e migranti
Pubblicato quasi 2 anni faEdizione del 9 settembre 2020
Sonia Grieco, POLICORO (MT)
Pubblicato quasi 2 anni faEdizione del 9 settembre 2020
il manifesto/donne libere in campo
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice