Cronaca di una mutazione a pelle
Tempi presenti. «La fabbrica del Manifesto» a cura di Luciana Castellina e Massimo Serafini, per manifestolibri. Interventi e memorie, tra gli altri, di Gianni Usai, Lucio Magri, Pino Ferraris, Manuela Cartosio, Ninetta Zandegiacomi, Vittorio Foa, Eliseo Milani, Collettivo Dalmine del Manifesto. Il racconto a più voci del decennio rosso e operaio 1969/1979, quando nacque il quotidiano comunista. Dai Consigli dei delegati in fabbrica alle forme diffuse della protesta sociale. Le donne in prima fila. Occupare la facoltà, preparare un esame di filosofia e correre la sera al turno di notte. Scoprire da lavoratore-studente quanto stava avvenendo fu un’altra esperienza