Come sono venute al mondo quelle bambole giapponesi tondeggianti, che dondolano senza cadere e, casomai, rotolano? I Daruma, «corpi» degli spiriti del desiderio (se si avvera bisogna colorare un occhio) sono tendenzialmente rossi, il colore della vita pulsante, e hanno il volto che molto somiglia a Buddha. Non possiedono arti, sorta di matrioske del Sol Levante e contano su infinite leggende che aleggiano intorno alla loro «rotondità» da bonzo. Il loro aspetto è il risultato di innumerevoli cadute del distratto Daruma primigenio, come racconta Laura Imai Messina nell’affascinantissimo libro Goro Goro, uscito per Salani con le illustrazioni di Philip Giordano...
Cultura
Daruma, bonzo dei desideri
Everteen. Il libro di Laura Imai Messina, «Goro Goro», per Salani, che intreccia le trame di leggende e fiabe giapponesi e «Come un'ombra» di Mal Peet, per Uovonero, una immersione negli incubi ricorrenti