«Morirò con la corona in testa». Lo aveva detto tante volte Juan Carlos I de Borbón, il sovrano che «viveva il suo regno come un sacerdozio», come raccontano i suoi collaboratori. E invece, in curiosa coincidenza con la festa della Repubblica italiana, dopo 39 anni sul trono di Spagna, il primo re dell’epoca democratica, uno dei protagonisti della transizione e della storia contemporanea del paese, ha deciso di abdicare in favore del figlio Felipe. La notizia è stata data ieri in mattinata dal presidente del governo Mariano Rajoy ed è stata poi annunciata personalmente dal monarca in un breve ma...
Europa
Dalla transizione agli scandali
La corona . Il sovrano che guidò il paese nel post-franchismo è finito travolto dalle polemiche. E per la prima volta un membro della casa reale, l’infanta Cristina, è salita sul banco degli imputati