Pubblicato quasi 2 anni faEdizione del 10 settembre 2020
Da dove e perché partono: 37 milioni in fuga dalle guerre Usa
Conflitti permanenti. Il rapporto della Brown University: dal 2001 al 2019 lo sfollamento forzato da 8 paesi, dall’Iraq alla Siria, fino all’Afghanistan. Numeri al ribasso: allargando al resto dell’Africa, si toccano i 59 milioni, pari alla popolazione italiana. E gli effetti sono duraturi: frammentazione della società, impoverimento, radicalizzazione e fame
La mappa dei paesi analizzati nel rapporto della Brown University e i luoghi di destinazione dei rifugiati - Kelly Martin/IRW
Conflitti permanenti. Il rapporto della Brown University: dal 2001 al 2019 lo sfollamento forzato da 8 paesi, dall’Iraq alla Siria, fino all’Afghanistan. Numeri al ribasso: allargando al resto dell’Africa, si toccano i 59 milioni, pari alla popolazione italiana. E gli effetti sono duraturi: frammentazione della società, impoverimento, radicalizzazione e fame
Pubblicato quasi 2 anni faEdizione del 10 settembre 2020