Il sette gennaio 2021, e non il 14 dicembre, quasi 4 milioni di studenti delle scuole superiori torneranno in classe in una percentuale del 75%, e non più del 50%, mentre tutte le altre scuole faranno lezione in presenza al 100%. Nell’ultima bozza del Dpcm le regioni hanno imposto l’eventuale ritorno a scuola dopo l’Epifania sempre che la curva epidemiologica lo permetta e, soprattutto, i «tavoli» coordinati dai prefetti a livello regionali siano in grado di fare tutto ciò che il governo non ha fatto negli ultimi nove mesi precedenti. In poco più di un mese dovranno assicurare un piano...
Scuola
Dal 7 gennaio 4 milioni di studenti delle superiori torneranno in classe al 75%
Il caso. Il Dpcm ha sciolto il nodo dell'ultimo mese: le scuole superiori dovrebbero a fare lezione in presenza dal 7 gennaio 2021 ma al 75%, e non al 50% come previsto inizialmente. Ai prefetti spetterà fare in poco piùdi un mese quello che non è stato fatto negli ultimi nove: organizzare trasporti e sanità a livello locale. Da oggi a domenica torna la protesta del movimento "Priorità alla scuola" con sit-in e lezioni all'aperto in tutta Italia