Commenti
Dalla passività alla strategia dell’Empowerment
Isocrazia. Ontologia e critica del populismo
Vorremmo partire proponendo una definizione ontologica del populismo, distinta da una sua descrizione fenomenologica. L'ontologia del populismo è caratterizzata dalla de-politicizzazione diffusa e crescente della società. La sua fenomenologia è vasta, ma i suoi tratti costitutivi sono il primato reale e simbolico del capo, l'individuazione di uno o più nemici esterni (nel caso italiano i migranti e l'Unione Europea), la propaganda insistente, articolata sulla base della semplificazione della complessità del reale attraverso slogan ripetuti. Di questi fa parte l'enfasi sull'identità basata sull'appartenenza al territorio, alla tradizione, alla religione, eccetera. La resistenza e il rifiuto culturale della fenomenologia del populismo è...
Dalla passività alla strategia dell’Empowerment
Isocrazia. Ontologia e critica del populismo
Manifestazione delle donne
© Ap
Stefano Bonaga